Chrome, arriva per tutti la nuova interfaccia: come attivarla o disattivarla, se non piace

Chrome, arriva per tutti la nuova interfaccia: come attivarla o disattivarla, se non piace

Come ogni innovazione è destinata per essere amata e odiata. La nuova UI di Chrome è adesso attiva di default per tutti gli utenti. E se la odiate la potete disattivare per tornare a quella classica

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Web
GoogleChrome
 

Come ogni cambiamento la nuova UI di Chrome farà parecchio discutere. Del resto non è semplice rinnovare qualcosa che gli utenti utilizzano quotidianamente da anni e, sebbene tutti gli elementi rimangano al loro posto, abituarsi potrebbe richiedere qualche minuto. Chrome 69 porta con sé il tanto atteso restyling con chiari rimandi al Material Design, che poteva essere attivato da giorni sulla versione stabile del browser attraverso qualche magheggio con la pagina chrome://flags.

Con la nuova versione del browser, rilasciata durante il decimo anniversario dal debutto al pubblico, la nuova UI è finalmente disponibile per tutti gli utenti ed è attiva di default. L'utente, tuttavia, può tornare a quella classica a cui è già abituato in pochi passaggi (li riportiamo in calce all'articolo). Ma quali sono le novità della nuova UI? In realtà non ci sono né feature aggiuntive, né stravolgimenti: cambia semplicemente lo stile, che diventa più moderno e semplice nelle linee.

I vari pulsanti, le tab, la barra dei preferiti, sono tutti nelle stesse posizioni di sempre. Anche il tasto "+" per aprire una nuova tab viene posizionato a destra delle tab aperte, e non nell'estrema sinistra della finestra come avveniva in alcune precedenti versioni del restyling (a cui era un po' difficile abituarsi). Fra le novità c'è una nuova barra delle tab, leggermente più alta e con angoli smussati per i singoli elementi, mentre i menu a tendina adottano angoli arrotondati e proiettano un'ombra.

La parte superiore della UI è evidentemente più chiara e moderna rispetto al passato, e la barra degli indirizzi, prima rettangolare, adotta adesso una forma "a pillola" con le due estremità tonde. Le stesse novità sono presenti anche su Android e per abilitarle bisogna semplicemente installare la versione 69 del browser web. Se su desktop è sufficiente forzare manualmente l'aggiornamento dalle Impostazioni del browser, su smartphone bisogna aspettare il canonico roll-out, con l'aggiornamento che sarà disponibile a giorni su Google Play Store. Se volete provare la nuova UI a tutti i costi anche su Android, Chrome 69 è già disponibile al download su APK Mirror per l'installazione manuale.

Come tornare all'interfaccia classica di Chrome su PC e Android

Chi non gradisse la nuova caratterizzazione stilistica può naturalmente tornare indietro e abilitare quella classica. Non sappiamo per quanto tempo Google darà questa opportunità, tuttavia di seguito scriviamo i passaggi che ad oggi sono ancora funzionanti:

Tornare alla UI Classica su PC

  • Inserire chrome://flags/#top-chrome-md sulla barra degli indirizzi e premere Invio
  • Alla voce UI Layout for the browser's top chrome premere sul menu a tendina e selezionare Normal
  • Riavviare il browser
  • Per attivare nuovamente la nuova UI è sufficiente selezionare Default sulla stessa voce

Tornare alla UI Classica su Android

  • Visitare la pagina chrome://flags/#enable-chrome-modern-design​
  • Nella voce Chrome Modern Design cambiare l'impostazione da Default a Disabled
  • Riavviare Chrome (se non vedete cambiamenti è necessario terminare l'app dalle impostazioni)
  • Per ripristinare la nuova UI bisogna selezionare l'opzione Default sulla stessa voce, riavviare il browser e terminare l'app.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75005 Settembre 2018, 17:49 #1
firefox.
Sandro kensan05 Settembre 2018, 19:30 #2
Sembra firefox.
WarDuck05 Settembre 2018, 22:57 #3
Uso firefox.

Scusate ma dovevo dirlo a questo punto
chichino8405 Settembre 2018, 23:22 #4
Firefox che proprio oggi mannaggiaalui è passato a quantum anche sul canale esr
nobucodanasr06 Settembre 2018, 02:39 #5
Sono tornato subito alla UI precedente, però gli screenshot dell'articolo sono quelli della 68, c'è un modo per far riapparire negli indirizzi l'https://www.
Ho notato che ricompare facendo doppio clic sull'indirizzo, ma vorrei farlo tornare sempre visibile come prima.
Monroo07 Settembre 2018, 14:48 #6
A qualcuno sono sparite gli 8 thumbnail nella pagina "nuova pagina" ? Da stamani, sono svaniti e non sono riuscito a farli comparire di nuovo.
Eppure ieri, quando ho aggiornato, funzionavano.

Ho rimesso la UI vecchia, ma da quello che vedo sembra che anche i temi non vengano visualizzati se non solo nella barra di Chrome.
thresher325307 Settembre 2018, 14:49 #7
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Sembra firefox.


Non si potrebbe pretendere di meglio allora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^