Come sarà Pinocchio di Guillermo del Toro su Netflix? Ecco il trailer dell'originale film in arrivo

Un film di animazione atteso quello di Pinocchio di Guillermo del Toro che arriverà su Netflix il prossimo mese di dicembre dopo aver debuttato nelle sale cinematografiche a novembre. Ecco come sarà grazie a questo primo trailer.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Luglio 2022, alle 09:59 nel canale WebNetflix
Sarà l'anno di Pinocchio questo 2022 e dopo aver visto qualche immagine del Pinocchio della Disney con Tom Hanks ecco che arriva il primo trailer anche della versione animata di Guillermo del Toro che arriverà prima nelle sale cinema a novembre e poi ancora su Netflix il prossimo dicembre. Sarà una versione completamente diversa quella immaginata da Guillermo del Toro per Netflix. Il regista de Il labirinto del fauno e La forma dell'acqua ha custodito da anni questo progetto che ora può finalmente realizzare assieme al co-regista Mark Gustafson.
Il suo adattamento animato in Cgi prende ispirazione dalle illustrazioni dell'artista americano Gris Gimly e, come si può vedere dal primo teaser ufficiale uscito in queste ore, adotterà un approccio più dark rispetto a quanto siamo abituati, rendendo anche molto più contemporanea una fiaba senza tempo come questa.
Pinocchio su Netflix: ecco il trailer di Guillermo del Toro
Sarà Ewan McGregor a dare la voce a Sebastian J. Cricket, ovvero il Grillo parlante che vive nel tronco che Geppetto abbatte per creare il suo burattino: “Nei miei tanti vagabondaggi su questa Terra ho molto da dire su padri imperfetti e figli imperfetti, sull'amore e sulla perdita”, dice il Grillo: “Ho imparato che ci sono spiriti antichi che raramente si mischiano con il mondo degli umani, ma di tanto in tanto lo fanno. Questa è una storia che pensate di conoscere, ma non è così: la storia di un bambino di legno".
Ed è effettivamente un Pinocchio diverso quello di del Toro perché decide di collocare la nascita di Pinocchio in un periodo storico molto particolare con un Podestà autoritario e minaccioso, a cui dà la voce Ron Perlman, e che vorrebbe trasformare chiunque in obbedienti burattini. “Pinocchio viene reclutato in un villaggio militare perché il Podestà pensa che se il burattino non può morire allora può diventare un soldato perfetto”, ha rivelato il regista ed è palese la sua allusione al cuore tematico più profondo della storia.
Ci sarà comunque la magia del racconto originale di Collodi e ci saranno anche tanti attori che presteranno le loro voci al doppiaggio inglese, da Tilda Swinton che sarà la Fata Turchina a Cate Blanchett che invece doppierà la scimmia Sprezzatura, da Christoph Waltz che interpreterà la Volpe a David Bradley che sarà Geppetto. E ricordiamo che il nuovo Pinocchio di Guillermo del Toro arriverà nelle sale cinematografiche a novembre per poi debuttare su Netflix a dicembre. Chi vincerà la scommessa sul miglior Pinocchio 2022?
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAncora più deprimente del Pinocchio della Tatsunoko?
Chi ha una certa età qui dentro è cresciuto con questo, non certo con la versione pucciosa della Disney
Quando piccoli dategli dei libri illustrati e sfogliateli inieme a loro voi fate la voce narrante.
Più grandicelli, quando cominciano a leggere, dategli libri illustrati adatti con le prime didascalie di racconto.
Devono leggere ed ... "immaginare/fantasticare" ... ognuno "idealizza" in modo diverso: suoni, voci, emozioni.
Davanti ad un film/video la componente di idealizzazione viene in qualche modo "plagiata" e portata in un unica direzione ... e non è detto che sia un bene!
La storia di Pinocchio è molto bella!
.....pinocchio nel multiverso vs ape maia
.....pinocchio nel multiverso vs ape maia
Meglio Penocchio.
.....pinocchio nel multiverso vs ape maia
Marvel di proprietà Disney comunque.
Un buon confronto potrebbe esserlo vs Groot!
Più deprimente c'è solo la versione di Benigni, mai manco arrivato a metà film.
In realtà tra libri versione per ragazzino, racconto di Collodi, le 3 versioni animate (oltre disney, la versione da te citata e Pinocchio di non ricordo chi altro), la mitica versione con Manfredi e Lollobrigida, insomma ne abbiamo viste di versioni
non so perché era il primo titolo che mi è venuto in mente da postare, mi hai preceduto
.....pinocchio nel multiverso vs ape maia
Mi chiedo come GDT non abbia invece fatto un film basato su "Pinocchio Vampire Slayer" (la graphic novel).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".