Cristiano Ronaldo guadagna più su Instagram che con la Juventus. Più di 43 milioni di Euro l'anno

L'attaccante della Juventus lo scorso anno ha incassato da 49 foto sponsorizzate la bellezza di 43 milioni di euro. Il suo guadagno è maggiore come influencer che come calciatore nella squadra di Torino.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 26 Ottobre 2019, alle 20:01 nel canale WebCristiano Ronaldo è prima di tutto il centro avanti della Juventus. Un calciatore "personaggio" che fa parlare di sé in questi giorni non tanto per i goal o le azioni vincenti nella squadra di Torino ma piuttosto sul beneficio economico che il famoso giocatore riesce a ricevere grazie a fotografie sponsorizzate pubblicate su Instagram. Ronaldo guadagna più soldi facendo l'influencer piuttosto che come calciatore della Juventus.
Ronaldo, 43 milioni di euro tramite Instagram
La rivelazione riguardo i guadagni di Cristiano Ronaldo arriva dopo un’attenta indagine condotta da diverse agenzie di marketing, che ha portato alla sorprendente verità: fare l’influencer fa guadagnare Ronaldo cifre più alte di quelle che lo stesso riceve realizzando a tempo pieno il calciatore per il club più importante del momento quale la Juventus.
Che ci crediate o no Ronaldo è riuscito a guadagnare tramite Instagram e dunque tramite 49 fotografie sponsorizzate la bellezza di quasi 48 milioni di dollari che più o meno equivalgono a circa 43 e passa milioni di euro. Il calciatore "influencer" conta oggi oltre 186 milioni di follower e per ogni post pubblicato via sponsor avrebbe incassato la bellezza di quasi 900 mila euro.
Calcolatrice alla mano, si tratta di oltre 200 mila euro in più rispetto a quanto percepisce per ogni partita giocata con la casacca bianconera addosso visto che il passaggio alla Juventus ha prodotto un ingaggio da 31 milioni di euro l'anno netti. Sì perché considerando che in una stagione la Juventus gioca almeno 46 gare (38 di campionato più 1 di Coppa Italia se dovesse essere eliminata immediatamente a cui si aggiungono anche altre 6 di Champions League nel caso fosse eliminata ai gironi di qualificazione e la la finale della Supercoppa italiana), Cristiano Ronaldo guadagna circa 670 mila euro ogni volta che mette piede in campo.
Interessante anche notare come proprio Cristiano Ronaldo sia anche il profilo più seguito di Instagram (dati di ottobre 2019). Secondo i ben informati infatti il calciatore porta le aziende a pagare quasi 1 milione di euro a post per avere l’accesso all’enorme bacino del suo profilo che dunque vede spesso foto realizzate per campagne di noti brand con cui possiede contratti da anni (vedi Nike).
Insomma Instagram pemette di guadagnare davvero tanto grazie agli sponsor in casi eccezionali. Chissà che non sia poi così errata la scelta di imbastire un corso di laurea per "influencer" (leggasi come corso di laurea in Scienze della Comunicazione) che permetta di fornire le competenze e gli strumenti per affrontare adeguatamente quello che potrebbe definirsi il nuovo marketing? Certamente il caso di Ronaldo è una forte eccezione, come quella di famose star del momento, e di certo la notorietà del personaggio ha scaturito il tutto. Palese però che lavorativamente le nuove tecnologie stiano aprendo anche a questi tipi di sbocchi anche se forse visti ancora con molto remore dai lavoratori "classici".
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome influencer ??
Proprio no...Molto meglio la Ferragni, la Facchetti, La Taylor Mega etc. etc ....
Molto più facile, ed evidentemente remunerativo, abbandonarsi alle stupidaggini come quella contenuta nella chiosa finale al testo.
credo che la percentuale degli italiani che lo segua sia molto più bassa che all'estero. E' qui da solo un anno...
Molto più facile, ed evidentemente remunerativo, abbandonarsi alle stupidaggini come quella contenuta nella chiosa finale al testo.
I nostri agenti segreti, dopo anni di indagini, hanno finalmente scoperto questo inconfessabile segreto di dove paga le tasse Ronaldo...in Portogallo per le aziende con sede in Portogallo, ad esempio, mentre in Italia ci sono quote forfettarie per il reddito qui generato (in base alla legge di bilancio 2018) per aziende con sede all'estero, mentre paga normalmente le tasse sullo stipendio ch egli passa la Giuvendus.
Kondividete prima ke lo censurino!
cr7 non è solo uno dei calciatori più forti della storia, con un livello di serietà, professionalità e continuità che il 99,99% dei colleghi si sogna, è anche un grande imprenditore e promotore di se stesso in tutti i campi (e questa cosa di instagram ne è una prova), ma in Italia siamo tutti più furbi giusto? Che senso ha ammirarlo? Se lo ammiro ammetto che ha realizzato cose incredibili mentre io mi spacco la schiena per pagare l'affitto per poi sfogare la frustrazione battendo sulla tastiera in maniera convulsa e attaccando chiunque abbia raggiunto il successo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".