Da Google un'estensione di Chrome per utenti daltonici

Color Enhancer migliora la visibilità delle pagine web. L'estensione è sviluppata dal team Google Accessibility ed è pensata per gli utenti che faticano a distinguere i colori
di Nino Grasso pubblicata il 08 Maggio 2015, alle 08:31 nel canale WebIl team Google Accessibility ha annunciato il rilascio di una nuova estensione per Chrome pensata per gli utenti che hanno difficoltà a distinguere i colori. Color Enhancer aggiunge un filtro personalizzabile che può essere applicato a tutte le pagine web e si rivolge soprattutto agli utenti parzialmente daltonici.
Il daltonismo è una discromatopsia, ovvero una fra le diverse percezioni possibili dei colori rispetto a quella considerata normale. Non è così rara come potrebbe sembrare: affligge circa il 10% della popolazione mondiale, con una netta prevalenza degli uomini sulle donne. È considerabile un difetto della vista, anche se in alcuni casi consente la visione di tonalità cromatiche invece invisibili a coloro che vantano una visione "normale".
Vi sono casi in cui, tuttavia, la visibilità dei testi nelle pagine web è compromessa per chi soffre di daltonismo parziale, soprattutto se le stesse pagine sono progettate senza considerare le varie discromatopsie. Solitamente i testi vengono proposti in contesti ad alto contrasto, ma in siti mal progettati la loro visualizzazione risulta ostica se non si ha una visione normale delle tonalità cromatiche.
Ed è proprio in questi casi che Color Enhancer può migliorare considerevolmente l'esperienza d'uso del web per utenti con discromatopsie. Se prima bisognava utilizzare soluzioni macchinose (copiare e incollare il testo su applicazioni esterne ad esempio, o accedere alle varie modalità di lettura), adesso hanno a disposizione un tool specifico che rende le pagine sempre visibili.
Color Enhancer è già disponibile sul Chrome Web Store, ed è un download assolutamente gratuito.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio però sono "poco daltonico".
Comunque la "netta prevalenza" del daltonismo negli uomini piuttosto che nelle donne è data dal fatto che l'anomalia risiede nel cromosoma X ed ovviamente l'anomalia è recessiava, pertanto le donne avendo 2 cromosomi X su cui contare hanno più possibilità di essere portatrici sane. Invece l'uomo o è "malato" o e "sano"
io però sono "poco daltonico".
Comunque la "netta prevalenza" del daltonismo negli uomini piuttosto che nelle donne è data dal fatto che l'anomalia risiede nel cromosoma X ed ovviamente l'anomalia è recessiava, pertanto le donne avendo 2 cromosomi X su cui contare hanno più possibilità di essere portatrici sane. Invece l'uomo o è "malato" o e "sano"
Condivido il problema, personalmente oltre i codici captcha e talune scelte cromatiche sui grafici (anche qui su hwup) mai avuto grossi problemi.
Ma ne conosco di persone con daltonie più pesanti che non disprezzeranno questa estensione.
proviamo
Sono daltonico, leggermente, i colori che tendono ad altri per me diventano altri :-)Vediamo come va questa estensione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".