Aprire Word e PowerPoint senza usare il mouse: con le Office key si può. Le conoscete?

Aprire Word e PowerPoint senza usare il mouse: con le Office key si può. Le conoscete?

Una shortcut permette di aprire LinkedIn senza toccare il mouse o il touchpad. Ma non è l'unica e si può fare anche con Word, PowerPoint e altre app: si tratta delle "Office key". Usarle può essere facile o più complesso, dipende dalla vostra tastiera.

di pubblicata il , alle 14:11 nel canale Web
OfficeMicrosoftWindows 11Windows 10Windows
 

Tante cose che si fanno su Windows quotidianamente tramite mouse e touchpad si possono fare anche con una, talvolta semplice, combinazione di tasti della tastiera. L'abbiamo visto parlando del Task Manager, che si può mettere in pausa temporaneamente tenendo premuto CTRL, ma oggi parliamo di quelle che Microsoft ha chiamato "Office key".

Le Office key esistono da alcuni anni, ma non è detto che tutti ne siano a conoscenza: noi per esempio non le conoscevamo, o forse le abbiamo semplicemente dimenticate. A riportarle all'onore delle cronache è stato Paul Thurrott, giornalista molto vicino alla casa di Redmond, che su X ha spiegato che tenendo premuti i tasti CTRL+SHIFT+ALT+WINDOWS+L è possibile aprire il browser di default del sistema operativo e approdare direttamente su LinkedIn.

La sequenza "CTRL+SHIFT+ALT+WINDOWS+LETTERA" rientra nelle "Office key" ovvero una combinazione di tasti che se premuta consente di accedere rapidamente a programmi della suite di produttività della casa di Redmond. In realtà, alcune tastiere hanno un tasto Office dedicato - al posto di quello Windows di destra - capace di fare ciò che fa la combinazione "CTRL+SHIFT+ALT+WINDOWS", riducendo il tutto a "TASTO OFFICE+LETTERA".

Tutto è documentato in un'apposita pagina sul sito di Microsoft. Per cui se avete il tasto Office ben per voi, altrimenti preparatevi a un esercizio di contorsionismo con le dita. Ecco le "shortcut" per accedere ai programmi Office:

  • LinkedIn: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + L
  • Word: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + W
  • Excel: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + X
  • PowerPoint: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + P
  • Outlook: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + O
  • Microsoft Teams: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + T
  • OneDrive: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + D
  • OneNote: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + N
  • Yammer: CTRL + SHIFT + ALT + WIN + Y

Se non avete le applicazioni Office installate, la shortcut apre il browser puntando verso Office.com. Senza il tasto Office dedicato non siamo sicuri che la combinazione sia estremamente più veloce rispetto che a muoversi con il mouse, ma ognuno ha il suo stile d'uso del PC e "de gustibus non disputandum est".

Mentre Thurrott nel suo tweet afferma che questa combinazione non può essere disattivata in alcun modo, in realtà c'è un metodo che richiede il passaggio dal registro di sistema (come indicato qui sopra). Se però non conoscevate queste shortcut come noi, mettere mano al registro è qualcosa di evitabile, con i rischi che ne conseguono per il funzionamento e la stabilità del sistema operativo.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360015 Settembre 2023, 15:06 #1
Magari potevano farle con CTRL+Shift di sinistra+Shift di destra+Tasto Windows+Num Lock+Tasto Esc+Tasto Home+ L

Facilissimo
marcram15 Settembre 2023, 15:12 #2
Ma non è più semplice e veloce richiamare la barra di ricerca e scrivere le prime lettere del programma?
MorgaNet15 Settembre 2023, 15:14 #3
No, se provate in realtà i tasti sono vicini e contigui, è facile schiacciarli.
Però sono cose che non userò mai
noc7715 Settembre 2023, 15:34 #4
Dai ma con una sola mano rasenta l'impossibile a meno che non sei un polpo 🤣
p.s. Bloccare l'aggiornamento del task manager con CTRL è stato grandioso 😃
MorgaNet15 Settembre 2023, 15:35 #5
Originariamente inviato da: noc77
Dai ma con una sola mano rasenta l'impossibile a meno che non sei un polpo 🤣
p.s. Bloccare l'aggiornamento del task manager con CTRL è stato grandioso 😃


Con una mano è impossibile, ma la mano dx la usi solo per l'ultima lettera che è quella che determina cosa aprire.
djfix1315 Settembre 2023, 15:54 #6
non capisco io o cosa? abbiamo un sistema operativo con una barra applicazioni e delle icone pronte solo da promere...ed il mouse/touchpad è lì...freccina click e...Word, Powerpoint ...ogni cosa!!!
no meglio ricordarsi le sequenze strambe dei pulsanti sulla tastiera
agonauta7815 Settembre 2023, 16:15 #7
Alexa apri Word
MorgaNet15 Settembre 2023, 16:16 #8
Originariamente inviato da: djfix13
non capisco io o cosa? abbiamo un sistema operativo con una barra applicazioni e delle icone pronte solo da promere...ed il mouse/touchpad è lì...freccina click e...Word, Powerpoint ...ogni cosa!!!
no meglio ricordarsi le sequenze strambe dei pulsanti sulla tastiera


Ma infatti secondo me non le usa nessuno queste scorciatoie.
UtenteHD15 Settembre 2023, 16:44 #9
Ho provato a leggere una combinazione, mi sono arreso perche' superiori a 3 tasti fai prima ad usare il mouse.
detto questo uso LibreOffice o usero' altro di free, non so se le combinazioni sono personalizzabili, in qualunque caso ci sono programmi che lo permettono, ma a parte rari casi come far partire task manager o molto semplici come unico pulsante su tastiera per far partire il player, mai sentito il bisogno.
ShinyDiscoBoy15 Settembre 2023, 17:27 #10
io usavo parecchio
tasto destro + R (oppure O?)
per rinominare le cartelle; poi hanno cambiato lettera; poi non funzionava più; poi l'han tolto..

adesso basta il secondo clic (lento) sul nome della cartella, però era comodo perchè c'era anche "elimina" "proprietà" ecc.. e si era sicuri di non sbagliare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^