Anche Facebook Messenger ha adesso una web-app dedicata per browser

Facebook Messenger su tutte le tipologie di dispositivi tecnologici: è questa l'idea di Zuckerberg alla base della nuova web-app disponibile su qualsiasi browser moderno. Ancora, però, solo per utenti anglofoni
di Nino Grasso pubblicata il 09 Aprile 2015, alle 17:51 nel canale WebCon un lancio al pubblico un po' combattuto, Facebook Messenger per il web è adesso disponibile in alcuni paesi del mondo, ma l'Italia è per il momento esclusa. La web-app è disponibile all'indirizzo messenger.com e consente di utilizzare il solo servizio di messaggistica di Facebook libero da ogni distrazione della News Feed e di tutte le altre funzionalità del social network.
Parlavamo di lancio combattuto: poche ore dopo il rilascio dell'applicazione per browser, infatti, il servizio è risultato irraggiungibile per molti utenti europei, americani e della Nuova Zelanda per ben quattro ore. Il blackout si è verificato solamente sul client web-based, mentre era normalmente possibile l'accesso attraverso la pagina web di Facebook o le applicazioni mobile dedicate.
L'interfaccia grafica dell'applicazione per web browser è sostanzialmente identica a quella del servizio su tablet, quindi molto semplice e suddivisa in due colonne: a sinistra è contenuta la lista dei contatti, a destra l'ultima conversazione attiva. Il rilascio della nuova web-app ricorda quanto attuato da Facebook su mobile, in cui ha deciso, nonostante le obiezioni degli utenti, di suddividere il client di messaggistica dall'app originale.
Si tratta di una manovra probabilmente pensata in entrambi i casi per l'imminente piattaforma Messenger Business annunciata alla F8, in cui gli utenti potranno usare la chat di Facebook per contattare direttamente le aziende ed eseguire molte altre funzioni. Nella prima versione pubblica solo per i mercati anglofoni, tuttavia, non è ancora presente l'interfaccia per l'integrazione con le diverse app di terze parti.
Fra le funzionalità presenti, invece, segnaliamo la possibilità di effettuare chiamate VoIP e videochiamate, che verranno lanciate in un'ulteriore finestra. Attraverso la consueta icona ingranaggio invece accederemo alle impostazioni, in cui possiamo gestire le notifiche (audio e visive) o la lista dei contatti bloccati. In quest'ultimo caso verremo reindirizzati alla pagina correlata di Facebook.
La nuova manovra è un po' in controtendenza con quanto effettuato l'anno scorso, quando a febbraio Facebook chiudeva il client Messenger per desktop ed altri servizi pensati per PC. Ma messenger.com potrebbe non rappresentare solo la voglia di presenziare su ambienti desktop da parte di Zuckerberg, ma soprattutto vuole essere un client virtualmente compatibile con tutti i dispositivi dotati di browser.
La società non ha rilasciato informazioni circa l'arrivo di un client per PC dedicato, né se è prevista una migliore integrazione della web-app sulla pagina ufficiale di Facebook.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoabbastanza inutile
il senso?!?!
posso capire whatsapp ma messenger a cosa serve? su pc si usa la chat di facebook su browser :\ mah....già sullo smartphone l'ho trovata una cosa totalmente inutile dato che usavo benissimamente l'app di facebook per mandare qualche messaggioMolto utile per whatsapp ma per Messenger non ha assolutamente senso. Tanto vale usare facebook senza bisogno di scaricare-installare nessuna app specifica.
Dall'app di Facebook su Android non è più possibile inviare messaggi, è necessario installare l'app di Messenger.
Il modo ci sarebbe
E invece serve...
In casi particolari come il mio ad esempio. In ufficio FB è bloccato dalle policy aziendali (giustamente direi), whatsapp web chiede che comunque lo smartphone sia sempre connesso alla rete, e quì è instabile (ced IT parzialmetne schermato). Con il messenger web di facebook, che richeide una semplice login con user e pwd, posso comunque chattare in caso di bisogno, con la libertà di poter inviare link e altro con un semplice copia/incolla nella chat (immaginate la comodità a dover scrivere url su whatsapp).Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".