Arrivano i Gruppi Facebook a pagamento, fino a 29,99$ mensili per partecipare

Facebook ha annunciato una grossa novità per i Gruppi, che potranno essere a pagamento sotto scelta degli amministratori. I prezzi saranno fino a 29,99 dollari al mese
di Nino Grasso pubblicata il 21 Giugno 2018, alle 15:21 nel canale WebFacebook permetterà presto agli amministratori dei gruppi di chiedere un abbonamento a pagamento per l'accesso al gruppo stesso. I prezzi saranno da 4,99 a 29,99 dollari mensili, con l'annuncio ufficiale della novità che è stato divulgato dalla compagnia di Zuckerberg per mezzo di un post sul blog ufficiale. I gruppi appartenenti alle categorie genitorialità, cucina, pulizia della casa e altri saranno i primi a ricevere la feature all'interno di un test iniziale estremamente mirato.
Ad oggi pare che i gruppi gratuiti continueranno a rimanere con le regole attuali, ma riceveranno presto l'opzione di abilitare l'accesso a pagamento a sottogruppi "premium" che nasceranno ad-hoc. Ad esempio la blogger Sarah Mueller di Declutter My Home avvierà il gruppo premium Organize My Home ad un prezzo di 14,99 dollari, mentre Grown and Flown Parents lancerà il sotto-gruppo College Admissions i cui partecipanti dovranno sborsare 29,99 dollari per accedere.
In passato i Gruppi Facebook sono sempre stati gratuiti e, probabilmente, nella stragrande maggioranza dei casi lo rimarranno. I gruppi a pagamento naturalmente dovranno offrire un valore aggiunto, oltre ad una sensazione di esclusività maggiore che li rendono "speciali" in relazione alle proposte gratuite. Il muro del pagamento mensile dovrebbe lasciar fuori gli utenti disinteressati, migliorando quindi la qualità dell'esperienza per i partecipanti.
Facebook scrive sul post che la nuova feature è pensata per ripagare gli sforzi degli amministratori che dedicano grande impegno e dedizione nella crescita delle community per i loro servizi. In un ipotetico e ideale circolo virtuoso gli amministratori possono guadagnare soldi e investirli per offrire contenuti di qualità più elevata per il gruppo, come ad esempio più post, video o incontri ed eventi sia online, che offline.
Al momento i gruppi a pagamento rientrano all'interno di un esperimento su mobile, con Facebook che non produce alcun guadagno. Diversamente, come regola di App Store e Google Play Store, una parte del guadagno spetta ad Apple e Google. Facebook potrebbe però presto ricevere una fetta: con i Gruppi Zuckerberg non ha ancora alcun guadagno diretto, mentre gran parte degli introiti del social network provengono dalle pubblicità visualizzate dagli utenti sulla News Feed.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra un pò si potrà anche acquistare da prrrrbuuuk, se non lo si può fare già adesso .
Questo non lo so, perchè non mi sono mai iscritto
CI STA! Ma solo per il gusto di quel branco di cretini che sono CONVINTI di avere una schiera di affezionati che seguono il loro gruppo di cretinate, che "convinti" se ne usciranno con "Supportate il nostro amato gruppo, con un contributo mensile!" e a seguito, osserveranno migrazioni di massa.
Probabilmente sta cosa, fermentera' anche la nascita di gruppi di condivisione di materiale audio e video piratato, nonche' condivisione di account premium di vari servizi multimediali.
Non credo in altre giustificazioni ad un abbonamento mensile.. conosciamo benissimo il fenomeno dell'abbandono di massa di un servizio, quando provano a chiedere una lira, senza che sia presente un valore aggiunto tangibile e per molta gente, il NON mollare un singolo euro a Facebook, e' praticamente una missione divina.
Ci saranno anche tanti furbi che proveranno a vendere "eventi esclusivi" a qualche boccalone, in accordo con gestori dei classici locali con offerta drink + aperitivo, magari offrendo sconti 2x1, o "un aperitivo free al mese" oppure semplicemente provando a vendere aria fritta di "eventi esclusivi con gente esclusiva". LOL
Prevedo un fiume di porte in faccia che si chiudono.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".