Bufera su Amazon: il bracciale per monitorare gli operai non piace a nessuno

Bufera su Amazon: il bracciale per monitorare gli operai non piace a nessuno

Il sistema progettato da Amazon ha fatto discutere sin da subito, e i commenti non sono stati proprio positivi. Nel brevetto si legge anche di una tecnologia aptica per indirizzare gli impiegati nella scelta dei prodotti da preparare

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Web
Amazon
 

Amazon ha depositato alcuni brevetti relativi ad un braccialetto che può rilevare il posto in cui si trova il dipendente che lo indossa all'interno del magazzino, tracciando non solo la posizione, ma anche il movimento delle mani in tempo reale e con precisione. A riportarlo è stato GeekWire, con il brevetto che descrive un sistema avanzato per la gestione dell'inventario caratterizzato da dispositivi di tracciamento e ricevitori che vengono utilizzati per ottimizzare la produttività degli impiegati. Il brevetto è stato depositato dalla compagnia nel 2016, ma solo lo scorso 30 gennaio è stato approvato dalla USPTO.

Il sistema proposto si compone di dispositivi ultrasonici posizionati in vari punti del magazzino, dai braccialetti da indossare, e da un modulo centralizzato che gestisce il tutto. Anche nei braccialetti è presente un'unità ultrasonica che viene utilizzata per monitorare in ogni momento il braccio dell'impiegato in relazione ad ogni contenitore o scatola. Se viene rilevato che il braccio si sta spostando verso l'oggetto sbagliato allora partirà una vibrazione che notificherà l'errore all'impiegato. Anche se la tecnologia viene descritta come un sistema per "risparmiare tempo", in realtà sembra frutto di una realtà descritta da un autore distopico.

Questo soprattutto se consideriamo da dove arriva, ovvero da un'azienda che ultimamente sta affrontando critiche e scioperi proprio per quanto riguarda le condizioni intollerabili a cui vengono sottoposti i dipendenti. Oltre alle ore settimanali in eccesso e i cronometri puntati sulle operazioni di imballaggio, un braccialetto che monitora ogni spostamento nel magazzino sembra qualcosa di troppo al punto da svilire gli uomini che offrono la propria professionalità alla compagnia. Secondo Amazon, però, il sistema di monitoraggio è indispensabile per affrontare "le sfide significative" a cui la compagnia è sottoposta ogni giorno.

Nella descrizione si legge: "Gli approcci esistenti per tenere traccia del posto in cui sono stati immagazzinati gli oggetti dell'inventario possono richiedere al lavoratore operazioni di lunga durata". Il sistema aptico è la soluzione, con l'operaio che viene guidato alla scatola giusta e "ripreso" quando sta per commettere un errore. È giusto dire che si tratta di un brevetto e Amazon non ha mai dichiarato di voler mettere all'opera il sistema. La compagnia è però nota per il suo approccio efficiente e risparmiare qualche secondo su ogni singola spedizione potrebbe aiutare ad incrementare il fatturato in maniera decisa.

198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus02 Febbraio 2018, 11:54 #1
Il punto non è tanto tracciare o meno i movimenti del dipendente, quanto il fatto che si sta cercando di farlo diventare un automa.
Siamo d'accordo che la produttività è importante, ma devono esserci anche dei limiti fisiologici e psicologici da tenere in considerazione.
Già il lavoro nella logistica creado sia estremamente alienante, se a questo si aggiunge un controllo pressochè totale il rischio di avere un risultato inverso è molto probabile.
Vi ricordate i suicidi nella fabbrica Foxconn?
Siamo essere umani, non oggetti.
Mparlav02 Febbraio 2018, 11:58 #2
Un processo alle intenzioni su un brevetto, come tanti, che vengono depositati negli USA.

Se mai verrà prodotto ed adottato nei posti di lavoro, allora i sindacati potranno fare il loro mestiere.

Piuttosto, si sa' nulla se sono sono stati riscontrate criticità alla sede di Castel San Giovanni dopo i sopralluoghi degli ispettori del lavoro del dicembre scorso?
nickname8802 Febbraio 2018, 12:00 #3
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.
Alfacentauri02 Febbraio 2018, 12:01 #4
è indispensabile per affrontare "le sfide significative"


sti manager mi fanno impazzire
s0nnyd3marco02 Febbraio 2018, 12:05 #5
Originariamente inviato da: nickname88
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.


Vero, ma visto il momento socio-economico e magari il fatto che qualcuno ha anche moglie, figli e mutuo sulle spalle, non e' proprio cosi immediato.

Detto questo anche per me e' un processo alle intenzioni. Bisogna vedere come verra' e se verra' usato.
Axel.vv02 Febbraio 2018, 12:06 #6
Beh, sì, è un risparmio di tempo in termini di ore/uomo, cioè risparmiano le ore di mettere lì qualcuno a controllare come gli altri lavorino.
Insomma se c'è un addetto tempi e metodi a farti le pulci va bene. Se è un sistema informatizzato no.
AlexAlex02 Febbraio 2018, 12:06 #7
solito articolo trittatutto e annesse inutili polemiche sul nulla.

Da quanto descritto lo scopo è segnalare alla persona se stà prendendo l'oggetto giusto dallo scaffale. In partica invece di prendere l'oggetto e poi alla fine controllare che sia corretto si prova a spostare il controllo a monte e prevenire l'errore.

Ma tutto è buono per farsi pubblicità, soprattutto quando in realtà si ha ben poco da dire
Alfacentauri02 Febbraio 2018, 12:09 #8
Originariamente inviato da: nickname88
Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.



se mettono il braccialetto a loro quanto tempo credi che passi prima che lo mettano anche a te?

eh le nuove sfide significative a cui il mercato ci chiede di rispondere
nickname8802 Febbraio 2018, 12:10 #9
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Vero, ma visto il momento socio-economico e magari il fatto che qualcuno ha anche moglie, figli e mutuo sulle spalle, non e' proprio cosi immediato.

Detto questo anche per me e' un processo alle intenzioni. Bisogna vedere come verra' e se verra' usato.

Si per ognuno in quel caso valuta ed è libero di prendere decisioni.
E' un lavoro duro però come appunto tu dici c'è chi il lavoro non ce l'ha, quindi sarebbe da valutare se è veramente il caso di lamentarsi o meno.
nickname8802 Febbraio 2018, 12:11 #10
Originariamente inviato da: Alfacentauri
se mettono il braccialetto a loro quanto tempo credi che passi prima che lo mettano anche a te?
eh le nuove sfide significative a cui il mercato ci chiede di rispondere

Che mettano pure.
Non ho nulla da nascondere e non faccio il furbetto.
Come invece fanno in molti nella mia azienda, se dovesse arrivare un oggetto del genere ci guadagnerei addirittura.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^