Conad Tuday, il supermercato senza casse a Verona: entri, prendi ciò che vuoi e te ne vai!

Al centro storico di Verona ha aperto il primo supermercato Conad Tuday, uno store completamente autonomo e senza casse. I clienti potranno prelevare i prodotti dagli scaffali e riporli direttamente in tasca, borsa o zaino.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 10 Novembre 2023, alle 11:01 nel canale WebNel centro storico di Verona, in Via Stella, ha aperto il primo supermercato cashierless, ovvero senza casse: il Conad Tuday. Si tratta di uno store che sfrutta una combinazione di telecamere e sensori che consentono ai clienti di prelevare i prodotti dagli scaffali e uscire senza alcuna coda grazie ai pagamenti digitali.
Ma come funziona? La tecnologia è stata sviluppata dalla portoghese Sensei che ha collaborato con il gruppo Dao per l’implementazione a Verona. Sul soffitto dello store sono posizionate numerose telecamere a infrarossi che, di concerto con i sensori installati sugli scaffali, rilevano i prodotti prelevati e li associano al cliente. Il tutto avviene nella massima tutela della privacy e senza l’utilizzo di dati biometrici.
In questo modo, i clienti potranno semplicemente entrare nel supermercato e utilizzare tasche, zaini o borse al posto dei carrelli. Il sistema rileva anche quando un prodotto viene riposto, motivo per cui vi è il rischio di pagare beni di troppo sui quali c’è stato un ripensamento.
Una volta raccolto quanto desiderato, ci si può avviare direttamente all’uscita e procedere al pagamento tramite carte, smartphone o direttamente attraverso l’app Prendi&Vai. Quest’ultima sarà indispensabile per accedere a questa esperienza di acquisto. Gli addebiti, inoltre, saranno gestiti con XPay, il gateway di pagamento Nexi.
Nel punto vendita sarà comunque presente uno staff di sette persone, qualificate e appositamente formate, che assisterà i clienti nella scelta dei prodotti e attraverso la nuova esperienza d’acquisto.
Si tratta di un nuovo concept di supermercati e negozi già adottato da diverse realtà. La prima è stata Amazon, con il suo store Amazon Go di Seattle a cui ne sono seguiti altri negli Stati Uniti e in Europa (al momento l’Italia ancora non ne ospita). Lo scorso anno, invece, la catena tedesca Aldi ha aperto il suo primo supermercato completamente automatizzato a Greenwich.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDalle parti nostri funziona così già da quarant'anni !
...entri, prendi ciò che vuoi e te ne vai!
[SPOILER]...il padrone ti rincorre fuori con la doppietta, ma son dettagli...[/SPOILER]
Dalle parti nostri funziona così già da quarant'anni !
...entri, prendi ciò che vuoi e te ne vai!
[SPOILER]...il padrone ti rincorre fuori con la doppietta, ma son dettagli...[/SPOILER]
Anche io leggendo il titolo così com'è mi è venuto in mente "ottimo spesa gratis per tutti"
Comunque mi sembra ottima come cosa ma vorrei sapere come funziona per il pagamento. Viene rilasciato una specie di qualche scontrino anche digitale di ciò che si è acquistato oppure arriva solo il pagamento con il totale e bon?
Perchè io ho il vizio che al rilascio dello scontrino controllo che sia tutto corretto. Sai capita qualche volta che viene battuto due volte un prodotto, che il prezzo segnalato sul cartellino in offerta non venga poi riportato sullo scontrino ecc.
Comunque mi sembra ottima come cosa ma vorrei sapere come funziona per il pagamento. Viene rilasciato una specia di qualche scontrino anche digitale di ciò che si è acquistato oppure arriva solo il pagamento con il totale e bon?
Perchè io ho il vizio che al rilascio dello scontrino controllo che sia tutto corretto. Sai capita qualche volta che viene battuto due volte un prodotto, che il prezzo segnalato sul cartellino in offerta non venga poi riportato sullo scontrino ecc.
Idem con patate. Appena uscito dal supermercato mi freezo e mi domando...ero entrato per comprare due ca^^ate, come diamine ho fatto a spendere 90€ ???
E giù a ricontrollare in qualunque condizione metereologica lo scontrino fiscale...
E giù a ricontrollare in qualunque condizione metereologica lo scontrino fiscale...
Io neanche esco dal supermercato. Mi allontanto un paio di metri dalla cassa giusto per fare spazio agli altri e controllo al momento
E giù a ricontrollare in qualunque condizione metereologica lo scontrino fiscale...
Tecniche di marketing...
Un modo per limitare la spesa è:
a) pagare in contanti, portandoti al massimo 50E.
b) utilizzare i terminalini che ti permettono di avere il totale parziale durante la spesa.
Dalle parti nostri funziona così già da quarant'anni !
...entri, prendi ciò che vuoi e te ne vai!
[SPOILER]...il padrone ti rincorre fuori con la doppietta, ma son dettagli...[/SPOILER]
Azz, mi ha preceduto !
Quello che intendi tu si chiama "FreeMarket" e l'avevano introdotto a Copenaghen in Danimarca...
Ti tocca pagarmi la spesa oggi !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".