Con Google Earth 5.2 pioggia, neve e nubi in tempo reale

Google Earth 5.2 visualizza un layer dedicato a pioggia, neve e nubi per visualizzare le condizioni meteo in tempo reale
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Agosto 2010, alle 11:26 nel canale WebCon Google Earth è ora possibile vedere dove sta piovendo in tempo reale, dove sono in atto precipitazioni nevose e quali porzioni di cielo sono momentaneamente coperte da nubi. Questa novità è accessibile utilizzando la release 5.2 del software sviluppato da Google e le informazioni disponibili riguardano l'area geografica del nord America e dell'Europa occidentale.
Le informazioni metereologiche vengono raccolte da Google attraverso le risorse messe a disposizione da Weather.com, NOWrad e altre organizzazioni militari e civili. Confrontando le immagini radar offerte da Google rispetto a altri servizi online abbiamo riscontrato una certa incongruenza delle informazioni, in particolare per alcune aree a ridosso dell'arco alpino.
Oltre alle informazioni provenienti dai radar metereologici Google Earth 5.2 offre anche informazioni relative alle nubi, e questa opzioni si rivela ulteriormente interessante per la possibilità di visualizzare un'animazione relativa alle ultime 6 o 24 ore. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosignori e signore
ecco il grande fratello google!Preparatevi,un giorno google vi dirà se l'impianto idraulico ed elettrico è da rifare,quando e dove dovrete andare in vacanza,con chi dovrete mettervi assieme e come dovrete vestirvi......
Scherzo!
Però penso di essere uno dei pochi che non vede google di buon occhio.......
Non sto qui adesso a discutere il perchè......
Preparatevi,un giorno google vi dirà se l'impianto idraulico ed elettrico è da rifare,quando e dove dovrete andare in vacanza,con chi dovrete mettervi assieme e come dovrete vestirvi......
Scherzo!
Però penso di essere uno dei pochi che non vede google di buon occhio.......
Non sto qui adesso a discutere il perchè......
Non posso fare altro che quotarti
Ditemi dov'è il problema..bah..non vi capisco..
E non fatevi viaggi mentali sul futuro..
Google eye
Presto diventerà Google Eye.. google ci spierà.. saprà sempre dove siamo.. quali posti frequentiamo.. e quindi addio alla privacy..Preparatevi,un giorno google vi dirà se l'impianto idraulico ed elettrico è da rifare,quando e dove dovrete andare in vacanza,[...]
Su quello idraulico non ho notizie, ma per quello elettrico già hanno cominciato a buttare l'occhio
http://www.google.com/powermeter/about/about.html
PS: immagino che chi parla di privacy non sia iscritto ai social come FB ecc.. vero?
PS:
Ma che senso ha quello che dite? se davvero mai dovesse esserci qualcuno interessato a spiare proprio casa vostra non sarà certamente grazie a google.... ci sono ben altri strumenti e metodi.. se non volete essere spiati da google impostate un'altro motore di ricerca, se avete chrome disinstallatelo o formattate (non si sa mai) se avete account gmail cancellateli sperando che non sia troppo tardi ecc... e se vi sentite spiati andate a vivere in qualche capanna in montagna.. del resto dovreste completamente sparire dal sistema e ci vorrebbero decine di anni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".