Champions League: Amazon perde l'esclusiva! Milan-Inter sarà visibile in chiaro. Ma dove?

L'Agcom è intervenuta sull'attesissima semi-finale di Champions League che vedrà sul campo Milan e Inter, il prossimo 10 maggio. Nonostante l'esclusiva di Amazon Prime Video, la partita sarà trasmessa anche in chiaro.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Aprile 2023, alle 15:53 nel canale WebAmazonPrime Video
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), ha rilasciato un comunicato stampa che afferma come la semi-finale di UEFA Champions League tra Milan e Inter del 10 maggio non potrà essere trasmessa da un unico emittente. Come sappiamo, l'esclusiva dell'euroderby più atteso dell'anno appartiene alla piattaforma Amazon Prime Video.
Sulla base dell’articolo 33 del Testo unico dei servizi di media audiovisivi, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato, con delibera n. 131/12/CONS (Delibera Lista eventi), una lista di eventi, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza per la società, dei quali i fornitori dei servizi di media assicurano la diffusione su palinsesti in chiaro, in diretta o in differita, in forma integrale oppure parziale. La Delibera Lista eventi comprende, fra gli eventi di cui è assicurata la trasmissione in chiaro, anche “la finale e le semifinali della Champions League e della Europa League qualora vi siano coinvolte squadre italiane”.
In sostanza, ai sensi delle norme vigenti, la partita non potrà essere trasmessa in esclusiva ma deve assicurare la visibilità gratuita ad almeno l'80% della popolazione italiana. Essendo coinvolte ben due squadre italiane, Amazon Prime Video è "obbligata" a condividere l'emissione e a ricevere proposte di cessione dalle varie emittenti.
"Poiché i diritti di trasmissione della gara di andata sono detenuti in via esclusiva da Amazon Prime Video, la stessa è tenuta ad attivare la procedura che la delibera prevede in tali casi, formulando una 'proposta di cessione, a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, dei diritti. Qualora nessun’emittente qualificata formuli alcuna offerta o non la formuli a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, l’emittente titolare dei diritti ha facoltà di esercitarli in deroga alle condizioni di cui al comma 1", conclude la note dell'Agcom.
Ma in tutto ciò, quali sono le papabili emittenti che potrebbero aggiudicarsi la gara? Attualmente nessuna trattativa è stata conclusa, ma le ipotesi sono diverse, dato che mancano solo 12 giorni all'evento. I principali broadcaster che potrebbero accaparrarsi la partita sono in primis Canale 5 e Rai 1, ma è possibile anche LA7, TV8 e Nove. Ma solo una di queste avrà la possibilità di mostrare in chiaro la semifinale di UEFA Champions League. I termini per formulare una proposta sono scaduti il 26 aprile, dunque sapremo preso quale sarà l'emittente vincitrice.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infog g G G G O O O O A A A L L L l l l l
Per tutti ....E' conseguenza di una normativa europea del 2018, i costi dei diritti di trasmissione saranno tarati di conseguenza, nessuno scandalo e nessuna sorpresa per amazon e gli altri attori coinvolti quindi.
https://www.gazzettaufficiale.it/el.../10/21G00231/sg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".