ChatGPT, il prezzo per gli utenti potrebbe più che raddoppiare nei prossimi 5 anni

ChatGPT, il prezzo per gli utenti potrebbe più che raddoppiare nei prossimi 5 anni

OpenAI sta pianificando un sostanziale incremento dei costi di abbonamento per il suo ChatGPT nei prossimi anni. Parallelamente, l'azienda cerca nuovi investitori per colmare il deficit finanziario attuale e finanziare la sua ambiziosa crescita.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Web
OpenAIChatGPT
 

Secondo documenti riservati ottenuti dal New York Times, OpenAI prevede di aumentare progressivamente il costo mensile di ChatGPT, il suo celebre chatbot basato sull'IA generativa, fino a raggiungere 44 dollari mensili entro i prossimi cinque anni.

Gli utenti di ChatGPT potrebbero presto trovarsi di fronte a un cambiamento nelle loro spese mensili. OpenAI sta comunicando agli investitori l'intenzione di portare il prezzo dell'abbonamento "Plus" a 22 dollari al mese entro la fine dell'anno in corso, rispetto ai 20 dollari richiesti al momento.

Il prezzo di ChatGPT potrebbe più che raddoppiare nei prossimi 5 anni

L'azienda prevede di chiudere l'anno con vendite pari a 3,7 miliardi di dollari, numeri che nascondono un importante deficit finanziario: le spese operative, inclusi stipendi e affitti, dovrebbero portare a una perdita di 5 miliardi di dollari per l'anno in corso stando alle previsioni. Per far fronte a questa situazione, OpenAI sta presentando i nuovi piani finanziari ai nuovi potenziali investitori come parte di una campagna per attirare capitali freschi.

L'obiettivo è di raccogliere fino a 7 miliardi di dollari con il nuovo round, per un'azienda la cui valutazione si aggira intorno ai 150 miliardi di dollari, numero che riflette le alte aspettative del mercato nei confronti delle tecnologie di intelligenza artificiale. OpenAI sta inoltre considerando la transizione da organizzazione non profit a società a scopo di lucro, in modo da eliminare i limiti ai rendimenti degli investitori, offrendo flessibilità nelle negoziazioni con potenziali nuovi finanziatori.

La volontà di incrementare i prezzi di ChatGPT dà una anticipazione di quella che potrebbe essere l'accessibilità futura delle nuove tecnologie di IA generativa: i prezzi più elevati potrebbero limitare l'accesso per alcuni utenti, soprattutto non professionali, ma sembrano necessari per consentire alle aziende di investire quanto necessario per il mantenimento delle infrastrutture essenziali.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon30 Settembre 2024, 11:46 #1
Bah... ad oggi è una politica fallimentare anche perché tra il piano a pagamento e quello gratis non vedo differenze così epocali da giustificare il pagamento.

Nel 90% (forse più degli utilizzi le IA gratis sono più che sufficienti e il mercato si sta facendo concorrenza rincorrendo sempre più funzioni free (come tra l'altro è giusto che sia) piuttosto che pacchetti a pagamento.

Ha senso qualora ci siano attività commerciali che vogliono una IA addestrata con risposte specifiche e che ha uno scopo personalizzato per quella singola attività ma l'IA per gli utenti a pagamento non ha futuro secondo me... e sia chiaro non perché l'utente non la userà ma perché troverà una versione gratis anche leggermente meno performante ma che basta e avanza.
HW202130 Settembre 2024, 12:24 #2
Da parte mia non riceveranno nemmeno un centesimo di euro

Noi esseri umani siamo più intelligenti di una logica binaria cablata fatta passare per AI; un Manager, come per esempio un amministratore delegato di una società, non ha bisogno di intelligenza artificiale, se ne ha bisogno bisogna bisogna cacciarlo dall'azienda con calci nel di suo dietro perché evidentemente è un ciuccio e ignorante

Già con Wikipedia e i Social Network sono state gettate le basi per una società mondiale in rotta di collisione verso gli abissi dell'ignoranza ora ci mancava l'AI per accelerare e completare l'opera "ignorantificazione" della popolazione mondiale"; gli unici intelligenti che rimarranno alla fine di questo processo in atto sono proprio quelli che ci stanno propinando l'AI e che si arricchiranno alle spalle di quei cretini che spendono soldi a queste baggianate
zava7830 Settembre 2024, 12:27 #3
Originariamente inviato da: Darkon
Nel 90% (forse più degli utilizzi le IA gratis sono più che sufficienti e il mercato si sta facendo concorrenza rincorrendo sempre più funzioni free


dipende dall utilizzo ...
nel microbusinesse italiano, anche un prezzo di 50€/mese potrebbe essere più che giustificato

pagare IT per automatizzare alcune funzioni, un programmatore junior per scriviere alcuni piccoli applicativi ha ben altri costi ... giusto per fare qualche esempio

Personalmente con la sottoscrizione "Plus" a costi ridicoli ho raggiunto livelli e soddisfazione che svariati "umani" non mi hanno dato con costi di ben altri ordini di grandezza
Darkon30 Settembre 2024, 12:46 #4
Originariamente inviato da: HW2021
Da parte mia non riceveranno nemmeno un centesimo di euro

Noi esseri umani siamo più intelligenti di una logica binaria cablata fatta passare per AI; un Manager, come per esempio un amministratore delegato di una società, non ha bisogno di intelligenza artificiale, se ne ha bisogno bisogna bisogna cacciarlo dall'azienda con calci nel di suo dietro perché evidentemente è un ciuccio e ignorante

Già con Wikipedia e i Social Network sono state gettate le basi per una società mondiale in rotta di collisione verso gli abissi dell'ignoranza ora ci mancava l'AI per accelerare e completare l'opera "ignorantificazione" della popolazione mondiale"; gli unici intelligenti che rimarranno alla fine di questo processo in atto sono proprio quelli che ci stanno propinando l'AI e che si arricchiranno alle spalle di quei cretini che spendono soldi a queste baggianate


Questa è veramente una grossa cazzata. Nessuno manager, nemmeno il più di successo ha una conoscenza così vasta da non aver bisogno di cercare informazioni e spesso l'AI ti permette di accedere a concetti in maniera molto più rapida e precisa che doverli cercare manualmente o leggerti pagine intere di wiki per un concetto che poteva sintetizzarsi in 2 righe.

Ad esempio a volte faccio dei progetti in C++ e ti posso assicurare che quando hai decine di sub routine, variabili e quant'altro fare debug non è proprio semplice. Farlo a mano mi richiederebbe ore. Sparo il codice all'IA che mi evidenzia in pochi secondi l'errore che magari è semplicemente un carattere mancante o uno spazio di troppo che avrei comunque trovato ma che l'AI mi permette di trovare in secondi invece di ore.

Tra l'altro dissento anche sul discorso dell'ignoranza in quanto ad esempio io ho imparato tantissimo nel tempo con wiki, ai e altri mezzi. Sono partito che non avevo idea di cosa fosse il C++ e adesso realizzo progetti miei che non porteranno l'umanità su Marte certo ma intanto ho imparato qualcosa che non fosse stato per wiki e ai non avrei mai potuto imparare.

Originariamente inviato da: zava78
dipende dall utilizzo ...
nel microbusinesse italiano, anche un prezzo di 50€/mese potrebbe essere più che giustificato

pagare IT per automatizzare alcune funzioni, un programmatore junior per scriviere alcuni piccoli applicativi ha ben altri costi ... giusto per fare qualche esempio

Personalmente con la sottoscrizione "Plus" a costi ridicoli ho raggiunto livelli e soddisfazione che svariati "umani" non mi hanno dato con costi di ben altri ordini di grandezza



Concordo ma parliamo di utenze business in quel caso sicuramente ha senso anche un pagamento. Trovo invece difficile sfondare col modello a pagamento sul singolo privato.
Proteo7130 Settembre 2024, 12:50 #5
Originariamente inviato da: HW2021
Da parte mia non riceveranno nemmeno un centesimo di euro

Noi esseri umani siamo più intelligenti di una logica binaria cablata fatta passare per AI; un Manager, come per esempio un amministratore delegato di una società, non ha bisogno di intelligenza artificiale, se ne ha bisogno bisogna bisogna cacciarlo dall'azienda con calci nel di suo dietro perché evidentemente è un ciuccio e ignorante

Già con Wikipedia e i Social Network sono state gettate le basi per una società mondiale in rotta di collisione verso gli abissi dell'ignoranza ora ci mancava l'AI per accelerare e completare l'opera "ignorantificazione" della popolazione mondiale"; gli unici intelligenti che rimarranno alla fine di questo processo in atto sono proprio quelli che ci stanno propinando l'AI e che si arricchiranno alle spalle di quei cretini che spendono soldi a queste baggianate


QUOTO TUTTO DALLA A ALLA Z !!!!
pachainti30 Settembre 2024, 15:09 #6
Originariamente inviato da: HW2021
Da parte mia non riceveranno nemmeno un centesimo di euro

Noi esseri umani siamo più intelligenti di una logica binaria cablata fatta passare per AI; un Manager, come per esempio un amministratore delegato di una società, non ha bisogno di intelligenza artificiale, se ne ha bisogno bisogna bisogna cacciarlo dall'azienda con calci nel di suo dietro perché evidentemente è un ciuccio e ignorante

Già con Wikipedia e i Social Network sono state gettate le basi per una società mondiale in rotta di collisione verso gli abissi dell'ignoranza ora ci mancava l'AI per accelerare e completare l'opera "ignorantificazione" della popolazione mondiale"; gli unici intelligenti che rimarranno alla fine di questo processo in atto sono proprio quelli che ci stanno propinando l'AI e che si arricchiranno alle spalle di quei cretini che spendono soldi a queste baggianate


Concordo pienamente.
Inoltre, basta informarsi un minimo per capire che non c'è niente di intelligente e poco anche di artificiale.

ChatGPT is bullshit

DK 7x10 Stronzate Artificiali

DK8x36 - Sbagliare i tempi
StephenFalken30 Settembre 2024, 16:39 #7
Originariamente inviato da: pachainti
Concordo pienamente.
Inoltre, basta informarsi un minimo per capire che non c'è niente di intelligente e poco anche di artificiale.


Rifiutarsi di usare l'AI e' come continuare a voler usare la macchina da scrivere. In futuro non ci saranno persone che perderanno il lavoro a causa dell'AI ma lo perderanno quelli che non la usano, fatevene una ragione.
Proteo7130 Settembre 2024, 16:46 #8
Originariamente inviato da: StephenFalken
Rifiutarsi di usare l'AI e' come continuare a voler usare la macchina da scrivere. In futuro non ci saranno persone che perderanno il lavoro a causa dell'AI ma lo perderanno quelli che non la usano, fatevene una ragione.


Infatti ci aspetta un futuro tristissimo
pachainti30 Settembre 2024, 16:48 #9
Originariamente inviato da: StephenFalken
Rifiutarsi di usare l'AI e' come continuare a voler usare la macchina da scrivere. In futuro non ci saranno persone che perderanno il lavoro a causa dell'AI ma lo perderanno quelli che non la usano, fatevene una ragione.


L'importante è continuare a credere alla propaganda incessante del marketing. La presunta IA, i modelli linguistici come chatGPT, una volta finito l'effetto wau iniziale sono sostanzialmente inutili.
Se leggi o ascolti i link che ho riportato sopra scopri due cose:
[LIST=1]
[*] Non esiste alcuna intelligenza artificiale. I modelli linguistici non hanno alcuna consapevolezza di quello che fanno, sono dei modelli probabilistici che scelgono la parola più probabile in base al loro "addestramento".
[*] Non esiste alcun concetto di realtà. I modelli linguistici non essendo consapevoli non hanno alcuna connessione con la realtà. Generalmente danno risposte verosimili per una persona che non conosce l'argomento, ma con un minimo di informazione tale persona trova subito i limiti "le presunte allucinazioni".
[/LIST]

Turing l'inventore del test per IA che porta il suo nome e soprattutto padre dell'informatica.
"Se una macchina dev'essere infallibile, non potrà essere anche intelligente." A. Turing
StephenFalken30 Settembre 2024, 17:13 #10
Originariamente inviato da: pachainti
L'importante è continuare a credere alla propaganda incessante del marketing. La presunta IA, i modelli linguistici come chatGPT, una volta finito l'effetto wau iniziale sono sostanzialmente inutili


Quante stupidaggini, non c'e' bisogno che sia intelligente per essere utile, io ci lavoro con i modelli di machine learning esistono da 10 anni e hanno un impatto enorme sulla produttivita in moltissimi ambiti.

Quindi ripeto ammenoche uno non faccia lavori prettamente manuali la differenza tra una persona che usa l'IA e uno che non la usa è la stessa di uno che scrive con la macchina da scrivere e uno che scrive con il PC. Io usando copilot scrivo codice 5 volte piu veloce di prima. Non ho voglia di stare qui a convincerti e' pieno il mondo di studi a riguardo, se a te non piace libero di non usarla ma in questo caso spero tu faccia il fisioterapista.

P.S. Il test di touring i moderni LLM lo passano tranquillamente pur non essendo intelligenti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^