BitTorrent compie 15 anni: tanti auguri da pirati, e non

BitTorrent compie 15 anni: tanti auguri da pirati, e non

Il 2 luglio 2001 Bram Cohen lanciava BitTorrent, un protocollo per lo scambio di file in peer-to-peer che avrebbe segnato con decisione la storia di internet

di pubblicata il , alle 14:52 nel canale Web
 

"La mia nuova app, BitTorrent, è adesso operativa, controllate qui", con queste parole Bram Cohen annunciava il nuovo protocollo per lo scambio in peer-to-peer di file. Avveniva il 2 luglio 2001, ben 15 anni fa, ed era la prima volta che una parte del codice funzionante di BitTorrent veniva resa disponibile al pubblico. La reazione da parte degli utenti non è stata tuttavia calorosissima. Nel post infatti c'è una sola risposta: "Cos'è BitTorrent?", chiedeva infatti un utente.

Come per quasi tutte le tecnologie divenute dirompenti, allora Cohen non poteva immaginare un successo così travolgente. In un'intervista rilasciata recentemente ha infatti dichiarato: "Fondamentalmente stavo cercando di capire come gli utenti di internet potessero utilizzare tutta la banda in upload per consentire il download rapido di file di grosse dimensioni". L'idea di base era di utilizzare la banda in upload per offrire i file e quella in download per scaricarli.

BitTorrent non è stato di certo il primo protocollo peer-to-peer ad essere stato utilizzato in massa su internet, tuttavia 15 anni fa le tecnologie simili non erano così efficienti ed efficaci con file di grosse dimensioni. Scaricando e caricando i file "torrent", l'utente al tempo stesso diventava parte del processo di distribuzione del file nello stesso momento in cui lo scaricava. Ai tempi distribuire file estremamente celebri era un problema se si utilizzavano altre tecnologie di file-sharing.

In breve tempo l'idea alla base del torrent è stata naturalmente utilizzata per due delle cose più sfruttate del web: porno e pirateria. Sappiamo bene che torrent non è solo questo, tuttavia BitTorrent si è diffuso sin da subito soprattutto grazie alla diffusione di contenuti pornografici. Con la nascita di portali come The Pirate Bay, Mininova, IsoHunt e KickAssTorrents il protocollo è stato ben presto utilizzato anche per la diffusione di film, videogiochi e software protetti da copyright.

Ultimamente il protocollo BitTorrent è stato anche utilizzato in maniera piuttosto efficace per la riproduzione di video in streaming ed è anche la base di alcune tecnologie utilizzate da grossi colossi tecnologici (Facebook, Twitter) per la distribuzione dei file attraverso i vari server. Insomma, BitTorrent è stata una di quelle innovazioni fondamentali per internet, e senza di esso il volto del web sarebbe potuto essere molto diverso oggi.

Quindi buon compleanno a una tecnologia che, nel bene e nel male, ci ha aiutato nel corso del tempo a svolgere in maniera più efficace ed efficiente alcune delle operazioni più basilari del web.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nicodemo Timoteo Taddeo04 Luglio 2016, 15:06 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/bi...-non_63467.html

Il 2 luglio 2012 Bram Cohen lanciava BitTorrent, un protocollo per lo scambio di file in peer-to-peer che avrebbe segnato con decisione la storia di internet

Click sul link per visualizzare la notizia.


Tanti auguri BitTorrent, credo di poter dire che senza di te Internet non sarebbe stata la stessa.
madnesshank04 Luglio 2016, 15:13 #2
La tecnologia bittorrent è fondamentale per la libera condivisione, qualcosa la cui importanza non viene spesso capita da chi, per comodità o fretta, preferisce lo streaming o i servizi che si basano su server privati. Quando altadefinizione o cineblog non funzionano, o peggio ancora quando servizi di questo genere richiedono registrazione o disattivazione di adblock, ci si rende conto di quanto sia importante lo scambio libero tra utenti che solo bittorrent o emule garantiscono. Meglio popcorn time di pirate streaming. Meglio scaricare l'ultimo film o gioco da bittorrent invece che da servizi come Mega o simili. Meglio non lasciare che siano altri a gestire la condivisione di contenuti, o ne risente la nostra stessa indipendenza nel condividere. Keep seeding
sgrinfia04 Luglio 2016, 15:48 #3
Grazie di esistere..........
demon7704 Luglio 2016, 15:53 #4
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Tanti auguri BitTorrent, credo di poter dire che senza di te Internet non sarebbe stata la stessa.


Non esageriamo.
Il p2p esisteva ed era già diffusissimo quando bittorrent era ancora roba per pochi. C'erano semplicemente altri protocolli di trasmissione.
Nicodemo Timoteo Taddeo04 Luglio 2016, 17:39 #5
Originariamente inviato da: demon77
Non esageriamo.
Il p2p esisteva ed era già diffusissimo quando bittorrent era ancora roba per pochi. C'erano semplicemente altri protocolli di trasmissione.


Certamente, ma chiediti perché il Torrent si è affermato e invece di gran parte di loro se ne è persa traccia.
demon7704 Luglio 2016, 18:27 #6
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Certamente, ma chiediti perché il Torrent si è affermato e invece di gran parte di loro se ne è persa traccia.


Veramente non è che si è "affermato" come tutti ha iniziato in piccolo e poi si è diffuso. Nel mentre protocolli più in voga sono pian piano passati di moda.

Prima c'era napster, poi sono arrivati limewire, winMX e dopo ancora emule.
Pian piano arrivano le novità e pian piano spariscono quelli più obsoleti.
Emule esiste ancora per dire.. e molti lo usano.

Facile immaginare che domani arriverà un nuovo e più potente protocollo che pian piano prenderà il posto di bittorrent
Eress04 Luglio 2016, 18:37 #7
È stato un miglioramento rispetto ai protocolli precedenti.
CireNL04 Luglio 2016, 18:46 #8
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/bi...-non_63467.html

Il 2 luglio 2012 Bram Cohen lanciava BitTorrent, un protocollo per lo scambio di file in peer-to-peer che avrebbe segnato con decisione la storia di internet

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ho letto 100 volte sta cosa, ma non penso sia nel 2012.
Matrix_Genesis04 Luglio 2016, 20:01 #9
Bei ricordi...lontano 2004...uscita di far cry...suprnova.org...6 cd da scompattare per avere il setup...il tutto su di un hard disk seagate da 18GB formattato...con l'adsl che stava passando da 640kbit/s a 2Mbit/s
Forse uno dei miei primi torrent è stato nel 2002...se non mi ricordo male era Blood ...io in particolare vorrei ringraziare per i primi tempi BitTornado...uno di quei tanti ragazzi che non avevano soldi da spendere ma che comunque si sono rincretiniti davanti ai videogames...e che videogames...
CYRANO04 Luglio 2016, 20:15 #10
Originariamente inviato da: CireNL
Ho letto 100 volte sta cosa, ma non penso sia nel 2012.


Ma infatti poi l'articolo dice : "La mia nuova app, BitTorrent, è adesso operativa, controllate qui", con queste parole Bram Cohen annunciava il nuovo protocollo per lo scambio in peer-to-peer di file. Avveniva il 2 luglio 2001...


Cmlalmlasa,lòa,lò

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^