Diem, la criptovaluta di Meta (Facebook) muore prima di spiccare il volo

Diem, la criptovaluta di Meta (Facebook) muore prima di spiccare il volo

Gli asset sono stati venduti a Silvergate, banca che opera nel mercato cripto. Il progetto aveva incontrato frizioni e ostacoli da parte delle autorità normative

di pubblicata il , alle 07:56 nel canale Web
Meta
 

Era nell'aria già da qualche settimana, e ora arriva l'ufficialità: Diem, il progetto di criptovaluta portato avanti da Meta (Facebook) e nato inizialmente con il nome di Libra, chiude i battenti ancor prima di debuttare concretamente sul mercato.

L'associazione che era nata per gestire la criptovaluta ha confermato nel corso della giornata di ieri di aver proceduto alla vendita dei suoi asset a Silvergate, con un'operazione del valore di 200 milioni di dollari. Silvergate è una banca attiva nell'ambito delle criptovalute che lo scorso anno ha iniziato a lavorare su un progetto per il lancio di una stablecoin legata al dollaro USA.

Il CEO di Diem, Stuart Levy, ha dichiarato in un comunicato ufficiale: "E' diventato chiaro dal nostro dialogo con le autorità di regolamentazione federali che il progetto non poteva andare avanti". Del resto la Federal Reserve statunitense ha fin dall'inizio espresso con vigore pareri negativi su Diem, e l'epilogo a cui si è giunti è parso in realtà abbastanza scontato fin dall'inizio.

La nascita di Diem/Libra è avvenuta in un momento in cui le stablecoin rappresentavano un elemento relativamente nuovo e ancora non di interesse da parte delle autorità di regolamentazione. Nel 2019 il mercato delle stablecoin è iniziato a crescere, arrivando a toccare dimensioni tali da renderlo un osservato speciale da parte dei governi di tutto il mondo. A tal proposito il Dipartimento del Tesoro USA ha sostenuto che le stablecoin dovrebbero sottostare alle ordinarie regolamentazioni bancarie.

Tra le personalità che si sono più pubblicamente esposte per Diem vi è David Marcus, ex-dirigente di Meta che è stato tra i primi promotori dell'iniziativa e che alla fine dello scorso anno si è chiamato fuori dal progetto. Marcus ha commentato la vendita di Diem su Twitter:

A questo punto il destino di Diem non è chiaro: i legami con Meta sono definitivamente scissi, ma Silvergate potrebbe anche decidere di riportare in vita il progetto. Dopotutto determinate caratteristiche di Diem godono di una maggior trasparenza rispetto a molte altre stablecoin esistenti e gran parte dell'opposizione dalle autorità di regolamentazione è stata per lo più basata sul fatto che il lancio di una criptovaluta avrebbe conferito troppo potere ad una realtà come Meta - anche a fronte della sua fama non esattamente immacolata.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano02 Febbraio 2022, 09:16 #1
così confusi da colpirsi da soli
Unax02 Febbraio 2022, 10:04 #2
non avendo colto l'attimo Diem è diventato Die
rikyxxx02 Febbraio 2022, 13:41 #3
A me non sarebbe dispiaciuto l'affermazione di Libra/Diem, magari a spese dei BTC (che pure apprezzo sotto molti punti di vista) per togliere di mezzo il mining.

Però non ci ho mai creduto.
Kheselsy02 Febbraio 2022, 16:06 #4

Incredibile

Incredibile, per una volta che volevo acquistare una crypto al debutto perchè la reputavo di sicuro successo non la fanno più.
TorettoMilano02 Febbraio 2022, 16:07 #5
Originariamente inviato da: Kheselsy
Incredibile, per una volta che volevo acquistare una crypto al debutto perchè la reputavo di sicuro successo non la fanno più.


dammi 84 numeri che mi gioco gli altri 6
aqua8402 Febbraio 2022, 16:08 #6
Originariamente inviato da: Kheselsy
Incredibile, per una volta che volevo acquistare una crypto al debutto perchè la reputavo di sicuro successo non la fanno più.


eh... ti è andata bene allora!!
guarda che "sicuro successo" che ha avuto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^