Bing Chat cambia nome: adesso si chiama Microsoft Copilot

Microsoft ha recentemente ribattezzato Bing Chat come "Microsoft Copilot" in linea con altri prodotti IA dell'azienda. La manovra intende sottolineare l'unica visione unificata che la società ha sull'argomento, ma la paura è che il rebranding possa creare confusione.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Novembre 2023, alle 13:31 nel canale WebMicrosoft
Microsoft ha appena annunciato il rebranding del suo chatbot basato sull'IA, Bing Chat, che diventa "Microsoft Copilot". L'azienda ha dichiarato che la mossa fa parte di una più ampia strategia per unificare i suoi prodotti di intelligenza artificiale sotto un unico marchio. Bing Chat in questo modo viene allineato agli altri prodotti Microsoft basati sull'IA, come Windows Copilot e Microsoft 365 Copilot, ma è chiaro che si tratta di una mossa che può creare confusione soprattutto agli utenti attuali del servizio.
Bing Chat, lanciato all'inizio di quest'anno, ha attirato l'attenzione per le sue capacità di conversazione, basate sul modello GPT di OpenAI, che possono essere sfruttate in diversi ambiti. In un nuovo post in cui ha introdotto alcune novità legate all'IA, la stessa Microsoft ha dichiarato:
"In occasione di Microsoft Ignite 2023 annunciamo nuove innovazioni in Microsoft Copilot: un'esperienza che si estende su tutte le nostre superfici, comprendendo il contesto intorno al Web, al PC e al lavoro per portarti le giuste competenze quando ne hai bisogno. Microsoft è l'azienda di Copilot. E presto ci sarà un Copilot per tutti e per tutto quello che fai".
Bing Chat diventa Microsoft Copilot
L'azienda ha inoltre introdotto un nuovo sito web dedicato, copilot.microsoft.com, che fornisce un'interfaccia di chat specializzata molto simile a quella che conoscevamo già con Bing Chat. Il sito attualmente funziona solo con Microsoft Edge e Google Chrome, come browser web, mentre Bing continuerà a offrire un'esperienza ibrida con motore di ricerca e chat separate. È chiaro però che Bing non rappresenterà più il principale punto di ingresso per le ambizioni sull'IA di Microsoft, con l'azienda che probabilmente vuole intraprendere un altro percorso rispetto a quello dell'uso della tecnologia per le ricerche online. Basti pensare che Google ha ancora il 91% delle quote di quel mercato, e non ha mai puntato troppo su Bard.
Oltre al rebranding, Microsoft ha annunciato che il suo Copilot supporterà i nuovi modelli GTPs introdotti da OpenAI di recente attrverso Copilot Studio. Quest'ultimo permetterà agli sviluppatori di creare versioni personalizzate di Copilot per attività specifiche, rendendo possibili esperienze altamente personalizzate per gli utenti in base alle loro esigenze e contesti specifici, sia sul web sia su PC e dispositivi mobili.
Microsoft Copilot (ex Bing Chat, meglio specificato) diventerà disponibile il 1° dicembre. Il rebranding fa in sostanza parte di una più ampia trasformazione di Microsoft verso l'IA conversazionale sotto un unico nome, per tecnologie però che hanno scopi molto differenti fra di loro.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiedilo a Copilot
(si ok anche io la disattiverei)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".