ChatGPT bloccato agli italiani, ma ecco arrivare PizzaGPT

ChatGPT bloccato agli italiani, ma ecco arrivare PizzaGPT

È più una protesta per il blocco voluto dal Garante della Privacy per ChatGPT che un servizio vero e proprio. Però, funziona!

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Web
ChatGPT
 

PizzaGPT è un esperimento condotto da un software engineer italiano che lavora in Svizzera, tale Lorenzo Cella, che velocemente ha fatto il giro del web e che sembra avere un numero di utenti in costante crescita. Si tratta di una sorta di protesta circa le ultime decisioni del Garante della Privacy, che hanno portato alla curiosa situazione per la quale ChatGPT, il chatbot alimentato da intelligenza artificiale famoso in tutto il mondo, sia irraggiungibile dall'Italia ma assolutamente utilizzabile in qualsiasi altro paese, compresa la vicina Svizzera.

PizzaGPT è ovviamente molto più limitato di ChatGPT, pur rifacendosi alle API ufficiali di quest'ultimo, concesse a pagamento per i servizi di terze parti. Ogni chiamata alle API ha, infatti, un costo: questo incide soprattutto sulle capacità "mnemoniche" del bot perché, qualora si volesse una conversazione naturale, tutti i messaggi precedenti dovrebbero essere inviati alle API e questo aumenterebbe i costi.

PizzaGPT

"Considero l'AI una tecnologia rivoluzionaria e vorrei che fosse accessibile a tutti" scrive l'autore di PizzaGPT nella pagina con le informazioni sul servizio. "Trovo dannoso che OpenAI abbia deciso di chiudere l'accesso a ChatGPT agli Italiani. L'Italia ha bisogno di restare al passo con il resto del mondo, e l'AI è una tecnologia che puo' aiutare il nostro paese a crescere".

Naturalmente PizzaGPT è un progetto dalla connotazione artigianale, che ha richiesto un paio di ore di lavoro al suo creatore. "OpenAI ha chiuso l'accesso a ChatGPT dall'Italia in seguito alle contestazioni del garante della privacy" si legge nella home page. "PizzaGPT utilizza le stesse API di ChatGPT ma non registra nessun tipo di dato da parte degli utenti" chiarisce ancora l'autore del servizio, che rimarca come PizzaGPT si basi sullo stesso modello di ChatGPT (turbo-3.5).

Secondo un twit dello stesso Lorenzo Cella il numero dei suoi utenti sarebbe in vertiginosa crescita, con 1200 persone che lo utilizzavano in 30 minuti già il giorno successivo al lancio, avvenuto lo scorso 2 aprile. Effettivamente, nel momento in cui scriviamo questo articolo, PizzaGPT non riesce ad elaborare ulteriori richieste, apparentemente per l'elevato traffico sul sito.

Gli utenti, comunque, possono fare delle donazioni per contribuire a mantenere attivo il servizio, precisamente di 9 euro, ovvero il costo di una pizza. "Le donazioni sono solo un modo per cercare di coprire le spese e mantenere attivo il progetto", conclude l'autore di PizzaGPT.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn05 Aprile 2023, 17:01 #1
Così si fa, grandi !

p.s.

al momento però da errore:

SATURN
Siamo sicuri che quello che ci diciamo rimarrà tra me e te ?

PIZZAGPT
Ci sono troppe richieste, riprova tra qualche minuto.
Errore. Riprova tra qualche minuto.
Request failed with status code 429


randorama05 Aprile 2023, 17:10 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/c...gpt_115643.html

È più una protesta per il blocco voluto dal Garante della Privacy per ChatGPT che un servizio vero e proprio. Però, funziona!

Click sul link per visualizzare la notizia.


questa volta solo con 4 giorni di ritardo, grandi!
a quando lo scoop "non funziona come quello vero"?
Max_R05 Aprile 2023, 17:25 #3
Al click d'invio si sente il suono del fucile shock di Unreal?
djfix1306 Aprile 2023, 09:55 #4
ricordiamo che il garante ha solo Chiesto "che fine fanno i dati dei clienti?" e non ha alcun potere di intimare nessuna chiusura del servizio...poi OpenAI non volendo rispondere al Garante ha semplicemente chiuso l'accesso al servizio.
NESSUNO HA INTIMATO O COSTRETTO AL BLOCCO DI ChatGPT
Jack.Mauro06 Aprile 2023, 11:05 #5
Originariamente inviato da: djfix13
ricordiamo che il garante ha solo Chiesto "che fine fanno i dati dei clienti?" e non ha alcun potere di intimare nessuna chiusura del servizio...poi OpenAI non volendo rispondere al Garante ha semplicemente chiuso l'accesso al servizio.
NESSUNO HA INTIMATO O COSTRETTO AL BLOCCO DI ChatGPT


Infatti sembra tanto una mossa da "coda di paglia".

Intanto il bot Bing su Skype continua a funzionare ( e ad essere stupido come prima )
corgiov06 Aprile 2023, 11:37 #6
Gli utenti, comunque, possono fare delle donazioni per contribuire a mantenere attivo il servizio, precisamente di 9 euro, ovvero il costo di una pizza.
Dipende dalla pizzeria e dalla località. Dal mio pizzaiolo di fiducia, con 9 euro mi vengono una pizza gigante (piena di patatine fritte, salame e melanzane) oltre a una mini! E la consegna a domicilio è inclusa.

Originariamente inviato da: Jack.Mauro

Intanto il bot Bing su Skype continua a funzionare ( e ad essere stupido come prima )
Anche la skill per Alexa basata su ChatGPT che ho creato continua a funzionare.
calabar06 Aprile 2023, 13:35 #7
"twit"
mrk-cj9410 Aprile 2023, 17:34 #8
Originariamente inviato da: randorama
questa volta solo con 4 giorni di ritardo, grandi!
a quando lo scoop "non funziona come quello vero"?


mrk-cj9410 Aprile 2023, 17:35 #9
Originariamente inviato da: corgiov
Dipende dalla pizzeria e dalla località. Dal mio pizzaiolo di fiducia, con 9 euro mi vengono una pizza gigante (piena di patatine fritte, salame e melanzane) oltre a una mini! E la consegna a domicilio è inclusa.

Anche la skill per Alexa basata su ChatGPT che ho creato continua a funzionare.


come si chiama? (nome preciso perchè di copie fake ne è pieno internet, gli store ecc ecc)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^