Blackout elettrico colpisce Spagna e Portogallo: trasporti bloccati, avanza l'ipotesi di un attacco informatico

Blackout elettrico colpisce Spagna e Portogallo: trasporti bloccati, avanza l'ipotesi di un attacco informatico

Un'ampia interruzione di corrente ha interessato la Spagna peninsulare e il Portogallo a partire da mezzogiorno. Sta causando gravi disagi ai trasporti, alle comunicazioni e alle attività quotidiane. Mentre le autorità lavorano per ripristinare il servizio, che si prevede richiederà diverse ore, si indaga sulle cause, inclusa l'ipotesi di un attacco informatico

di pubblicata il , alle 15:19 nel canale Web
 

In seguito al vasto blackout elettrico che sta colpendo Spagna e Portogallo, la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha sollecitato il premier Pedro Sanchez affinché attivi il livello di emergenza 3 e richieda l'intervento dell'esercito per il mantenimento dell'ordine pubblico. Il governo spagnolo ha raccomandato ai cittadini di limitare gli spostamenti in auto. Contemporaneamente, la Commissione Europea si coordina con le autorità dei due paesi e con la rete europea dei gestori per seguire l'evolversi della situazione e facilitare lo scambio di informazioni per il recupero del sistema elettrico.

L'interruzione ha avuto inizio intorno alle 12:30 locali e sta interessando l'intera Spagna continentale, gran parte del Portogallo e, secondo alcune fonti, anche zone di Andorra e del sud della Francia. Le isole Baleari e Canarie non sembrano essere state colpite dal fenomeno. Le cause dell'incidente non sono state immediatamente chiarite. Si parla di un attacco molto vasto, che sta preoccupando le istituzioni e la Commissione Europea, che non escludono che possa essere stato provocato da un attacco informatico.

Le conseguenze si sono manifestate rapidamente: i servizi di trasporto ferroviario, inclusa la metropolitana di Madrid, si sono fermati, i semafori si sono spenti, le linee telefoniche e le reti mobili hanno subito interruzioni e i pagamenti elettronici sono risultati impossibili in molte aree. Si sono registrati casi di persone bloccate negli ascensori. Anche eventi come il torneo di tennis Madrid Open hanno subito disagi. L'analisi della rete elettrica spagnola ha mostrato un calo della domanda di oltre 10 GW in pochi secondi.

Red Eléctrica de España, l'operatore della rete nazionale, ha attivato i protocolli per il ripristino del servizio, in collaborazione con le compagnie energetiche, ma ha comunicato che il processo richiederà "fino a 10 ore". Le autorità hanno istituito un comitato di crisi e invitato alla calma. Le linee di emergenza 112 sono rimaste operative grazie a generatori di backup, ma è stato chiesto di utilizzarle solo per effettive emergenze.

Le indagini sulle cause sono in corso; unità specializzate, inclusi il Centro Nazionale di Intelligenza spagnolo e l'Istituto Nazionale di Cybersicurezza, valutano l'ipotesi di un attacco informatico. Ma si parla anche di un possibile problema nel sistema elettrico europeo. Nel frattempo, alcune fonti riportano un recupero più rapido della normalità in Francia. Terna, nel frattempo, si è affrettata a comunicare che nessuna criticità si registra al momento sulla rete elettrica italiana.

L'agenzia EFE sta fornendo aggiornamenti in tempo reale sulla situazione in Spagna, mentre si avrà un quadro più chiaro di ciò che sta accadendo solo nelle prossime ore.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano28 Aprile 2025, 15:23 #1
stavo seguendo il risultato di arnaldi a madrid e mi appare "sospeso", inizialmente credevo a pioggia. ci sono rimasto quando ho letto "blackout nazionale". sembra un film di fantascienza
AlexSwitch28 Aprile 2025, 15:30 #2
Bel casino... 15 minuti fa Bloomberg ha rilanciato il comunicato dell'operatore elettrico spagnolo REN che il black-out si potrà estendere per altre 10 ore!!

Se si dimostrerà fondata l'ipotesi di un attacco informatico e si riuscirà a risalire ai mandanti, saremmo difronte ad un vero e proprio atto di guerra.

La Spagna è completamente irraggiungibile!!
TheDarkAngel28 Aprile 2025, 15:35 #3
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Bel casino... 15 minuti fa Bloomberg ha rilanciato il comunicato dell'operatore elettrico spagnolo REN che il black-out si potrà estendere per altre 10 ore!!

Se si dimostrerà fondata l'ipotesi di un attacco informatico e si riuscirà a risalire ai mandanti, saremmo difronte ad un vero e proprio atto di guerra.

La Spagna è completamente irraggiungibile!!


Questo dice molto sulla resilienza reale dei servizi che dovrebbero essere garantiti anche in caso di guerra
WarDuck28 Aprile 2025, 15:48 #4
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Questo dice molto sulla resilienza reale dei servizi che dovrebbero essere garantiti anche in caso di guerra


Una società come la nostra, dove la tecnologia è *erroneamente* troppo pervasiva, è carne da macello in queste situazioni.
AlexSwitch28 Aprile 2025, 15:54 #5
Anche parte della Francia meridionale è stata interessata dall'interruzione di corrente ma, a differenza di Spagna e Portogallo, la situazione sembra che sia stata risolta.
Zappz28 Aprile 2025, 16:01 #6
Ho un amica a Barcellona che mi ha detto che pure il telefono non funziona.

Io in questo momento sono alle Canarie, ma qui non ci sono problemi.
phmk28 Aprile 2025, 16:03 #7

Si, va bhe...

Ma le rinnovabili ?
P.S. attacco "informatico" alla rete elettrica ?
Ma dai ... neanche degli analfabeti informatici dovrebbero "cascarci" .. .
Vuol dire proprio "resilienza a zero" ... e su sistemi "vitali" ... mha ...
Mparlav28 Aprile 2025, 16:07 #8
Si è passati da 27GW a 15GW nel giro di pochi minuti.
Appare come un incidente, simile a quello del blackout del 2006 in Germania, Francia, Olanda o del 28/9/2003 in Italia/Svizzera.
Speriamo che riescano a ridurre i tempi di ripristino rispetto alle 6-10 ore preventivate.
AlexSwitch28 Aprile 2025, 16:18 #9
Originariamente inviato da: Mparlav
Si è passati da 27GW a 15GW nel giro di pochi minuti.
Appare come un incidente, simile a quello del blackout del 2006 in Germania, Francia, Olanda o del 28/9/2003 in Italia/Svizzera.
Speriamo che riescano a ridurre i tempi di ripristino rispetto alle 6-10 ore preventivate.


Ho visto le curve dei grafici... da circa 25 GW/h i consumi sono crollati istantaneamente a poco meno si 15 GW/h, dopo qualche breve tentativo di ripristino il consumo è crollato fino a poco sopra i 10 GW/h.
Al momento tutte e 5 le centrali nucleari spagnole hanno i reattori " spenti " e messi in sicurezza con i gruppi elettrogeni.
Mars9528 Aprile 2025, 16:35 #10
I turisti americani presenti in Spagna saranno rimasti sbigottiti dal fatto che nessuno si è messo a spaccare vetrine, saccheggiare negozi e incendiare auto
Anche il fatto che si parla di fare intervenire l'esercito ma per aiutare la popolazione e non per sparare ai saccheggiatori deve essere una cosa per loro incomprensibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^