Bitcoin e il furto del secolo: 3,6 miliardi di dollari spariti! Ricercati due giovani truffatori

Bitcoin e il furto del secolo: 3,6 miliardi di dollari spariti! Ricercati due giovani truffatori

Sono spariti ben 69 mila Bitcoin da una piattaforma di exchange sudafricana. Due giovanissimi fratelli, nonché fondatori della società di crypto, sono svaniti nel nulla con in tasca il malloppo degli investitori.

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Web
Bitcoin
 

Si tratta di una delle più grandi truffe di Bitcoin a livello mondiale, ben 69.000 Bitcoin per un valore (al momento del furto) di 3,6 miliardi di dollari sono spariti da una piattaforma di exchange di criptovalute.

La vicenda si svolge in Sudafrica, dove due giovani fratelli Ameer e Raees Cajee (nella foto qui sotto) hanno fondato nel 2019 una società di investimenti di criptovalute chiamata AfriCrypt, piattaforma che ad oggi è sparita, vaporizzata nel nulla, insieme agli investimenti dei suoi utenti.

Zune

Tutto ha inizio lo scorso aprile quando uno dei due fratelli ha avvisato gli investitori che la piattaforma era stata vittima di un hack, implorando gli investitori di non intraprendere azioni legali in quanto avrebbero potuto causare dei rallentamenti nel recupero dei fondi. Ovviamente si trattava solo di un tentativo di insabbiamento del furto che stavano escogitando. Nonostante le rassicurazioni, alcuni degli utenti preoccupati e insospettiti si sono affidati allo studio legale "Hanekom Attorneys" che ha avviato una procedura di liquidazione contro Aficrypt.

I controlli hanno svelato che i fondi sono stati trasferiti e riciclati tramite il cosiddetto "Cryptocurrency tumbler" o "Cryptocurrency mixing", un procedimento che viene effettuato da un servizio di terze parti al fine di rendere praticamente impossibile il tracciamento dei Bitcoin. Secondo Bloomberg, i dipendenti dell'azienda avrebbero perso l'accesso alle piattaforme di backend sette giorni prima del presunto hack. Il sito web risulta attualmente inattivo e i cellulari dei due fratelli indirizzano a un servizio di segreteria telefonica.

Zune

Le autorità finanziarie del Sudafrica stanno esaminando nel dettaglio Africypt ma "attualmente è vietato avviare un'indagine formale perché le risorse crittografiche non sono legalmente considerate prodotti finanziari", ha dichiarato Brandon Topham, viceministro ombra del Revisore dei conti generale.

La situazione legata a crypto e Bitcoin sta vivendo un periodo complicato, soprattutto dopo il recente stop della Cina alla produzione di Bitcoin che ha causato un inevitabile crollo della maggior parte delle monete digitali. D'altro canto ci sono anche notizie positive come l'adozione del Bitcoin come valuta a corso legale da parte del piccolo Stato di El Salvador.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano25 Giugno 2021, 16:25 #2
Originariamente inviato da: jepessen


l'argomento è già stato affrontato nei vari thread. non prevedo una grossa guerra su questo, magari mi sbaglio
aqua8425 Giugno 2021, 16:27 #3
ma come fanno a sparire i BitCoin ?
TorettoMilano25 Giugno 2021, 16:30 #4
Originariamente inviato da: aqua84
ma come fanno a sparire i BitCoin ?


non spariscono! si spostano e magari li ritrovi pure i bitcoin rubati ma, senza la chiave, non ci fai una cippa
sniperspa25 Giugno 2021, 16:33 #5
Originariamente inviato da: aqua84
ma come fanno a sparire i BitCoin ?


C'è scritto nell'articolo
Unax25 Giugno 2021, 16:53 #6
i truffatori della truffa nigeriana in confronto a questi 2 sono dei dilettanti

comunque non capisco perché le indagini sarebbero vietate, se ti rubano una statuina del valore di 10 milioni di dollari se vai a fare una denuncia il poliziotto mica ti dice: vabbè ma è solo una statuina
Lieutenant25 Giugno 2021, 16:57 #7
Originariamente inviato da: aqua84
ma come fanno a sparire i BitCoin ?


E' concettualmente simile a un normale furto, seguito dal conseguente riciclaggio. Se ad esempio un criminale rubasse preziosissime e uniche collane d'oro custodite da qualche parte, per evitare che quella collana sia ritrovata andrebbe a utilizzare i servizi di qualcuno che la fonda in lingotti d'oro o altro tipo di gioiello.

Non ho investigato, per cui prendi quello che sto per scrivere con le pinze, ma nel caso di Bitcoin, essendo tutto tracciato, mi aspetto che ci sia una prima fase di creazione di una serie enorme di wallet nel corso di diversi mesi, molti probabilmente con una piccola quantita' iniziale di bitcoin e transazioni a volte legittime altre volte no. Il furto poi andra' a sparpagliare i bitcoin rubati tra queste migliaia di wallet (alcuni probabilmente anche legittimi e "rubati" per via di password deboli o custodia su piattaforme compromesse), anche con trasferimenti incrociati di importi diversi da quelli inizialmente rubati in modo da rendere le transazioni perlopiu' indistinguibili da transazioni normali. Alla fine i Bitcoin "convergeranno" verso un insieme relativamente limitato di indirizzi in possesso dei ladri.

Rimarra' tutto tracciato, ovviamente, ma andare a ricostruire quali wallet sono legittimi e quali no sara' molto piu' difficile, quantomeno finche' non ci saranno precise e condivise regolamentazioni KYC (Know Your Customer) che permettano di individuare i wallet "pirata" per esclusione.


In pratica la stessa cosa che fanno con soldi normali... ma riportata nel mondo digitale.
Saturn25 Giugno 2021, 16:57 #8
Originariamente inviato da: Unax
i truffatori della truffa nigeriana in confronto a questi 2 sono dei dilettanti


Si, in effetti...

Le autorità finanziarie del Sudafrica stanno esaminando nel dettaglio Africypt ma "attualmente è vietato avviare un'indagine formale perché le risorse crittografiche non sono legalmente considerate prodotti finanziari", ha dichiarato Brandon Topham, viceministro ombra del Revisore dei conti generale.

azz...e mo' son dolori....
Sp3cialFx25 Giugno 2021, 17:00 #9
a parte che sprecano una quantità di energia folle per qualsiasi cosa (tipo per una cazzo di transazione)
a parte che hanno portato a fabbricare una quantità spropositata di hardware dedicato che fa UNICAMENTE quello e che poi finisce nella spazzatura
a parte che hanno fatto esplodere ransomware e darknet
a parte che in un exchange su due scappano con la cassa
a parte che hanno fatto smenare un sacco di soldi a tanta gente

a parte questo... proprio belli i bitcoin
Dark_Lord25 Giugno 2021, 17:00 #10
Modern valuta require modern inchiappettamento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^