Amazon: troppi resi in un anno e l'azienda chiude l'account di alcuni utenti

Amazon: troppi resi in un anno e l'azienda chiude l'account di alcuni utenti

L'azienda di Jeff Bezos senza troppe spiegazioni sembra aver "bannato" alcuni utenti che avevano realizzato un po' troppi resi in un solo anno. Nessuna motivazione e ci si prepara ad una class action.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
Amazon
 

Amazon sembra pronta a dichiarare guerra gli utenti Prime che utilizzano il proprio servizio ma che realizzano anche troppi "resi" dei prodotti acquistati. Sappiamo bene come con la piattaforma di vendite online del colosso di Jeff Bezos sia possibile acquistare qualsiasi prodotto ed avere un tempo di 30 giorni per restituirlo. Un diritto questo per i consumatori che per alcuni sembra aver costituito un vero e proprio "gioco". L'azienda, come sottolineato dal Wall Street Journal, ha infatti cancellato l'account di alcuni utenti improvvisamente e senza possibilità di risposta.

La politica dei resi facili ha da sempre permesso ad Amazon di catturare una mole di utenti incredibile soprattutto negli ultimi tempi con negozi online sempre meno trasparenti nelle proprie condizioni di vendita. In questo caso però sembra che anche in Amazon si sia superato il limite e che alcuni utenti in USA si siano visti cancellare, con poche spiegazioni, il proprio account. Ad alcuni utenti, infatti, l'azienda ha dichiarato apertamente che la causa che ha portato alla cancellazione dell'account è stata la mole importante di ordini restituiti.

In questo caso sembra che dietro alla chiusura improvvisa degli account vi sia un algoritmo messo in campo da Amazon il quale realizza una prima scrematura dei profili segnalando quelli che a suo dire si sono comportati in modo sbagliato e dunque debbano essere ritenuti sospetti. A questo punto gli addetti ai lavori in carne ed ossa passano al setaccio questi utenti singolarmente e decidono il da farsi sulla cancellazione dell'account o meno da Amazon Prime.

Amazon stessa ha voluto dichiarare come tutti debbano utilizzare il proprio servizio di acquisti online ma che si debba anche eliminare gli utenti che in rare occasioni abusano delle regole del servizio di resi dell'azienda. Chiaramente la direzione di Amazon controlla e agisce in modo preciso contro queste persone cercando di difendere la bontà degli oltre 300 milioni di clienti in tutto il mondo. Proprio su questo Amazon non vuole essere troppo drastica e chiede agli utenti che vengano "bannati" di contattare l'azienda per riuscire a capire ancora più a fondo la motivazione dei vari resi e risolvere, magari in un modo meno aggressivo, la vicenda.

Non è chiaro quale sia il limite dei resi che un utente Prime possa realizzare e dunque quanto realmente possa rischiare nei confronti del colosso delle vendite. Di fatto è chiaro che l'acquisto di un prodotto non deve essere condizionato dal reso poi successivo. Oltretutto Amazon, nelle sue condizioni d'uso, stabilisce come sia libera di poter chiudere a propria discrezioni appunto un generico account e nel passato questo è già accaduto. Alcuni utenti chiaramente non sembrano contenti di questo e c'è anche chi già sta pensando ad un possibile class action nei confronti del colosso.

304 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto24 Maggio 2018, 16:16 #1

So o Ni

Nel senso se son resi di capi di abbigliamento la cosa non avrebbe senso (taglia linea e indossabilità del vestito/scarpa etc) se sono beni materiali fanno bene,avevo letto di clienti Amazon che si divertivano a testare configurazioni PC per quasi un mese e rimandavano indietro la roba con scuse stupidissime e poi ordinare altri componenti per testare una altra configurazione PC.
In questi casi Amazon fa bene,ad esempio potrei acquistare una macchina fotografica,usarla in ferie e dopo 20 giorni mandarla indietro e chiedere il rimborso,nel frattempo mi sono fatto le foto delle ferie facendo i miei porci comodi usando gratis un prodotto nuovo.Non lo trovo giusto sinceramente e c'è gente che lo fa e non solo su Amazon,anche su altri siti con vari prodotti,perfino Trapani,mole a disco etc.
gd350turbo24 Maggio 2018, 16:19 #2
E se ne vantano pure...

Vedi vari youtuber d'assalto, che si fanno spedire un prodotto lo provano, ci fanno il video, poi lo rendono e ne prendono un altro.
jyk24 Maggio 2018, 16:22 #3
Come sempre, per i comportamenti dei furbetti ci potrebbero rimettere tutti gli altri.
Speriamo che la selezioni ne becchi il più possibile di questi tipi.
Domenik7324 Maggio 2018, 16:23 #4
Il problema è che ci sono persone (e spesso lo dichiarano apertamente nei forum sentendosi dei "fighi" che si approfittano del servizio di amazon per prendere qualcosa che magari serve loro per qualche giorno, usarla (magari portandosela in vacanza) e poi restituirla senza sborsare nulla, danneggiando amazon (che magari senza questi imbe..lli potrebbe fare prezzi ancora più concorrenziali) e chi acquisterà lo stesso prodotto (che magari se lo vede recapitare già usato)
biffuz24 Maggio 2018, 16:24 #5
Chi è che non conosce qualcuno che si vanta di campare così, comprando vestiti e scarpe di 3 taglie diverse e restituire le 2 sbagliate, o comprando roba da usare una volta?
megamitch24 Maggio 2018, 16:27 #6
Brutto da dire, ma guardate i thread dei monitor su questo forum... ci sono utenti che fanno la "lotteria IPS"... detto tutto
devilred24 Maggio 2018, 16:28 #7
Originariamente inviato da: supertigrotto
Nel senso se son resi di capi di abbigliamento la cosa non avrebbe senso (taglia linea e indossabilità del vestito/scarpa etc) se sono beni materiali fanno bene,avevo letto di clienti Amazon che si divertivano a testare configurazioni PC per quasi un mese e rimandavano indietro la roba con scuse stupidissime e poi ordinare altri componenti per testare una altra configurazione PC.
In questi casi Amazon fa bene,ad esempio potrei acquistare una macchina fotografica,usarla in ferie e dopo 20 giorni mandarla indietro e chiedere il rimborso,nel frattempo mi sono fatto le foto delle ferie facendo i miei porci comodi usando gratis un prodotto nuovo.Non lo trovo giusto sinceramente e c'è gente che lo fa e non solo su Amazon,anche su altri siti con vari prodotti,perfino Trapani,mole a disco etc.


sono d'accordo al 100%, come al solito ci sono sempre gli idioti che devono approfittare e non e' giusto. hanno fatto bene, amazon secondo me offre, un servizio premium rispetto agli altri, il mese scorso ho acquistato prodotti per oltre 1.000€ e ho fatto un solo reso, ma non per divertimento, avevo ordinato un monitor AOC da 27" e mi hanno mandato un 24", prontamente li ho contattati e hanno sistemato tutto in 2 giorni e a dire il vero dopo 10 minuti gia' avevo avuto il rimborso. ho comunque ripiegato su un 24" ma lg ips,full hd. super soddisfatto di amazon e del monitor.
bagnino8924 Maggio 2018, 16:29 #8
Per non parlare di gente, proprio in questo forum, che compra e rende finché non trova la CPU/GPU fortunella... E giustificano pure il loro operato accampando la scusa che Amazon basi principalmente il proprio business sui resi!

Fanno benissimo a bannarli.

Originariamente inviato da: megamitch
Brutto da dire, ma guardate i thread dei monitor su questo forum... ci sono utenti che fanno la "lotteria IPS"... detto tutto


Già...
tallines24 Maggio 2018, 16:29 #9
Originariamente inviato da: supertigrotto
Nel senso se son resi di capi di abbigliamento la cosa non avrebbe senso (taglia linea e indossabilità del vestito/scarpa etc) se sono beni materiali fanno bene,avevo letto di clienti Amazon che si divertivano a testare configurazioni PC per quasi un mese e rimandavano indietro la roba con scuse stupidissime e poi ordinare altri componenti per testare una altra configurazione PC.
In questi casi Amazon fa bene,ad esempio potrei acquistare una macchina fotografica,usarla in ferie e dopo 20 giorni mandarla indietro e chiedere il rimborso,nel frattempo mi sono fatto le foto delle ferie facendo i miei porci comodi usando gratis un prodotto nuovo.Non lo trovo giusto sinceramente e c'è gente che lo fa e non solo su Amazon,anche su altri siti con vari prodotti,perfino Trapani,mole a disco etc.

Se è veramente successo questo, sono dalla parte di Amazon .

Non puoi fare il cliente che si approfitta, è assolutamente scorretto questo tipo di comportamento !
alexdal24 Maggio 2018, 16:30 #10
Questi imbroglioni che comprano e restituiscono fanno si che gli onesti pagano di più.

Se il costo di un prodotto è 100, e molti restituiscono, lo devono passare a 120 nuovo per vendere 80 quello restituito. e spesso quelli restituiti sono da buttare e allora sale il prezzo a 130 o 140.

i prezzi sono decisi da algoritmi che si basano su acquisti e rimborsi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^