Amazon testa in Abruzzo le prime consegne via drone in Italia

Amazon testa in Abruzzo le prime consegne via drone in Italia

Amazon segna una nuova tappa verso il futuro della logistica con il primo test ufficiale dei droni per le consegne in Italia. Svolto in Abruzzo, il volo è avvenuto nell'area di San Salvo, all'interno della prima zona U-space italiana. L'azienda prevede di avviare il servizio regolare già dal 2025

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
Amazon
 

Amazon ha compiuto un ulteriore passo verso la trasformazione del settore logistico in Italia. Il primo volo dei droni per le consegne è stato completato con successo nella giornata di ieri, 4 dicembre, nei cieli abruzzesi, precisamente nell'area di San Salvo. Il test, condotto in stretta collaborazione con ENAC e gli enti locali, ha avuto luogo nella zona U-space dedicata, istituita per regolamentare le operazioni dei droni.

La zona U-space abruzzese, attiva dal 28 novembre 2024, è stata progettata per supportare operazioni avanzate come i voli al di fuori della linea visiva (BVLOS) e in modalità automatizzata. L'area regolamentata consente operazioni fino a 120 metri di altezza e rappresenta un modello pilota replicabile a livello nazionale.

Amazon Prime Air

I droni utilizzati da Amazon sono progettati per garantire consegne rapide e sostenibili. La capacità di volare autonomamente, rispettando normative stringenti sulla sicurezza, apre prospettive interessanti per migliorare l'efficienza delle consegne in aree urbane e rurali.

Secondo quanto dichiarato da Amazon, il servizio sarà operativo nel 2025, e questo renderà l'Italia uno dei primi Paesi europei a integrare questa tecnologia su larga scala. Le consegne regolari con i droni partiranno in Abruzzo, con l'obiettivo di estendere successivamente il servizio nelle altre regioni. "Il successo del primo volo conferma il nostro impegno nell'innovazione logistica e rappresenta una pietra miliare per il futuro delle consegne", ha commentato un portavoce dell'azienda.

La zona U-space, classificata come R700 nell'AIP italiano, la pubblicazione ufficiale che fornisce le informazioni aeronautiche essenziali per la navigazione aerea, si inserisce nel quadro normativo europeo entrato in vigore nel 2023. Questo spazio aereo regolamentato offre servizi come l'identificazione elettronica, insieme a informazioni geografiche e autorizzazioni di volo in tempo reale.

La sperimentazione rappresenta un primo passo verso l'espansione delle operazioni con droni in Italia, con potenziali applicazioni non solo nella logistica, ma anche in settori come l'agricoltura di precisione e le ispezioni infrastrutturali.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest05 Dicembre 2024, 12:46 #1
Non vedo una diffusione così estesa.
Purtroppo la conformazione del territorio in Italia non aiuta.. e parlare di Abruzzo ad esempio, probabilmente confinerà le consegne verso le sole città costiere e poco interne... anche perchè con i 120m di altezza, basta una collinetta e già sei fritto.
agonauta7805 Dicembre 2024, 12:58 #2
Nel video non si vede praticamente niente , in più il pacco viene mollato a diversi metri da terra in una zona di campagna
Immagino la consegna di passata nei barattoli di vetro
agonauta7805 Dicembre 2024, 12:59 #3
PS se dopo anni di annunci,il risultato è questo , meglio che lascino stare
Alessio.1639005 Dicembre 2024, 14:56 #4
La zona U-Space creata per Amazon ha fatto si che quell'area non sia più utilizzabile dai Dronisti hobbysti.
I soldi vincono sempre!
Unrue05 Dicembre 2024, 15:27 #5
Originariamente inviato da: agonauta78
Nel video non si vede praticamente niente , in più il pacco viene mollato a diversi metri da terra in una zona di campagna


Io non vedo neanche dove sia il video.

Originariamente inviato da: agonauta78
Immagino la consegna di passata nei barattoli di vetro


Immagino che inizino da cose meno fragili dai.
agonauta7805 Dicembre 2024, 16:25 #6
In pratica è fattibile in aperta compagna , il furgone deve trasportare il drone e poco altro , il pacco non può pesare più di 2 kg e presumo che al corriere serva spazio per tirare giù il drone aprirlo,metterci il pacco e farlo decollare . Nel frattempo il suo collega senza drone ha già fatto una decina di consegne senza usare il drone, un successo insomma
schwalbe05 Dicembre 2024, 16:35 #7
Originariamente inviato da: megthebest
anche perchè con i 120m di altezza, basta una collinetta e già sei fritto.

120 m dal suolo, non dal livello del mare.
Comunque rimango scettico su questa modalità.
lucale05 Dicembre 2024, 22:07 #8
ma quelli che dicevano sempre che non vedevano l'ora di sparare ai droni delle consegne, sono già in appostamento?
StylezZz`05 Dicembre 2024, 22:10 #9
Originariamente inviato da: agonauta78
Nel video non si vede praticamente niente , in più il pacco viene mollato a diversi metri da terra in una zona di campagna
Immagino la consegna di passata nei barattoli di vetro


Meglio se non guardi come lavorano certi corrieri, ho visto lanci che voi umani...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^