Cos'è l'NPC streaming e perché sta diventando virale su TikTok

La tendenza prende il nome dai personaggi non giocabili (NPC) dei videogiochi che eseguono azioni preprogrammate che vengono imitate dagli "influencer"
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2023, alle 15:10 nel canale WebTikTok
Ci sono alcune tendenze legate alle moderne piattaforme social che noi stessi, nonostante frequentiamo il mondo della tecnologia ormai da decenni, fatichiamo a comprendere. Come funzionano, quali sono le esigenze di comunicazione che le fanno nascere e perché ottengono così tanto successo diventando velocemente virali. Sono talmente lontane dal modo tradizionale di vedere le cose che analizzarle e spiegarle a chi non le conosce diventa molto difficile. Ma è un lavoro che, secondo noi, va e deve essere fatto, perché diventa sempre più importante conoscere e saper gestire i rischi verso i quali si va incontro con la moderna "vita digitale".
Parliamo dell'attuale trend di TikTok, social gettonatissimo dai giovani, il cosiddetto NPC streaming. Gli NPC sono i "personaggi non giocanti" che si trovano in qualsiasi gioco (da tavolo, di ruolo, su console, ecc) che, in assenza di una coscienza propria, si limitano a eseguire delle azioni preprogrammate in reazione all'input del giocatore. Le loro azioni sono standard e spesso ripetitive/stereotipate.
Alcuni "influencer" su TikTok stanno sfruttando questa tendenza per acquisire follower: fondamentalmente reagiscono agli input del loro pubblico come farebbe un NPC, quindi in maniera molto meccanica e ripetitiva. Sembra si faccia riferimento nello specifico a Grand Theft Auto, dove il giocatore può andare liberamente in giro per la città e "sollecitare" gli NPC.
Per capire la portata del fenomeno bisogna anche vedere come funziona il live streaming su TikTok, dato che le due cose si mischiano insieme per andare a costituire una miscela esplosiva.
Il live streaming rappresenta una parte sempre più vitale dei modelli di business dei social media di aziende come YouTube e Instagram. Le loro app offrono una facile interfaccia che mette in contatto gli streamer con il pubblico, in modo che sia possibile interagire in tempo reale tramite voce e chat. Su TikTok funziona in maniera leggermente diversa, visto che solo chi ha almeno 1000 follower può fare live streaming. Questo vuol dire che è nelle possibilità di creator già affermati che hanno familiarità con lo strumento, ma non a disposizione di chiunque.
L'NPC streaming basa buona parte del suo successo dalla funzionalità che consente agli utenti di TikTok di mandare dei "regali" durante i live streaming. L'acquisto di un regalo virtuale per uno streamer NPC innesca una di quelle reazioni assurde che prima abbiamo provato a descrivere. Il regalo apparirà nel flusso di messaggi del creator come emoji sotto forma di gelati, palloncini o persino pesci, solo per fare qualche esempio. Gli streamer NPC reagiscono quindi di conseguenza all'immagine specifica sul loro schermo. Ad ogni emoji scatta la reazione "meccanica" dello streamer NPC: il risultato sono strilli, slogan e una miriade di altri gesti.
TikTok sperimenta così una nuova forma di interazione con i creator, totalmente immediata, e la condisce con un sistema di monetizzazione che può diventare micidiale. Gli studiosi hanno precedentemente utilizzato la definizione di "economia dei regali", dove i regali spingono gli streamer a fare qualcosa, ad attivarsi. Alla base, TikTok fondamentalmente sta emulando Twitch, dove è da tempo possibile accumulare punti guardando i propri streamer preferiti, per poi spenderli per inviare nelle caselle dei messaggi emoji simili. Ma TikTok si basa su presupposti differenti e il rapporto tra streamer e utenti è più diretto. Solo per un'interazione molto limitata i suoi utenti sono disposti a spendere del denaro reale, e anche tanto.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=J9BFGlCPS8I
https://www.youtube.com/watch?v=XRBE1z8qvSc&t=19s
https://www.youtube.com/watch?v=Y8uQyTEtCMM
https://www.youtube.com/watch?v=X6e7ayhYW60
https://www.youtube.com/watch?v=QlTHyIswDeA
https://www.youtube.com/watch?v=d4w_XkxAQYs
https://www.youtube.com/watch?v=F0ZX3_oi9m8
https://www.youtube.com/watch?v=C-c7TjfMzK4
https://www.youtube.com/watch?v=FPI84G5HpJ8
...ma dov'è finito quello che odia i social, rimpiange gli anni 80 e porta un documento alla volta quando esce fuori ???
Una volta che serve e che gli si darebbe ragione si fa desiderare ???
Dubito fortemente.
https://www.youtube.com/watch?v=J9BFGlCPS8I
https://www.youtube.com/watch?v=XRBE1z8qvSc&t=19s
https://www.youtube.com/watch?v=Y8uQyTEtCMM
https://www.youtube.com/watch?v=X6e7ayhYW60
https://www.youtube.com/watch?v=QlTHyIswDeA
https://www.youtube.com/watch?v=d4w_XkxAQYs
https://www.youtube.com/watch?v=F0ZX3_oi9m8
https://www.youtube.com/watch?v=C-c7TjfMzK4
https://www.youtube.com/watch?v=FPI84G5HpJ8
Uno dei pochi canali che seguo su YT. A volte geniali!
Uno dei pochi canali che seguo su YT. A volte geniali!
Quoto
Morning, nice day for fishing ain't it! Hu ha!
Comunque, farei un concorso aperto a tutto il mondo, per tutti i "creator" dei vari social.
Può partecipare chiunque si senta abbastanza creator, e nella valutazione contano i follower ma non solo, contano anche la voglia di farsi vedere, di ottimizzare e valorizzare le piccole cose, come un fischio, una risata, una particolare reazione ai video di altri creator...
Stabiliti quali sono i 100.000 creator più creator del mondo, si organizza per loro una megafesta su un'esclusiva isola del pacifico.
Poi, durante la festa, si sgancia sull'isola una piccola bomba atomica, e da quel momento il mondo sarà (leggermente) migliore.
Comunque, farei un concorso aperto a tutto il mondo, per tutti i "creator" dei vari social.
Può partecipare chiunque si senta abbastanza creator, e nella valutazione contano i follower ma non solo, contano anche la voglia di farsi vedere, di ottimizzare e valorizzare le piccole cose, come un fischio, una risata, una particolare reazione ai video di altri creator...
Stabiliti quali sono i 100.000 creator più creator del mondo, si organizza per loro una megafesta su un'esclusiva isola del pacifico.
Poi, durante la festa, si sgancia sull'isola una piccola bomba atomica, e da quel momento il mondo sarà (leggermente) migliore.
E sprecare isola e bomba atomica? Meglio lanciare una challenge che crea seri danni ed aspettare che l'evoluzione faccia il suo corso...
E' che poi, al solito, ci finisce male chi non c'entra nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".