Con Meet Now, Skype prova a recuperare terreno su Zoom: videoconferenze anche senza l'applicazione installata

Skype prova a recuperare terreno su Zoom, con un mossa interessante, permettendo di partecipare a videoconferenze senza la necessità di avere l'applicazione installata sul computer, tramite una web app accessibile da browser
di Roberto Colombo pubblicata il 05 Aprile 2020, alle 11:21 nel canale WebSkypeMicrosoft
Sulla cresta dell'onda in questo periodo di lockdowd da coronavirus c'è certamente Zoom, piattaforma di teleconferenza che in questi anni era riuscita a guadagnare parecchio spazio nelle comunicazioni professionali e aziendali, ma che in questo frangente di lavoro agile obbligato dalle misure di contenimento del virus ha visto esplodere il numero di utilizzi. Fino a poco tempo fa quando si parlava di videochiamate Skype era certamente il nome che veniva per primo in mente a molti, ma oggi sui computer di molti ci sono altre applicazioni demandate all'interazione tra colleghi, come ad esempio Slack.
Uno dei punti di forza di Zoom in questo periodo di crescita esponenziale delle videoconferenze e, soprattutto, di ricerca spasmodica da parte degli interessati di mezzi facile da utilizzare è stata proprio la semplicità. Basta un link e in pochi secondi si può essere partecipi di una video riunione senza dover aver installato in precedente nessun software o avere a disposizione un account. Certo, non sempre la semplicità si accompagna con la massima sicurezza, come abbiamo rilevato ieri, ma spesso la velocità di messa in opera è fondamentale in ambito aziendale.
Skype prova però ora a recuperare terreno, con un mossa interessante, permettendo di partecipare a videoconferenze senza la necessità di avere l'applicazione installata sul computer, tramite una web app accessibile da browser. La mossa è certamente quella necessaria per provare a far tornare le persone sulla piattaforma. Io stesso l'altro giorno ho ricevuto un invito a una videoconferenza programmata su Skype per i prossimi giorni e il primo dubbio che si è palesato nella mia mente è stato "Ma ce l'ho ancora Skype"?
Ecco, ora la funzione Meet Now di Skype dovrebbe evitare che questo dubbio possa fermare le persone dall'utilizzare lo strumento di casa Microsoft.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta e' un alternativa piu' per amici o piccole agenzie/freelancer
Se l'azienda e' registrata sul portale Office365, e Teams è usato dai membri della azienda, questi possono creare un meeting e invitare anche gente esterna, facendogli pervenire per email l'invito.
Cliccando sull'invito viene aperto il browser su Teams, senza installazione, e nemmeno login a Microsoft Teams o Microsoft 365.
Lo stiamo utilizzando in questo modo da 2 settimane.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
- Sklack non mi dispiace, ma al crescere di utenti, progetti e canali diventa un po' un macello (finalmente nell'ultimo aggiornamento, hanno aggiunto la possibilita' di raggruppare i canali almeno).
Al crescere di utenti, progetti e canali, soprattutto se si vuole organizzare la cosa per bene con files, wiki e apps... preferisco Teams
Credo sia questo.
Altri dettagli non li so (non faccio parte di IT).
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Eviterei Zoom visti i problemi recenti e non con la privacy
Appoggio jitsi però e aggiungo teams
Gira voce che Slack internamente usi Zoom per le videochiamate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".