Binance non è autorizzata in Italia! La Consob avverte gli investitori di criptovalute

Binance non è autorizzata in Italia! La Consob avverte gli investitori di criptovalute

La Consob ha rilasciato un comunicato su Binance, piattaforma d'investimento di crypto più grande al mondo ,che riporta: "Le società del Gruppo Binance non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia".

di pubblicata il , alle 13:59 nel canale Web
 

Dopo il Regno Unito è il turno dell'Italia. Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo è entrato nel mirino della Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa), autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari volta alla tutela degli investitori.

La Consob ha rilasciato nella giornata di oggi un comunicato sul proprio sito ufficiale che afferma: "Le società del "Gruppo Binance" non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia, nemmeno attraverso il sito web www.binance.com le cui sezioni denominate " derivati " e " Stock Token ", relative a strumenti relativi a cripto-attività".

Zune

Quello della Consob è per il momento solo un avvertimento agli investitori, quindi non c'è stato nessun tipo di divieto contro Binance. Si tratta comunque di un intervento importante che mira a tutelare le persone che entrano nel mondo delle criptovalute.

"In ogni caso, è importante che i risparmiatori siano informati che le transazioni in strumenti relativi a cripto-attività possono presentare rischi non immediatamente percepibili, per la loro complessità, l'elevata volatilità dei prezzi di tali strumenti nonché per malfunzionamenti e cyber attacchi ai quali potrebbero essere soggette le infrastrutture informatiche utilizzate per tali operazioni." conclude il comunicato.

In realtà, la Consob era già intervenuta lo scorso mese riguardo alla questione crypto. Già a giugno il presidente Savona aveva affermato: "Senza un'adeguata vigilanza, potrebbe esserci un peggioramento della trasparenza del mercato, fondamento della legalità e della scelta razionale per gli operatori. Se ci vorrà troppo tempo a livello europeo per trovare una soluzione, l'Italia dovrà prendere le proprie misure".

Come è noto, le criptovalute sono spesso viste come un problema per le banche centrali e soprattutto un canale che facilita il riciclaggio di denaro derivato da attività illecite, per l'evasione fiscale e per il finanziamento del terrorismo. Binance, l'exchange più usato al mondo è spesso nell'occhio del ciclone, in quanto risulta molte volte sprovvista delle autorizzazioni necessarie per operare in determinati Paesi. Oltre che in Italia, gli avvertimenti sono arrivati anche dal Regno Unito, Canada e Giappone.

 

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano15 Luglio 2021, 14:06 #1
avvertimento con valenza minore del 2 di picche
HSH15 Luglio 2021, 14:18 #2
allora nemmeno gdax, kraken ecc eppure tutti le usano lo stesso...
daviderules15 Luglio 2021, 14:21 #3
Vabbè, VPN e via.

Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
TorettoMilano15 Luglio 2021, 14:25 #4
Originariamente inviato da: daviderules
Vabbè, VPN e via.

Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.


nell'articolo viene precisato che non sono bandite ma comparirà questo avvertimento (valenza nulla).

non escludo troveranno utilità in qualche settore ma non penso verrà mai utilizzato come metodo principale di pagamento a meno che vengano risolti alcune grosse lacune tra cui il recupero delle credenziali in caso di smarrimento
CrapaDiLegno15 Luglio 2021, 14:41 #5
Originariamente inviato da: daviderules
Vabbè, VPN e via.

Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.


VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.

Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.

Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.

Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Piedone111315 Luglio 2021, 14:49 #6
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.

Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.

Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.

Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.


Effettivamente il comunicato dovrebbe essere interpretato come:
Lo fate a vostro rischio e pericolo, noi non agiremo in caso di contenzioso ne possiamo verificare la legittimità delle transazioni o intervenire per compensare o risarcire, quindi se decidete di usare binance oltre a farlo con estrema cautela e ben consci del rischio premunitevi di una buona scorta di antinfiammatori ed antiacidi perche noi non ve li forniremo.
canislupus15 Luglio 2021, 15:15 #7
Originariamente inviato da: Piedone1113
Effettivamente il comunicato dovrebbe essere interpretato come:
Lo fate a vostro rischio e pericolo, noi non agiremo in caso di contenzioso ne possiamo verificare la legittimità delle transazioni o intervenire per compensare o risarcire, quindi se decidete di usare binance oltre a farlo con estrema cautela e ben consci del rischio premunitevi di una buona scorta di antinfiammatori ed antiacidi perche noi non ve li forniremo.


Nulla di strano...
La domanda è un'altra.
SE non vi è tutela da parte delle autorità preposte in quanto trattasi di un mercato non regolamentato, come si possono chiedere delle tasse su qualcosa che si disconosce?
TorettoMilano15 Luglio 2021, 15:20 #8
Originariamente inviato da: canislupus
Nulla di strano...
La domanda è un'altra.
SE non vi è tutela da parte in quanto trattasi di un mercato non regolamentato, come si possono chiedere delle tasse su qualcosa che si disconosce?


è un'entrata da dichiarare con la relativa tassazione. pure i siti di azzardo .com non sono regolamentati ma ci paghi le tasse
canislupus15 Luglio 2021, 15:25 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
è un'entrata da dichiarare con la relativa tassazione. pure i siti di azzardo .com non sono regolamentati ma ci paghi le tasse


Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.

Non parliamo di cose che non conosciamo.
TorettoMilano15 Luglio 2021, 15:30 #10
Originariamente inviato da: canislupus
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.

Non parliamo di cose che non conosciamo.


ho semplicemente precisato che è un'entrata da dichiarare, non ho capito perchè ti sei irrigidito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^