DAZN: ecco le nuove tariffe! DAZN Plus a 39,99 euro al mese per condividere l'abbonamento

Il noto servizio streaming DAZN ha pubblicato il nuovo listino prezzi per la stagione 2022/23. La novità più importante si chiama DAZN Plus, un piano che permette di condividere l'abbonamento fino a un massimo di 6 dispositivi.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 09 Giugno 2022, alle 15:07 nel canale WebDAZN
Dopo una lunga diatriba sul tema della doppia utenza, il servizio di streaming a pagamento DAZN ha annunciato le nuove tariffe per la stagione 2022/23. Per vedere, tra le altre, tutta la Serie A (7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva con SKY), l'utente dovrà scegliere tra due diversi abbonamenti: Standard o Plus.
DAZN: ecco i nuovi abbonamenti 2022/23
- DAZN Standard è il classico abbonamento, con la differenza che si potranno collegare fino a 2 dispositivi e guardare gli eventi sportivi in contemporanea ma solo se connessi alla stessa rete internet (cavo o Wi-Fi: fibra, xDSL, FWA). L'app DAZN potrà tranquillamente essere utilizzata anche in mobilità, ma solo accertandosi che il secondo dispositivo non sia collegato. Il prezzo dal 2 agosto passerà per tutti a 29,99 euro.
- DAZN Plus è la vera novità di quest'anno. Al prezzo di 39,99 euro al mese, l'utente avrà la possibilità di registrare all'app DAZN fino a 6 dispositivi, di cui 2 potranno trasmettere in contemporanea i match, con la differenza che questi potranno essere visti anche in due posti con due connessioni internet differenti.
Cosa offre DAZN?
Su DAZN puoi vedere tutta la Serie A TIM, tutta la UEFA Europa League e i migliori match della UEFA Conference League, Serie BKT, LaLiga Santander, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, FA Cup, Carabao Cup, MLS, oltre alla UEFA Women’s Champions League, e i contenuti di Inter TV, Milan TV e Juventus TV.
Inoltre, su DAZN garantisce un'offerta multisport completa con il football americano della NFL, la MMA della UFC, la grande boxe di Matchroom, Golden Boy e le freccette. A tutto questo, si aggiungono i canali Eurosport 1 HD e 2 HD con il ciclismo ed il grande tennis del Roland Garros, US Open e Australian Open.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStanno fuori come i terrazzi...
Non dico di farlo, ma per eludere questi controlli ci vuole veramente poco.
Ci avevo fatto un pensierino per gli sport americani, ma visti i prezzi e le regole sempre più strette troverò altro da fare.
c'è chi si compra la macchina da 50K, io con quei soldi ci pago DAZN x 166 anni e 9 mesi!
Non dico di farlo, ma per eludere questi controlli ci vuole veramente poco.
Si in linea teorica basterebbe anche una FTTC con il suo upload pieno, però rimane il problema di che prestazioni avranno le VPN tra le case durante le partite.
Di certo i provider con la rete caricata dagli streaming implementeranno sistemi di ripartizione del carico che metteranno certe altre attività (come le vpn da casa a casa, non le vpn da casa a server vpn a pagamento) a bassa priorità.
E la cosa sarà già più sentita dagli utenti mobile, che se sperano di collegarsi a casa in vpn per condividere l'abbon. con i famigliari in casa, potrebbero rimanere delusi.
Io stesso ho avuto la sorpresa che con Tim, su una linea (mobile) in grado di fare 40-70Mbps e che non mi dava nessun problema durante l'hotspot, collegandomi a casa in VPN con wireguard, viaggiavo invece a 0.5Mbps di media con brevi tratti a 2Mbps (contro i 18-19Mbps permessi invece dalla linea di casa), con Ipsec (probabilmente messo in una classe di priorità migliore) si andava invece a 4Mbps ed ogni tanto si vedevano picchi sopra i 10Mbps
Cambiato provider (anche sotto la stessa rete) e cambiata la musica, con velocità di 6-9Mbit e con punte fino a 18.xxMbps (il max permesso dall'upload FTTC)
Che fai ti metti a cercare la combinazione migliore provider mobile - provider fisso per risparmiare 5E a testa ?
Fermo restando che per me, durante le partite molte vpn casa2casa soffriranno molto di problemi di banda (forse solo quelle verso Server Farm famose potrebbero andare meglio, ma che fai ti prendi un VPS a noleggio per condividere Dazn in due ?) rendendo difficile se non impossibile la visione.
Certo si può provare, ma credo che alla fine per chi vuole condividere un abbon. ufficiale (poi ci sono anche altre strade
E Dazn prenderà un 10E in più rispetto a prima, anche se non sono i 30E a famiglia (ma solo un 20E al più
Dai 9,99€ ai 39,99!!
Tra un po' conviene passare a Sky
e così la macchina da 50k se la compra il tuo idolo milionario
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".