DAZN disconnette i dispositivi e resetta le password a chi condivide l'abbonamento

DAZN ha deciso di rendere la vita più difficile a tutti coloro i quali condividono l'abbonamento con persone a distanza: una mail comunica la disconnessione di tutti i dispositivi e il reset della password a causa di un comportamento non conforme ai termini e alle condizioni del servizio.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Marzo 2022, alle 06:21 nel canale WebDAZN
Dopo aver paventato il blocco della doppia utenza e aver congelato il tutto per la stagione di Serie A in corso, DAZN torna a "prendere di mira" la cosiddetta "concurrency", ovvero la possibilità di seguire lo stesso evento contemporaneamente su due dispositivi diversi usando un singolo account al di fuori da quelli che la piattaforma definisce i termini di servizio pattuiti.
È infatti possibile vedere il medesimo evento su due schermi diversi all'interno della stessa cerchia familiare ristretta, ma non tra utenti a distanza. Insomma, a DAZN non va a genio lo sharing dell'account tra persone lontane tra loro, che siano parenti, amici o sconosciuti con cui si decide di dividere l'importo dovuto alla piattaforma.
Per la prossima stagione DAZN punta ad abbonamenti modulabili, ma forse per mettere "sul chi va là" i propri clienti, li sta avvisando con una sibillina mail che parla di "comportamenti non conformi ai termini e alle condizioni del servizio", senza però spiegare quali. Il risultato? Disconnessione da tutti i dispositivi e necessità di reimpostare la password.
"Ciao XXX, di recente ti abbiamo scritto per ricordarti i Termini e le Condizioni di utilizzo del nostro servizio. Abbiamo notato un comportamento di accesso all'App DAZN che potrebbe non essere conforme a tali Termini e Condizioni. Per proteggere il tuo account, ti abbiamo pertanto temporaneamente disconnesso da tutti i tuoi dispositivi e dovrai reimpostare la password".
"Potrai reimpostare la tua password cliccando su questo link, oppure accedendo alla sezione 'dati personali' all'interno dell'area 'Il mio account' del sito DAZN.com. Se hai bisogno di aiuto per reimpostare la tua password, vai a questa pagina per maggiori informazioni", conclude la mail.
Bomba Netflix: farà pagare un abbonamento extra ai 'furbetti' che condividono la password!
Prima di presentare la propria offerta per la prossima stagione DAZN ha quindi deciso di rendere più difficile la vita a chi condivide l'account, e per farlo ha scelto di fare passare il tutto come una misura di sicurezza a tutela del cliente. In genere i servizi online, quando rilevano una connessione al servizio a grande distanza rispetto a quella solita, chiedono al proprietario dell'account se è stato lui ad accedere. In questo caso si è deciso di andare oltre, disconnettendo i dispositivi e resettando la password. Un'azione che di certo complicherà la condivisione dell'account in questo "caldo finale" del campionato di Serie A.
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto non sentono altre campane.
Ecco io lo abolirei proprio il calcio - se non quello giocato per divertirsi e gratis. Ma questi sono gusti personali ovviamente.
Io non capisco, perché devo togliere una comodità a causa di tirchi/scrocconi?
Sempre italiani siamo, che pretendiamo sia garantito il diritto alla "furbata".
Vorremmo forse tornare ai tempi della tv tradizionale, dove ti ciucciavi quello che c'era e con 30 minuti di pubblicitá, o ai tempi di Sky dove un abbonamento che facevi per guardare qualche film ti costava oltre 30 euro al mese perché dovevi metterci dentro per forza pacchetti di cui non ti fregava nulla?
L'ho scritto anche nel thread di Netflix. Se pago per due utenze, due utente devo poter utilizzare - limitatamente al mio nucleo familiare nel loro caso - quindi se io sono Palermo e mio fratello a Bolzano o ancora se sto viaggiando in autobus per la Bolivia, ho connettività e voglio vedermi un film - non sono affari loro. Oppure niente niente bisogna mandar loro una bella pec per comunicargli ogni volta i propri spostamenti ???
Discorso diverso sono "i furbi"...ma state tranquilli che lo spirito di queste iniziative sono quelle di far più quattrini...e io vi rinnovo l'invito, se vi succede che vi disconnettono e utilizzate il servizio in maniera lecita - se proprio non volete disdire - fatevi sentire, anche con il supporto di qualche associazione per i diritti del consumatore. E' questione di principio - se si è nel giusto, ribadisco.
facendo due conti mancano 1 milioni di abbonamenti, se bastano, per arrivare al pareggio e 1,5 milioni per avere un ritorno, direi che il servizio è segnato.
facendo due conti mancano 1 milioni di abbonamenti, se bastano, per arrivare al pareggio e 1,5 milioni per avere un ritorno, direi che il servizio è segnato.
É vero, le famose partite "a quadrettoni" per via della banda insufficiente...ma non era un "problema", era un feature, forse avevano impostato la modalità @360 o @240...così i filmati andavano senza scatti anche con un'adsl a 2 mbit...! Stiamo sempre a pensar male ! ...sono in perdita, sull'orlo della fine ? E che devo pagargli io le bollette per farli tirare avanti ? Con me non si è mai offerto nessuno ! Si mettessero pure a fare gli antipatici, servirà sicuramente...!
facendo due conti mancano 1 milioni di abbonamenti, se bastano, per arrivare al pareggio e 1,5 milioni per avere un ritorno, direi che il servizio è segnato.
Il calcio in italia non si tocca è sacro !
Come è già successo ci sarà un interpellanza parlamentare, in cui sempre probabilmente interverrà lo stato per far si che questo servizio fondamentale per la nazione, non venga interrotto !
Come è già successo ci sarà un interpellanza parlamentare, in cui sempre probabilmente interverrà lo stato per far si che questo servizio fondamentale per la nazione, non venga interrotto !
Ovviamente. Questa è roba da RIVOLUZIONE, rivoluzione quella vera, roba da far cadere la repubblica. Abbozziamo alla grande per il metano, il gas, la benzina, l'elettricità...cough...cough...certe restrizioni idiote da vAiRus...ma che non ci tocchino quei superpagati che danno calci a un pallone che "ci fanno sognare...!" Non sia mai !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".