CES 2021: al via anche con presenza fisica

Le intenzioni della Consumer Technology Association sono quelle di aprire il 2021 con un CES che avrà presenza fisica a Las Vegas, affiancato da una serie di eventi online per tutti
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Giugno 2020, alle 18:41 nel canale WebCES2020
E' la fiera legata all'industria ICT più grande che si tiene in nord America, e indubbiamente una delle più importanti al mondo. Parliamo ovviamente del CES di Las Vegas, l'unica manifestazione di questo tipo che è stata possibile svolgere in questo tormentato 2020.
Gli organizzatori del CES hanno rimarcato, con un post sul proprio sito web accessibile a questo indirizzo, la volontà di tenere l'edizione 2021 in una forma fisica, abbinando questo anche ad una modalità digitale. Si tratterebbe, stando a quanto si può intuire dalle parole della Consumer Technology Association, di una forma ibrida che tenga conto delle specificità di una fiera fisica.
Nell'ultima edizione il CES 2020 ha visto la partecipazione di 175.000 persone: difficile pensare che quella 2021, qualora ne venga confermata la presenza fisica, sarà tale da raccogliere un così ampio numero di partecipanti. In primo luogo crediamo che molti opteranno per non presenziare di persona, alla luce della situazione globale legata alla pandemia. In secondo luogo saranno forse gli stessi organizzatori a fissare un tetto, di fatto indispensabile per poter gestire al meglio tutte le procedure legate al distanziamento sociale.
L'organizzazione ha evidenziato di essere al lavoro per assicurare la sanificazione degli spazi, mantenere distanziamento sociale attraverso appositi percorsi, espandendo in parallelo tutti i servizi legati allo streaming online di conferenze e presentazioni prodotti. Pensando a come tipicamente si svolgono fiere di questo tipo, con una imponente massa di partecipanti, ci pare difficile riuscire a garantire a tutti e sempre le distanze che siamo stati abituati a mantenere.
Questa scelta della Consumer Technology Association è decisamente in controtendenza rispetto a quanto abbiamo visto sino ad ora con riferimento alle fiere internazionali di settore; mancano però oltre 6 mesi prima dell'edizione 2021 del CES, tempo nel quale molte cose sono destinate a cambiare rispetto a quanto abbiamo sperimentato nel corso degli ultimi 3 mesi. Viene in ogni caso da domandarsi quanti operatori di settore, oltre che quante aziende espositrici, saranno intenzionati a partecipare ad un evento di questo tipo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".