Dall'Asperger al Dogecoin, un pazzo Elon Musk al Saturday Night Live

Un divertentissimo Elon Musk è stato il protagonista del Saturday Night Live (SNL), tra battute, sketch e rivelazioni, come quella sulla sindrome di Asperger. Ecco un riassunto di quello che è successo nel corso dello show.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Maggio 2021, alle 12:07 nel canale WebIl Saturday Night Live è stato il palcoscenico di uno scatenato Elon Musk, il quale si è prestato a tanti siparietti e a un monologo in cui ha rivelato di avere la sindrome di Asperger, e quindi di essere il primo conduttore del SNL (o almeno il primo ad averlo ammesso, facendo un riferimento a Dan Aykroyd) con questo disturbo.
"Gli individui portatori della sindrome di Asperger presentano una persistente compromissione delle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi ristretti. Diversamente dall'autismo, non si verificano significativi ritardi nello sviluppo del linguaggio o nello sviluppo cognitivo", riporta Wikipedia.
La sindrome accomuna Musk alla giovane attivista ambientale Greta Thunberg, il che dimostra come si possano comunque fare grandi cose anche con questo disturbo. In rete, la notizia ha portato un po' di scompiglio e molto dibattito, e c'è anche chi afferma sebbene non sembrasse stesse scherzando, è difficile sapere se fosse sincero, dato che Musk ha dimostrato di essere un guascone e di non sapere sempre azzeccare tempi e modi delle sue uscite.
Prendiamolo però in parola. Forse è proprio questa sua caratteristica a renderlo quel sognatore e instancabile lavoratore che, come affermato nel suo monologo, ha reinventato l'auto elettrica e vuole portare le persone su Marte a bordo di un razzo. "So che a volte dico o pubblico cose strane, ma è così che funziona il mio cervello".
Musk ha poi toccato il tema della canna fumata durante il podcast Joe Rogan Experience, affermando che è successo una sola volta e non è un'abitudine. Ha persino parlato del nome del figlio X Æ A-12, che si pronuncia "gatto che corre sulla tastiera" (ovviamente è una battuta). In realtà c'è un modo per pronunciarlo, anche se poi il nome è stato "leggermente modificato" per questioni burocratiche.
Da Wario di Super Mario a un cowboy, fino a interpretare sé stesso in uno sketch su una colonia marziana, Musk ha rivestito tanti ruoli e brillato al Saturday Night Live, facendo anche un breve e divertente riferimento alla sua teoria sul fatto che potremmo vivere tutti in una simulazione computerizzata creata da una qualche specie superiore.
Meno bene è andata alla criptovaluta preferita dal fondatore di SpaceX, il Dogecoin. Nonostante durante il monologo vi sia stato un siparietto con la madre in cui Musk ha citato un fantomatico regalo per la Festa della Mamma in Dogecoin, durante lo show vi è stata una forte e rapida vendita della criptovaluta, che ha perso diversi punti percentuale e ha persino mandato in crisi la piattaforma di trading Robinhood.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco il perchè... in altre occasioni mi sembra che ne abbia avuto un vantaggio dalle sue dichiarazioni...
Un Asperger non ha 2 compagne stabili come Musk.
Non capisco il perchè... in altre occasioni mi sembra che ne abbia avuto un vantaggio dalle sue dichiarazioni...
Sell on the news... crypto edition
solo un pazzo comprerebbe dogecoin
Poi ripeto sarò io che non capisco il grande ritorno mediatico o roba del genere ma francamente facesse meno pagliacciate francamente sarei più contento.
Un Asperger non ha 2 compagne stabili come Musk.
Mi sa che hai un idea un tantino stereotipata degli aspie.
Non hai idea di quanti scoprono molto tardi di avere la Sindrome di Asperger, a grandi linee ci sono almeno 4 tipologie "ben riconoscibili" dagli specialisti con un sacco di aspie che sono un blend tra queste, l'autismo e la neurotipicità.
La maggior parte delle persone pensa che gli aspie siano quelli che esteriormente sono "leggermente autistici" o dei simil-Sheldon Cooper (che corrisponde allo stereotipo di una delle 4 tipologie "principali" ), ma non è così.
Nel mio caso c'è stata persino una psichiatra che mi aveva assicurato che era impossibile che fossi un aspie "perché provavo emozioni" (anni fa era molto frequente che psichiatri e psicologi non sapessero riconoscere un aspie perché mancanti della formazione specifica per farlo, adesso le cose sono un pochino migliorate, ma non tanto).
Alla volte eccede, ma non è detto che tutti i CEO debbano essere sempre in giacca e cravatta ed avere un palo nel culo
Musk ha già ampiamente dimostrato cosa è in grado di fare dal punto di vista imprenditoriale, può permettersi di essere leggero e di non dover apparire a tutti i costi il tipico businessman.
Penso anche che cerchi di controbilanciare la punta di asperger che ha con questi comportamenti e che si sforzi di farlo per non sembrare il "genio pazzoide" (meno appealing della figura del genio "sregolato"
Non hai idea di quanti scoprono molto tardi di avere la Sindrome di Asperger, a grandi linee ci sono almeno 4 tipologie "ben riconoscibili" dagli specialisti con un sacco di aspie che sono un blend tra queste, l'autismo e la neurotipicità.
La maggior parte delle persone pensa che gli aspie siano quelli che esteriormente sono "leggermente autistici" o dei simil-Sheldon Cooper (che corrisponde allo stereotipo di una delle 4 tipologie "principali" ), ma non è così.
Nel mio caso c'è stata persino una psichiatra che mi aveva assicurato che era impossibile che fossi un aspie "perché provavo emozioni" (anni fa era molto frequente che psichiatri e psicologi non sapessero riconoscere un aspie perché mancanti della formazione specifica per farlo, adesso le cose sono un pochino migliorate, ma non tanto).
Concordo in toto, ci sta una ignoranza disarmante in materia, e la cosa è abbastanza drammatica.
Un Asperger non ha 2 compagne stabili come Musk.
Dovresti informarti meglio. Il fatto che per troppo tempo la sindrome non sia stata troppo (o affatto) considerata non vuol dire che i malati prima non esistessero. Io per esempio sono stato diagnosticato Asperger a 37 anni e di compagne stabili ne ho avute ben più di due. Ah, dimenticavo, non c'è un cazzo da ridere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".