Archos presenta Citee Connect, il primo monopattino con Android

Archos ha anticipato l'avvio del Mobile World Congress 2018 per annunciare la nuova gamma di monopattini elettrici, tra cui spicca il Citee Connect: è il primo monopattino con sistema operativo Android. No, non è uno scherzo
di Riccardo Robecchi pubblicata il 21 Febbraio 2018, alle 08:41 nel canale WebArchos
Dopo Android Auto, e l'arrivo quindi del robottino verde sulle automobili, non poteva mancare l'espansione del sistema operativo di Google in altri settori della mobilità. Ecco quindi che Archos ha presentato, con un piccolo anticipo rispetto all'inizio del Mobile World Congress, il nuovo monopattino Archos Citee Connect, il primo monopattino dotato di Android.
L'azienda ha presentato una nuova gamma completa di monopattini elettrici, di cui Citee Connect rappresenta la punta di diamante. Il monopattino presenta uno schermo da 5 pollici, sotto al quale sono presenti un processore quad-core, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, controllati tramite Android 8 Oreo. È presente anche una connessione 3G integrata.
L'intento di Archos è probabilmente quello di creare un dispositivo che possa mostrare le mappe all'utente senza la necessità di adoperare il proprio smartphone, ma val la pena domandarsi se il gioco valga la candela. Non sarebbe più conveniente integrare un supporto per lo smartphone, sicuramente più prestante e con migliori caratteristiche, oltre che decisamente meno soggetto all'obsolescenza? Le specifiche estremamente contenute - se non antiquate - non presagiscono un'esperienza utente alla pari con gli smartphone odierni.
Il monopattino monta ruote da 8,5 pollici, un motore da 250 W e una batteria da 36 V che garantisce un'autonomia di più di 25 km in contesti urbani. È altresì presente un sistema rdi recupero dell'energia in frenata che aumenta l'autonomia fino al 15%.
Nel caso in cui non siate interessati ad Android, le alternative non mancano: i monopattini Citee e Citee Power sono sprovvisti del robottino verde, ma mantengono molte delle caratteristiche tecniche del modello di punta. Il Citee è dotato di tre marce, una velocità massima di 25 km/h e un peso di 12 kg; il Citee Power ha invece due sole marce, un faro anteriore, un campanello e uno schermo LED che indica la velocità e il livello rimanente della batteria.
Mentre Citee e Citee Power veranno venduti a 400€ a partire da aprile, Citee Connect sarà disponibile dall'estate a un prezzo di 500€.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn italia è illegale
Purtroppo in Italia questi mezzi di trasporto sono illegaliDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".