Anche Sportitalia sale sul carro della Saudi Pro League: diritti TV in chiaro per 68 partite

Dopo i diritti acquisiti da La7 per una partita a settimana, anche Sportitalia fa la sua mossa, per due partite a settimana, già da questo weekend
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Agosto 2023, alle 15:39 nel canale WebSportitalia
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della Saudi Pro League, il campionato di calcio dell'Arabia Saudita, e dei diritti TV acquisiti da La7, per mandare in onda in Italia e in chiaro le partite del campionato arabo.
A distanza di pochissimo anche Sportitalia, l'emittente di Michele Criscitiello, ha fatto il colpaccio, garantendosi i diritti TV in chiaro per un totale di 68 partite. Ogni settimana saranno due i match trasmessi, in diretta e in esclusiva.
Visualizza questo post su Instagram
Si parte subito questo weekend con la prima giornata e la sfida tra Al Ahli (con Franck Kessié, Riyad Marhez e l'ex romanista Ibanez) contro l'AI-Hazem (11 agosto ore 20:00), e si raddoppia con la partita di lunedì alle 17:00 tra l'Al Ittihad del Pallone d'Oro in carica Karim Benzema e di N'Golo Kante che affronterà l'AI Raed.
Nella seconda giornata, come si legge nel post sulla pagina ufficiale di Instagram, vedremo l'Al Hilal contro l'Al Fayh, e ancora l'Al Ittihad contro l'Al Tai. A settembre poi ci sarà l'occasione per rivedere Cristiano Ronaldo e Marcelo Brozovic, che sfideranno l'Al Ettifaq.
Sportitalia ha anche un'app su cui sono replicati i programmi del canale TV, disponibile anche per Android TV, Chromecast e Fire TV Stick.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh si… sono sicuro che arresteranno Ronaldo e butteranno la chiave…
Non ce l ho ovviamente con il tuo post, anche io ho letto la notizia, ce l ho con quei beduini con il petrolio che gli esce fino dal buco del hulo ma che hanno ancora la mentalità da alto medioevo.
Non ce l ho ovviamente con il tuo post, anche io ho letto la notizia, ce l ho con quei beduini con il petrolio che gli esce fino dal buco del hulo ma che hanno ancora la mentalità da alto medioevo.
Ma sono amici dell'occidente e degli USA, fedeli alleati internazionali. Quindi sono i buoni. Il calcio è occidentale ed ha delle regole e delle manifestazioni. Tali manifestazioni dovranno farsele andar bene anche se malcelatamente in nome di interessi più elevati.
Ad una ricerca veloce trovo che:
[COLOR="Blue"]cosa rischia Ronaldo
I non musulmani non solo non sono autorizzati a pregare in pubblico, ma non possono promuovere la propria religione o mostrare oggetti legati al culto, come libri o altri simboli. Chi contravviene a queste disposizioni e fa uscire il proprio credo dalla sfera privata, può essere accusato di fare proselitismo della propria religione. [U]Cosa che non accadrà a Ronaldo – campione strapagato e ambasciatore del nuovo calcio - a cui verrà consigliato di non ripetere quell’esultanza[/U].[/COLOR]
(fonte [URL="https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2023/08/10/news/cristiano_ronaldo_gol_segno_della_croce_arabia_saudita_vietato-410668523/#:~:text=Ha%20trascinato%20l'Al%20Nassr,nel%20Paese%20del%20Medio%20Oriente."]repubblica[/URL])
Non seguo molto la politica internazionale, ma mi pare che i rapporti con gli USA negli ultimi anni si siano degradati, anche per quel vizietto del principe di infilare nelle valigie i cadaveri dei giornalisti, mentre di contro mi sembra che con Putin i rapporti siano più amichevoli che mai... insomma i bei tempi in cui la famiglia Bin Laden faceva grigliate nella villona dei Bush sono ormai un ricordo lontano.
Non ce l ho ovviamente con il tuo post, anche io ho letto la notizia, ce l ho con quei beduini con il petrolio che gli esce fino dal buco del hulo ma che hanno ancora la mentalità da alto medioevo.
i proprietari arabi se ne sbattono della religione e delle fisse eh
(infatti bevono e mangiano come gli occidentali, tanto per cominciare)
i problemi "religiosi" sono per il popolo arabo, i ricconi se ne sbattono altamente..
Ad una ricerca veloce trovo che:
[COLOR="Blue"]cosa rischia Ronaldo
I non musulmani non solo non sono autorizzati a pregare in pubblico, ma non possono promuovere la propria religione o mostrare oggetti legati al culto, come libri o altri simboli. Chi contravviene a queste disposizioni e fa uscire il proprio credo dalla sfera privata, può essere accusato di fare proselitismo della propria religione. [U]Cosa che non accadrà a Ronaldo – campione strapagato e ambasciatore del nuovo calcio - a cui verrà consigliato di non ripetere quell’esultanza[/U].[/COLOR]
(fonte [URL="https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2023/08/10/news/cristiano_ronaldo_gol_segno_della_croce_arabia_saudita_vietato-410668523/#:~:text=Ha%20trascinato%20l'Al%20Nassr,nel%20Paese%20del%20Medio%20Oriente."]repubblica[/URL])
.
quindi pacca sulla spalla e via
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".