Chi è il pilota di Formula 1 più veloce di sempre? La risposta 'oggettiva' dell'IA di Amazon

Senna, Schumacher, o Alonso, o ancora Hamilton? Alla domanda 'Chi è il miglior pilota di Formula 1 di sempre' cerca di rispondere una volta per tutte l'IA di Amazon
di Nino Grasso pubblicata il 19 Agosto 2020, alle 17:21 nel canale WebAmazon
Fastest Driver, il più recente F1 Insight powered by AWS, è uno strumento unico nel suo genere che utilizza la tecnologia di Machine Learning per fornire una "classifica oggettiva e guidata dai dati di tutti i piloti dal 1983 ai giorni nostri", eliminando il differenziale delle auto di F1 dall'equazione. Amazon ha quindi cercato di dare una risposta definitiva, con lo strumento che ha dimostrato che è stato l'indimenticabile Ayrton Senna il pilota di F1 più veloce di sempre.
Con lo strumento Amazon ha confrontato le velocità dei piloti di diverse epoche della F1 stilando una classifica dei piloti più veloci di sempre. Come ha operato per effettuare l'analisi? Lo spiega la stessa azienda: confrontando i tempi sul giro durante le sessioni di qualifica di un pilota rispetto ai vari compagni di squadra avuti durante la propria carriera.
Confrontando i compagni di squadra nelle sessioni di qualifica, lo strumento basato sull'apprendimento automatico si concentra sulle prestazioni di un pilota, creando un network di tutti i compagni di squadra nell'intervallo di tempo definito, tutti interconnessi e comparabili: "Confrontando i tempi sul giro solo tra i compagni di squadra, l'algoritmo Fastest Driver normalizza efficacemente le prestazioni dell'auto e della squadra", scrive Amazon. "Nel complesso, questo costruisce un quadro di come i piloti di diverse generazioni si confrontano, analizzando l’indicazione più pura della velocità grezza, ossia quella del giro di qualificazione".
Amazon definisce la propria classifica come "oggettiva, complessa e guidata dai dati" e promette di integrarla con un numero maggiore di piloti man mano che la stagione continua e che vengono analizzati più dati di diversi piloti del passato e non. Ma chi sono i piloti di F1 più veloci di sempre, quindi, secondo il machine learning di Amazon?
Classificato in base alla velocità di qualificazione di un intero weekend di Gran Premio, il tre volte campione del mondo Ayrton Senna è risultato in testa, seguito da vicino dal sette volte campione del mondo, Michael Schumacher e dal campione del mondo in carica Lewis Hamilton che ha completato i primi tre giri ottenendo un tempo 0,275 secondi superiore rispetto a quello fatto registrare da Senna. Completano la classifica Max Verstappen, Fernando Alonso, Nico Rosberg e Charles Leclerc, seguiti - con sorpresa - da Heikki Kovalainen e Jarno Trulli. A concludere la Top 10 troviamo invece il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel.
Il pilota di F1 più veloce di sempre, secondo AWS
- Ayrton Senna - 0,000s
- Michael Schumacher - 0,114s
- Lewis Hamilton - 0,275s
- Max Verstappen - 0,280s
- Fernando Alonso - 0,309s
- Nico Rosberg - 0,374s
- Charles Leclerc - 0,376s
- Heikki Kovalainen - 0,378s
- Jarno Trulli - 0,409s
- Sebastian Vettel - 0,435s
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquestioni di fuso orario
comunque, sarà pure supportata dai dati... ma così a occhio mi pare una gran ca**ta
Heikki Kovalainen? no, ma davvero Heikki Kovalainen è l'ottavo pilota più veloce della F1? ma se nemmeno si ricorda di essere stato un pilota F1!
Classifica farlocca.
Imho una mezza cag*ta
Più che "mezza" ... intera!
da piccolo è stato il mio primo beniamino assieme a Michele Alboreto. Ed ha vinto anche 3 mondiali.
Almeno mi pare di aver capito così... Non capisco cosa c'entri però una IA, basta un programma di statistica.... o un foglio Excel.
Cioè, la Mercedes escludendo Verstappen rifila da 1.5 a 4 secondi al giro, e Hamilton è sul podio? Davvero?
Cidjsjsndjdxmsdjfi
Secondo quanto scrivono, la classifica è stata stilata confrontando i tempi sul giro di qualifica solo tra i compagni di squadra, quindi sempre a parità di vettura. Tuttavia non si tiene conto del valore dei compagni di squadra: ad esempio avere come compagno di squadra Senna o Prost è molto diverso che confrontarsi con Irvine o Albon. In ogni caso, almeno il primo posto è indiscutibile, visto che Senna è stato certamente il pilota più veloce nel giro di qualifica dal 1983 ad oggi.
o è una sorta di test-prova per un utilizzo automobilistico importante di cui però mi sfugge lo scopo?
è un po' come avere a disposizione un genio assoluto e impiegarlo per fare le tabelline del fantacalcio
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".