Dipendenza da Internet: ecco i maggiori centri specializzati nella prima mappa dell'ISS

La ISS ha rilasciato la prima mappa facilmente consultabile con i centri che trattano anche la dipendenza da Internet.
di Nino Grasso pubblicata il 21 Febbraio 2022, alle 11:56 nel canale WebL'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha annunciato la prima mappa dei centri specializzati nella dipendenza da internet, spiegando durante il webinar "Disturbi da internet" dello scorso venerdì che la piattaforma proporrà a chi ne ha bisogno "una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet". La guida è stata realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS e può essere consultata da tutti a questo indirizzo.
L'idea di offrire una mappa dalla semplice possibilità di consultazione nasce nell'ambito del progetto Rete senza fili: tante connessioni possibili, con la piattaforma che è aggiornata allo scorso mese di dicembre 2021. La guida rappresenta un elenco delle strutture socio-sanitarie che si occupano delle problematiche legate all’uso di internet e verrà completata con tutti i Telefoni Verdi sulle dipendenze (fumo, alcol, droga, doping, gioco d’azzardo) per poter intercettare anche i disturbi legati alla dipendenza da internet.
I dati presentati nella mappa includono 99 risorse territoriali che si occupano dei disturbi internet correlati, di cui 83 offerti tramite il Servizio Sanitario Nazionale e 16 tramite il privato sociale. Si nota, però, una evidente discrepanza fra le risorse dislocate lungo il territorio nazionale: la Lombardia per il Nord, le Marche per il Centro e la Sardegna per il Sud e le Isole sono le regioni con la maggior presenza di risorseper le dipendenze da Internet. Al momento in cui scriviamo non sono, inoltre, giunti aggiornamenti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia e Molise.
La prima mappa dei centri italiani che si occupano di dipendenza da internet
"Offrire agli utenti alle prese con un uso problematico da internet un aiuto per indentificare subito il servizio più idoneo può favorire un più facile accesso alla presa in carico e al trattamento di questa dipendenza e prevenire così la cronicizzazione del disagio", ha commentato Roberta Pacifici, direttrice del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS.
Per chi soffre di dipendenza da internet i centri specializzati possono offrire diversi tipi di percorso: i più proposti in questi casi sono il sostegno psicologico la psicoterapia individuale, mentre sono utili anche il sostegno psicologico ai familiari, l’intervento psicoeducativo individuale e la psicoterapia familiare (66%). I centri si avvalgono di diverse figure professionali che offrono trattamenti integrati, fra cui psicoterapeuti, assistenti sociali ed educatori professionali, medici specialisti in psichiatria o neuropsichiatria e anche psicologi clinici, infermieri professionali, medici specialisti in neuropsichiatria infantile, stagisti, borsisti e volontari.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza contare le riunioni teams ed i sorgenti in git/svn.
A che ora potete ricevermi?
Senza contare le riunioni teams ed i sorgenti in git/svn.
A che ora potete ricevermi?
Si parla di uso\abuso PROBLEMATICO. Sicuramente intendono fenomeni come hikikomori, ecc....
Tu ci lavori, se sei dipendente da internet allora è come dire che lo sei anche dell'acqua che bevi, dell'aria che respiri e del cibo che mangi
io passo 10 ore a lavorare 7/5 ma visto che produco questo non è un problema.
se ci passo 10 ore 7/5 ma non produco niente allora sono dipendente.
vai un pò te a sapere..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".