Anthropic: la startup di intelligenza artificiale su cui tutti vogliono investire, tra cui anche Google e Amazon

L'impennata della valutazione di Anthropic dà qualche speranza a chi è ancora in credito con FTX, dopo il suo fallimento nel 2022. Sam Bankman-Fried è infatti tra gli investitori.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2023, alle 17:01 nel canale WebAnthropic
Nel mondo in costante evoluzione della tecnologia e delle finanze, l'intelligenza artificiale sta compiendo passi straordinari. Tra gli ultimi sviluppi, Anthropic, una startup che si occupa proprio di intelligenza artificiale generativa, ha raccolto ingenti fondi da investitori di spicco, tra cui Google e Amazon. Si tratta di operazioni che possono scuotere anche il settore delle criptovalute, che ancora non si è ripreso dal fallimento di FTX nel 2022 visto che Sam Bankman-Fried, ex CEO di FTX, è tra gli investitori della startup avendo contribuito al Round B di finanziamento.
L'iniezione di capitale che Anthropic sta ricevendo, infatti, ha il potenziale per catapultare la valutazione di Anthropic a una cifra strabiliante di 30 miliardi di dollari, dando modo a Bankman-Fried di colmare i debiti che ha ancora con i creditori di FTX dopo il fallimento.
A settembre, infatti, la stessa Anthropic annunciava di aver raccolto da Amazon un investimento di 4 miliardi di dollari. Sfruttando questo slancio, Google, che aveva già acquisito una quota del 10% dell'azienda nel 2022, sta valutando la possibilità di ulteriori investimenti nella startup. Proprio l'interesse di due fra i principali colossi del mondo della tecnologia potrebbe aumentare la valutazione di Anthropic.
Anthropic è stata fondata nel 2021 da ex membri senior di OpenAI, due fratelli di origine italo-americana, Daniela e Dario Amodei. I due hanno lasciato OpenAI in seguito all'insorgere di controversie legate agli accordi tra l'azienda che ha creato ChatGPT e Microsoft. Composta da ex ricercatori coinvolti nello sviluppo dei modelli GPT-2 e GPT-3 di OpenAI, Anthropic ha iniziato lo sviluppo del proprio chatbot AI, chiamato Claude. Similmente a ChatGPT, Claude utilizza un'interfaccia di messaggistica in cui gli utenti possono inviare domande o richieste e ricevere risposte altamente dettagliate e pertinenti.
Come Anthropic può aiutare FTX
Il FTX 2.0 Coalition, un gruppo che rappresenta i creditori di FTX, ha espresso ottimismo dopo che le notizie intorno ad Anthropic hanno iniziato a circolare. Sostengono che l'incremento della valutazione di Anthropic potrebbe tradursi in una quota di FTX del valore di circa 3 o 4 miliardi di dollari, potenzialmente portando alla restituzione delle perdite dei clienti di FTX.
Tuttavia, la situazione non è priva di complicazioni. Sam Bankman-Fried è, infatti, attualmente oggetto di molte controversie legali da parte di varie entità, tra cui creditori, ex dipendenti di FTX e agenzie governative. A cui si aggiungono ostacoli in dipendenza delle modalità dell'investimento che ha effettuato in Anthropic.
In conclusione, la raccolta di fondi impressionante di Anthropic e il potenziale aumento della valutazione hanno iniettato un nuovo ottimismo nelle procedure di fallimento di FTX. I creditori di FTX, che attendono con ansia il recupero dei loro asset, stanno ora monitorando attentamente la situazione, anticipando un esito positivo. Tuttavia, le complessità legate alle priorità delle richieste e la praticabilità di realizzare queste valutazioni sul mercato continueranno a essere fattori chiave in questa saga finanziaria.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBah la vedo dura che la creino, visto che e' tutto solo alla preistoria, come gia' letto in altri articoli ci vorranno ancora molti (speriamo moltissimi ed altri moltissimi anni) prima di averne una, che poi sara' un casino totale.
1. Il prodotto LLM di Anthropic (Claude) ha altre ottimizzazioni rispetto a quello di OpenAI (ChatGPT), nello specifico Claude mostra risultati più accurati in ambiti umanistici e peggiori in ambiti tecnici, mentre ChatGPT è letteralmente l'opposto.
2. Avere una base di partenza non significa che non puoi fare un prodotto diverso (vedasi Iliad arrivata per ultima su un mercato ritenuto saturo ma che ha saputo ritagliarsi il suo posizionamento, e il mercato degli LLM non è nemmeno lontanamente saturo)
3. la relazione tra FTX e Anthropic è presto detta: FTX aveva circa 500 M$ di investimento in Anthropic (fonte financial times). Ora dipende dall'investimento: ci sono le regole sulla vendita di queste quote, in quanto Anthropic non è quotata normalmente in borsa, ergo ci sono regole speciali per la cessione di questi titoli. Seguendo cmq queste regole, normalmente questo investimento andrebbe venduto dal liquidatore e con il ricavato andrebbero rimborsati i creditori secondo le priorità determinate.
E qui viene la complessità: le priorità non si capisce come determinarle, e il valore di mercato dell'investimento può cambiare enormemente in seguito all'iniezione di fondi nell'azienda, portando il valore di investimento a valori anche doppi e tripli (secondo la diluizione dell'investimento iniziale) e potendo quindi (potenzialmente) rimborsare molti più creditori che con la semplice cessione degli asset originariamente prevista.
In pratica per FTX questa sarebbe una "exit", visto che però FTX è in liquidazione, i proventi verrebbero usati per i rimborsi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".