Bitcoin legali in El Salvador: il 70% dei cittadini vuole l'abrogazione, ma quasi nessuno sa davvero cosa siano

Si avvicina l'entrata in vigore della legge che riconoscerà Bitcoin come valuta a corso legale in El Salvador, ma la popolazione non accoglie favorevolmente la prospettiva
di Andrea Bai pubblicata il 03 Settembre 2021, alle 10:01 nel canale WebBitcoin
Il 7 settembre è ormai alle porte: da quel giorno Bitcoin sarà ufficialmente valuta a corso legale riconosciuta dallo stato centroamericano di El Salvador. Ma a nemmeno una settimana dal "grande giorno", la stragrande maggioranza della popolazione è contraria alla decisione portata avanti dal presidente Nayib Bukele e annunciata nel corso dei mesi passati.
Un sondaggio condotto dall'istituto di opinone pubblica della Central America University ha infatti svelato che il 70% dei cittadini preferirebbe che la nuova legge venisse abrogata. Il sondaggio ha inoltre registrato un indice di approvazione di appena il 7,64% per Bukele, il più basso registrato fino ad ora durante il suo mandato.
#ElSalvador | Según la encuesta del @IudopUCA presentada esta mañana, 7 de cada 10 salvadoreños consideran que los diputados deberían derogar la Ley #Bitcoin.
— elsalvador.com (@elsalvadorcom) September 2, 2021
Il sondaggio ha però evidenziato che più del 90% degli intervistati non conosce, o conosce molto poco, cosa siano le criptovalute: il 20% degli intervistati ha affermato apertamente di non conoscere Bitcoin, a questi si somma il 70% che ha dichiarato di avere una scarsa comprensione dell'argomento.
L'unico dato che può essere considerato come positivo è che il numero di cittadini che non conosce per nulla le criptovalute è più che dimezzato rispetto al dato di luglio, quando si assestavano al 46%. E' possibile che gli sforzi messi in campo dal governo per diffondere consapevolezza sul tema abbiano avuto qualche effetto.
Tuttavia il sentimento prevalentemente contrario alle criptovalute si intreccia con le preoccupazioni sullo stato di salute dell'economia del Paese. Il 45% dei cittadini intervistati ritiene infatti che povertà e disoccupazione siano i due problemi da affrontare con priorità e il 43% è convinto che l'economia andrà peggiorando con l'entrata in vigore della nuova legge che riconosce i Bitcoin come valuta a corso legale.
Per comprendere quale sia lo stato dell'economia del Paese ci vengono in soccorso le rilevazioni della Banca Mondiale, secondo la quale il 22,8% della popolazione salvadoregna vive al di sotto della soglia di povertà e, parallelamente, il Paese esprime un reddito medio annuo di 3800 dollari. Oltre il 66% della popolazione non crede che le condizioni dell'economia locale possano migliorare nemmeno a seguito di un aumento del salario minimo.
Nei giorni scorsi il presidente Bukele ha condiviso su Twitter i piani del governo per aiutare la diffusione di Bitcoin nel Paese.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon comprendo, gli danno un occasione unica nella storia del pianeta terra, ed il 70% della popolazione non la accetta, poi fosse stato il 99% ma un misero ed insignificante 70%, li vanno rieducati, correttamente al nuovo Omocryptus Evoluzionistensis, che andrà a sostituire l'attuale sapiens.
...incertezza di che, basta esprimere tutta l'economia in BTC, oggi un panino costa 0,00001BTC e tra un mese costerà sempre 0,00001BTC, lo sbaglio è non mettere il dollaro vietato dopo un anno, tenere entrambe le valute non serve a nulla ed è la fregatura attuale del paese.
Poi se hai il mutuo, vagli a spiegare alla banca che quel mese il BTC non vale un c***o
Il problema è sempre quello, punti tutto sul BTC però solo per Lucro non perchè ci credi, quindi lo stato crollerà su se stesso se lui stesso non ci crede.
Se localizzi l'Economia al Bitcoin e punti all'Autarchia, tutto funzionerà....
.....o quasi.
Non comprendo, gli danno un occasione unica nella storia del pianeta terra, ed il 70% della popolazione non la accetta, poi fosse stato il 99% ma un misero ed insignificante 70%, li vanno rieducati, correttamente al nuovo Omocryptus Evoluzionistensis, che andrà a sostituire l'attuale sapiens.
Più che altro non si capisce perchè siano contrari, lo Stato non li sta obbligando ad accettare o utilizzare i Bitcoin ma gli sta dando una possibilità in più.
Per altro questa mossa dovrebbe portare ingenti investimenti nel paese
Il problema è sempre quello, punti tutto sul BTC però solo per Lucro non perchè ci credi, quindi lo stato crollerà su se stesso se lui stesso non ci crede.
Se localizzi l'Economia al Bitcoin e punti all'Autarchia, tutto funzionerà....
.....o quasi.
.. si tanti Cinesi in Teoria.... devo solo delocalizzare le farm e con 3 bitcoin di investimento hanno anche la cittadinanza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".