Deep Nostalgia ''anima'' le vecchie foto! I risultati sono inquietanti ma anche sorprendenti

Deep Nostalgia ''anima'' le vecchie foto! I risultati sono inquietanti ma anche sorprendenti

Si chiama MyHeritage e potrebbe sembrare una semplice applicazione di foto se non fosse che possiede un potere di intelligenza artificiale capace di ''animare'' vecchie foto di famiglia o magari di cari estinti che non ci sono più. E l'esperimento funziona in modo sorprendente con i soggetti che magicamente prendono vita. Guardate.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Web
 

Le foto che si animano improvvisamente guardandole. Sembra una scena tratta da uno dei film di Harry Potter e invece non è altro che Deep Nostaglia ossia un servizio lanciato da MyHeritage (specializzata in ricerche geneaolgiche) assieme alla startup israeliana D-ID, che permette di restituire vita a vecchie foto letteralmente animandole grazie ad un processo di intelligenza artificiale sofisticato in pochi secondi. Il risultato è a dir poco sorprendente per quanto realizzato bene e per quanto effettivamente sia funzionante.

Quello che viene messo in campo dalle due società non è altro che un sistema di intelligenza artificiale che sfrutta chiaramente un particolare algoritmo dedicato alle vecchie foto. Quelle che immortalano i ritratti di parenti, amici o anche di personaggi famosi che chiaramente risultano statiche ma che possono prendere facilmente vita proprio come quello che spesso avviene con i quadri nei film di Harry Potter. Una specie di ''deepfake'' che invece di sovrapporre il volto di una persona a quello di un'altra, pone in movimento uno scatto d'epoca garantendo un risultato che va oltre l'immaginazione per quanto reale e ben fatto.

Deep Nostalgia: ecco come si animano le vecchie foto

Basta caricare una qualsiasi foto direttamente sulla piattaforma in QUESTA PAGINA. Il sistema a questo punto impiega un paio di decine di secondi per elaborare in automatico la foto e per restituire quello che è a tutti gli effetti una gif animata della precedente foto statica. Il sistema non fa altro che utilizzare dei video pre-registrati messi a punto dalla società come modello di base dei movimenti facciali da applicare all'immagine fornita scegliendo in una manciata di secondi quelli più adatti da utilizzare.

Il risultato di Deep Nostalgia è senza dubbio magico ma anche altrettanto inquietante. Le animazioni possono essere discutibili ed è difficile rimanere indifferenti a questa tecnologia. I gesti nei video di modello utilizzati per creare le sequenze di animazione sono veri gesti umani e gli attori nella maggior parte di questi video di modello sono dipendenti di MyHeritage. Tuttavia, il risultato finale non è autentico, ma piuttosto una simulazione tecnologica di come la persona nella foto si sarebbe mossa e sarebbe apparsa se fosse stata ripresa in un video. A seconda del video e dell'angolazione, la tecnologia a volte deve simulare parti del corpo che non compaiono nella foto originale, come denti ed orecchie, e la qualità del risultato finale può variare. Quando la persona nella foto ad esempio indossa un cappello o un altro accessorio, a volte il movimento simulato funziona bene e altre volte no.

I risultati sono davvero particolari. Abbiamo provato ad animare alcuni personaggi famosi del passato con un movimento del ritratto davvero impressionante e a volte anche molto inquietante. Viene sopravanzata quella rigidità tipica della fotografia e soprattutto MyHeritage riesce a far muovere anche la barba o particolari del viso del soggetto di non facile realizzazione.

E la privacy?

Interessante come la società dichiari che i video di modello non includono parlato per prevenire abusi e dunque si allontanano effettivamente dal creare video "deep fake" di persone viventi che potrebbero in qualche modo creare problemi una volta realizzati. Oltretutto l'animazione e il miglioramento si verificano sui server di MyHeritage e né le foto né i video sono condivisi con terze parti.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]02 Marzo 2021, 09:42 #1
....bello da provare con i disegni fatti a mano cosa succede :3
Notturnia02 Marzo 2021, 10:55 #2
non riconosce il volto.. mi avevi incuriosito e ci ho provato ma non riconosce il volto :-(
aqua8402 Marzo 2021, 11:04 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
non riconosce il volto.. mi avevi incuriosito e ci ho provato ma non riconosce il volto :-(

avrai un volto non riconoscibile
magari è un bene
Notturnia02 Marzo 2021, 11:20 #4
no.. alludo al disegno fatto a mano libera.. il mio volto è brutto non voglio rompere il telefono per cui non mi faccio foto :-D
calabar02 Marzo 2021, 11:34 #5
Sbaglio o è obbligatoria una registrazione con inserimento di dati di pagamento, e per di più è un trial di due settimane?
io78bis02 Marzo 2021, 11:37 #6
:-| Peccato che l'animazione prodotta includa solo il volto e non sia inglobata nella foto intera.

Gringo [ITF]02 Marzo 2021, 11:50 #7
non riconosce il volto..

...az... peccato, speravo potesse "Far Muovere" anche volti Anime ingannandolo, ci avrei provato pure io, ma non sono a casa quindi mi manca tutto.

Proverò a degradare pian piano una foto fino a che smette di riconoscerla.
Notturnia02 Marzo 2021, 15:43 #8
ho usato delle immagini manga per l'appunto :-D Azur-lane.. forse non sono troppo dettagliate e quindi non le ha riconosciute..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^