Anche Gemini può generare video e animare immagini statiche: arriva Veo 2

Anche Gemini può generare video e animare immagini statiche: arriva Veo 2

Google ha ampliato le capacità creative dei suoi strumenti di intelligenza artificiale con l'introduzione di Veo 2, un modello avanzato che permette agli utenti di trasformare testo in video di alta qualità e animare immagini statiche

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Web
GoogleGemini
 

Veo 2 è il nuovo modello per la generazione di video realizzato da Google e ora disponibile per gli abbonati a Gemini Advanced. La nuova tecnologia del colosso di Mountain View consente di trasformare descrizioni testuali in videoclip dinamici di otto secondi, caratterizzati da alta risoluzione e dettagli visivi fini, con un realismo che rappresenta un significativo miglioramento rispetto alle precedenti iterazioni.

Gli utenti possono accedere a questa funzionalità semplicemente selezionando Veo 2 dal menu dei modelli in Gemini, ottenendo file MP4 in formato 16:9 orizzontale con risoluzione 720p. Come spesso avviene con sistemi di questo tipo, la funzione è progettata per essere intuitiva: basta descrivere la scena desiderata, che sia una breve narrazione o un concetto visivo specifico, e il sistema elaborerà il contenuto corrispondente. Come sottolineato da Google nel suo blog ufficiale, più dettagliata è la descrizione fornita, maggiore sarà il controllo sul risultato finale.

Google lancia Veo 2 per gli abbonati Gemini Advanced

Veo 2 può comprendere la fisica del mondo reale e il movimento umano, producendo scene con movimenti realistici dei personaggi e dettagli visivi più accurati. La funzionalità è ora accessibile globalmente per gli abbonati a Gemini Advanced, sia su web che su dispositivi mobili, e supporta tutte le lingue compatibili con Gemini. Gli utenti possono facilmente condividere i loro video su piattaforme come TikTok e YouTube Shorts grazie a un semplice pulsante di condivisione disponibile sui dispositivi mobili, facilitando così la diffusione delle creazioni personali.

Parallelamente, Google ha integrato Veo 2 anche in Whisk, l'esperimento di intelligenza artificiale generativa lanciato a dicembre nei Google Labs. Con Whisk Animate, gli abbonati a Google One AI Premium possono ora trasformare le loro immagini statiche in clip animate di otto secondi, ampliando ulteriormente le possibilità creative offerte dalla piattaforma.

La sicurezza rappresenta un elemento centrale nell'implementazione delle nuove tecnologie. Google ha adottato misure significative per prevenire la generazione di contenuti inappropriati, inclusa un'estesa attività di valutazione e "red teaming". Inoltre, tutti i video generati con Veo 2 sono contrassegnati con SynthID, una filigrana digitale incorporata in ogni fotogramma che identifica chiaramente il contenuto come generato tramite intelligenza artificiale.

Queste nuove funzionalità si aggiungono alle recenti implementazioni di Gemini Live, che ora consente agli utenti di interagire con l'assistente AI mostrando ciò che vedono attraverso la fotocamera o condividendo lo schermo del proprio dispositivo. Gli utenti possono interagire vocalmente con Gemini in oltre 45 lingue diverse, ottenendo risposte in tempo reale basate su ciò che l'assistente "vede" attraverso la fotocamera o lo schermo condiviso. Inoltre, l'app Gemini per Android adesso integra Google Foto, consentendo così ricerche avanzate nella libreria fotografica degli utenti e molto altro.

L'evoluzione degli strumenti di IA generativa di Google sottolinea l'impegno dell'azienda nel migliorare le capacità dei suoi sistemi di intelligenza artificiale, rendendo la tecnologia più accessibile e utile nella vita quotidiana. L'azienda ha inoltre sottolineato l'importanza del feedback degli utenti per perfezionare ulteriormente questi servizi, invitando a utilizzare i pulsanti "mi piace" e "non mi piace" per contribuire al processo di miglioramento continuo.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vindicator16 Aprile 2025, 12:48 #1
perche sono smanettone e mi piace autoapprendere so seguire i tutorial, ma non vi daranno nulla gratis
(pagate sempre in queste cose i cicli delle gpu e i server, alcuni vanno all'ora tipo 1 o 2 dollari dipende; a meno che non generate localmente)

sono abbonamenti mensili dove non sono neanche illimitati vi danno crediti che ne so tipo 1000 al mese, dopo di che vi bloccano tutto

si salva per il pelo Google Collab che vi da 4 ore al giorno per account di tempo per generare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^