Consistente riduzione di prezzo per i servizi Google Drive

Consistente riduzione di prezzo per i servizi Google Drive

Google riduce i prezzi del proprio storage cloud Google Drive: ora 9,99 dollari al mese per uno spazio di archiviazione di 1 Terabyte, cifra pari a 1/5 di quanto chiesto in precedenza

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Web
Google
 

Google ha annunciato una importante rivisitazione dei prezzi del proprio servizio di storage Google Drive. I listini sono stati ridotti, in alcuni casi in misura estremamente significativa, arrivando a soglie molto interessanti per gli utenti domestici.

Il piano base rimane gratuito, con la possibilità di avere spazio di archiviazione di 15 Gbytes da utilizzare con i vari servizi di storage remoto di Google quali Docs, Gmail e Google+ photo. Il primo piano a pagamento, quello per uno spazio di archiviazione di 100 Gbytes, passa ad un costo di 1,99 dollari al mese contro i precedenti 4,99 dollari.

drive_blog_pricing2.jpg (15355 bytes)

Riduzione percentualmente ancor più consistente per il secondo piano, quello da 1 Terabyte: in questo caso passiamo dai precedenti 49,99 dollari al mese agli attuali 9,99 dollari. Per un quantitativo di storage superiore di 10 volte il prezzo sale linearmente: 10 Terabytes vengono infatti proposti ora a 99,99 dollari e via a salire con la stessa dinamica sino ai 30 Terabytes proposti a 299,99 dollari al mese.

Da segnalare come questi nuovi listini siano complessivamente inferiori come costo mensile rispetto a quanto richiesto dalla stessa Google per il proprio servizio di cloud storage. Non è difficile a questo punto ipotizzare che nel corso delle prossime settimane possa venir annunciata una riduzione nei listini anche di questi servizi.

Rimane ora da vedere come si comporteranno i principali competitor dell'azienda americana in questo settore. E' ipotizzabile che nel corso delle prossime settimane verranno annunciate riduzioni di costo di simile portata per servizi come Microsoft OneDrive, Box e Dropbox fermi restando gli account d'ingresso forniti gratuitamente con uno spazio di archiviazione limitato.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
theJanitor14 Marzo 2014, 09:13 #1
a 2$ al mese ci faccio un pensierino.... con 100GB starei tranquillo per fare il backup dei dati
AlexSwitch14 Marzo 2014, 09:15 #2
In effetti l'offerta attuale di Google è molto allettante...
oatmeal14 Marzo 2014, 09:34 #3
Sto valutando l'acquisto di un synology 213j con un paio di WD da 2 tera...costo totale su amazon all'incirca 370€.... Cioè tre anni di abbonamento a drive con 1 tera. È vero che lo spazio è minore ma è anche vero che probabilmente fra tre anni i costi saranno ancora minori.
Sono in forte dubbio.
Consigli?
theJanitor14 Marzo 2014, 09:37 #4
drive lo valuto nell'ottica di backup di sicurezza fuori di casa, per questo non sto valutando l'idea di un cloud fai da te, non mi serve avere a disposizione tutti quei dati in mobilità, mi serve che i miei dati stiano al sicuro

credo dipenda anche dalle esigenze
Jena7314 Marzo 2014, 09:39 #5
ottima notizia... sottoscritta l'offerta da 1TB così ci sposto tutto il catalogo di lightroom (150gb) e lo condivido tra i 2 pc... oltre che averlo backuppato...
ci impiegherò solo 2 mesi ad uploadarlo
Kino8714 Marzo 2014, 10:12 #6
Il problema di queste soluzioni sono le connessioni italiane.. ad una media di 60kb/s in upload per l'adsl media nazionale è difficile usufruire decentemente di queste soluzioni. Anche le migliori ADSL hanno una banda molto limitata in upload e le fibre ottiche sono ancora poco diffuse al di fuori dei grandi centri.
theJanitor14 Marzo 2014, 11:01 #7
in che senso conviene?
theJanitor14 Marzo 2014, 11:16 #8
io terrei le foto giusto per dirne una, una volta copiate aggiungerei dati al bisogno.
ci sarebbe un grande sbattimento iniziale ma poi il problema sarebbe ridotto

certo fare GB di upload spesso diventa una tortura
Cr4z3314 Marzo 2014, 12:25 #9
Originariamente inviato da: oatmeal
Sto valutando l'acquisto di un synology 213j con un paio di WD da 2 tera...costo totale su amazon all'incirca 370€.... Cioè tre anni di abbonamento a drive con 1 tera. È vero che lo spazio è minore ma è anche vero che probabilmente fra tre anni i costi saranno ancora minori.
Sono in forte dubbio.
Consigli?

Oggi come oggi il NAS ha senso se vuoi avere file multimediali sostanziosi (tue copie di backup di DVD e Bluray) a disposizione senza aspettare i tempi di download dal could, ma se hai solo documenti e archivi vai di solo Google Drive.
Jena7314 Marzo 2014, 14:13 #10
è vero che le nostre connessioni fanno davvero schifo ed inizialmente è mortale il caricamento dei file ma una volta terminato (dopo 2 mesi ) è tutto molto più rapido e non ci devi più pensare...

insieme a gdrive che userò per tenere sincronizzata tra 2 pc la libreria di lightroom, ho anche un profilo su crashplan come vero e proprio backup dei file... e anche li è stato faticosissimo caricare tutto (300 gb con adsl) ma ora è di una comodità estrema..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^