Copilot su Microsoft 365: prezzi salati per i clienti aziendali

Copilot su Microsoft 365: prezzi salati per i clienti aziendali

Microsoft ha annunciato i prezzi di Copilot per Microsoft 365 per i clienti E3, E5, Business Standard e Business Premium. E non sono proprio bassissimi.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Web
MicrosoftMicrosoft 365
 

Microsoft ha annunciato, in occasione dell'evento Inspire 2023, nuovi dettagli sul prezzo e sulla disponibilità di Microsoft 365 Copilot, la sua nuova suite di strumenti AI per le app Office basata sull'intelligenza artificiale di OpenAI.

Microsoft 365 Copilot sarà disponibile al costo di 30 dollari al mese per ogni utente per quanto riguarda i clienti Microsoft 365 E3, E5, Business Standard e Business Premium. Si tratta di un prezzo piuttosto elevato, consideranco che Microsoft 365 E3 viene proposto a 36$ per utente al mese, mentre Microsoft 365 Business Standard costa alle aziende 12,60 dollari ogni mese. La nuova tecnologia include una serie di funzionalità avanzate per le app Office, fra cui riassunti automatici di documenti, la generazione automatica di contenuti in Word, Outlook ed Excel, l'organizzazione automatica della posta in arrivo e la trascrizione in tempo reale delle riunioni di Teams.

Microsoft 365 Copilot, prezzo annunciato: 30 dollari per ogni utente

Secondo Microsoft queste funzionalità permetteranno di velocizzare e semplificare molte attività quotidiane degli utenti business aumentandone la produttività. Ad esempio, Copilot potrà generare gli update sulla base delle note prese durante una riunione e poi inviarli al team. Potrà anche aiutare a creare nuovi documenti in Word partendo da zero, organizzare la posta in arrivo di Outlook ed eseguire analisi avanzate in Excel, il tutto con un'interazione minima da parte del professionista.

La tecnologia è attualmente in test da oltre 600 aziende partner, tra cui colossi come KPMG, Lumen ed Emirates NBD. I feedback raccolti finora indicano un crescente entusiasmo da parte dei clienti man mano che familiarizzano con le potenzialità dell'AI: "Più i clienti usano Copilot, più il loro entusiasmo per questa tecnologia cresce", ha affermato Yusuf Mehdi di Microsoft. "Presto, nessuno vorrà più lavorare senza".

Microsoft non ha ancora comunicato una data precisa per il rilascio ufficiale di Microsoft 365 Copilot. La tecnologia di Microsoft è stata lanciata a pochi giorni di distanza dall'annuncio di funzionalità simili da parte di Google su Workspace ed è molto probabile che nei prossimi mesi assisteremo ad una vera e propria corsa all'integrazione delle tecnologie di IA nei software rivolti alle aziende.

Il prezzo importante stabilito da Microsoft per Copilot riflette comunque gli ingenti investimenti necessari per sviluppare questo tipo di tecnologie. Solo la partnership con OpenAI è costata al colosso di Redmond miliardi di dollari, mentre per mantenere l'infrastruttura c'è la necessità di adottare hardware potente, utile per far girare con prestazioni soddisfacenti i modelli di Intelligenza Artificiale: Microsoft sta inoltre lavorando ai propri chip IA proprio per ridurre i costi ed evitare di dipendere da realtà terze, come NVIDIA.

Il prezzo elevato di Microsoft 365 Copilot potrebbe frenarne l'adozione da parte delle aziende nel breve periodo, ma è probabile che nei prossimi anni i progressi tecnologici consentiranno di abbattere i listini, anche grazie a una maggiore disponibilità ed efficacia dell'hardware necessario.

Fra le novità annunciate da Microsoft in occasione di Inspire 2023 abbiamo anche Bing Chat Enterprise, che offre le stesse funzionalità di chat conversazionale di Bing Chat, ma con maggiori protezioni commerciali per i dati. La funzionalità sarà disponibile gratuitamente su Microsoft 365 nei piani E3, E5, Business Standard e Business Premium, e consentirà anche agli utenti business di sperimentare le potenzialità dell'AI conversazionale.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia19 Luglio 2023, 11:05 #1
sta diventando tutto costoso con questa scusa del pay-per-use che molti desideravano tanto pensando di risparmiare
adesso invece un ufficio di 6 persone si trova con centinaia e centinaia di euro ogni mese per il canone dei programmi..

si fa facile ad avere 500 euro/mese di software da pagare ormai.. per avere quello che si aveva prima con delle licenze da 500 euro/vita

magia del marketing che lo ha fatto passare per migliore
jepessen19 Luglio 2023, 11:34 #2
Se hai uno studio di sei persone allora paghi sei stipendi. Se hai problemi a pagare i soldi per il copilot dubito fortemente che lo studio sia un buona salute e da dipendente sinceramente comincerei ad aggiornare il curriculum. Che poi uno pensa sempre a quanto si spende, ma mai a quanto si guadagna; non e' che stai comprando un soprammobile, stai comprando un tool che aumenta la produttivita' dei dipendenti. Se riescono a fare in mezzo'ra quello che riescono a fare in tre ore, anche solo una volta al mese, allora il prezzo e' gia' stato ripagato, dato che il dipendente puo' essere piu' produttivo.
Hiei360019 Luglio 2023, 12:21 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
sta diventando tutto costoso con questa scusa del pay-per-use che molti desideravano tanto pensando di risparmiare
adesso invece un ufficio di 6 persone si trova con centinaia e centinaia di euro ogni mese per il canone dei programmi..

si fa facile ad avere 500 euro/mese di software da pagare ormai.. per avere quello che si aveva prima con delle licenze da 500 euro/vita

magia del marketing che lo ha fatto passare per migliore


Il marketing centra e non centra

Quando tolgono la possibilità di comprare una licenza a vita, anche se non ti piace, che alternativa hai? per molte aziende, non è facile passare ad un alternativa software stravolgendo tutto il workflow (senza contare problemi di compatibilità possibili con i precedenti lavori).

Non hanno bisogno di marketing perché non ti lasciano comunque scelta
Notturnia19 Luglio 2023, 19:21 #4
Originariamente inviato da: jepessen
Se hai uno studio di sei persone allora paghi sei stipendi. Se hai problemi a pagare i soldi per il copilot dubito fortemente che lo studio sia un buona salute e da dipendente sinceramente comincerei ad aggiornare il curriculum. Che poi uno pensa sempre a quanto si spende, ma mai a quanto si guadagna; non e' che stai comprando un soprammobile, stai comprando un tool che aumenta la produttivita' dei dipendenti. Se riescono a fare in mezzo'ra quello che riescono a fare in tre ore, anche solo una volta al mese, allora il prezzo e' gia' stato ripagato, dato che il dipendente puo' essere piu' produttivo.


Ottimo quindi mi stai dicendo che se assumo copilot posso licenziare un dipendente con il tempo che guadagno giusto ?
Perchè se costa 500 euro/mese e mi permette di recuperare solo mille euro al mese allora mi sa che non è un affare ma se mi permette di andare vicino al lavoro di un dipendente allora si che è un vantaggio e si può’ recuperare il costo di un dipendente con qualche copilot.. ma da quello che ho visto puo’ fare lavori marginali oggi come oggi e quindi non si recupera il costo mensile

Magari fra qualche mese/anno saprà fare qualcosa di utile anche per noi e allora il tuo suggerimento sul licenziare qualcuno lo prenderò in considerazione

P.s. non basta che si ripaghi .. deve portare un reddito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^