Amazon sfida Temu: in arrivo un nuovo store per lo shopping ultra-economico?

Amazon starebbe preparando una mossa inaspettata per far concorrenza agli e-commerce super economici come Temu. Secondo una fonte, Amazon aprirà uno shop con limiti massimi di prezzo per varie categorie.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 23 Ottobre 2024, alle 14:25 nel canale WebAmazon
Sempre secondo la fonte, ci sarà l'introduzione di limiti di prezzo massimi per diverse categorie merceologiche, una strategia mai adottata prima da Amazon. Stando alle informazioni inviate ai commercianti, il nuovo "Low-Cost Store" prevede tetti ben definiti: 8 dollari per i gioielli, 9 dollari per la biancheria da letto, 13 dollari per le chitarre e, sorprendentemente, 20 dollari per i divani.
A differenza del classico shop Amazon, il nuovo store gestirà le spedizioni da un unico mega-centro situato nel Guangdong, in Cina, che comporterà tempi di consegna più lunghi, stimati tra i 9 e gli 11 giorni.
Non è da nascondere che se l'indiscrezione fosse confermata, si tratterebbe di una diretta risposta all'ascesa di Temu, piattaforma lanciata nel 2022 che ha rapidamente conquistato quote di mercato grazie ai suoi prezzi estremamente competitivi.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ già successo su AliExpress che dei venditori venissero bannati a vita (con relativi controlli che non possano tornare sotto altri nomi) perché vendevano prodotti talmente scadenti da essere al di sotto della soglia di accettazione minima.
concordo..
Amazon non deve abbassarsi agli standard davvero scarsi di Temu &Co, capisco la concorrenza, ma perderebbe la faccia (già con i suoi marketplace cinesi con vari fake o scam, non è sicurissimo) , ma mettersi a fare addirittura un nuovo sito che vende mondezza low cost, anche no!
concordo
È già successo su AliExpress che dei venditori venissero bannati a vita (con relativi controlli che non possano tornare sotto altri nomi) perché vendevano prodotti talmente scadenti da essere al di sotto della soglia di accettazione minima.
Vabbè...ma hai visto quante chiavette USB, SSD, notebook fake ci sono su Aliexpress?... Vendono PC a 30€.... maddai! Più di così non si può. E cosa fanno per bannarli?....
Se li riscontra un casual user, non dovrebbe intervenire una supervisione del portale in modo rigoroso?
Non fosse che la roba che compri in negozio è comunque low cost usa e getta che ha fatto il giro del mondo, solo che ti viene venduta più cara perché è passata per molte mani.
Allora preferisco, a parità di prezzo, prendere un oggetto di più alta qualità direttamente dalla Cina, che una schifezza riprezzata dal negozio locale...
Allora preferisco, a parità di prezzo, prendere un oggetto di più alta qualità direttamente dalla Cina, che una schifezza riprezzata dal negozio locale...
Visione molto limitata e parziale del problema, il 99% della merda che compri su shein e temu probabilmente manco ti serve, il negozietto sotto casa che ci fà 3 euro in piu' di margine per pagare la corrente e lo stipendio della cassiera sono l'ultimo dei problemi.
Oramai siamo oltre il consumismo cronico, siamo alla follia pura, gente che compra 20 jeans blu all'anno che magari manco li mette e poi li rivende su vinted.
Saro' vecchio, ma io sono abituato a comprare lo stretto necessario e se mi serve una maglietta a maniche corte non la ordino ne su amazon né tanto meno sull'e-commerce cinese, basta un po' di sale in zucca per capire che avere un prodotto a 5 euro che ti arriva direttamente nella cassetta della posta in meno di 5 giorni spedizione inclusa é un modello nefasto per l'ecologia e anche per l'economia locale.
Oramai siamo oltre il consumismo cronico, siamo alla follia pura, gente che compra 20 jeans blu all'anno che magari manco li mette e poi li rivende su vinted.
Saro' vecchio, ma io sono abituato a comprare lo stretto necessario e se mi serve una maglietta a maniche corte non la ordino ne su amazon né tanto meno sull'e-commerce cinese, basta un po' di sale in zucca per capire che avere un prodotto a 5 euro che ti arriva direttamente nella cassetta della posta in meno di 5 giorni spedizione inclusa é un modello nefasto per l'ecologia e anche per l'economia locale.
Ragiono come te, inoltre sono cresciuto con il "se non hai soldi non compri" altro che rate e prestiti a caso.
Solo che poi ti giudicano e invece di dirti che hai buonsenso e sei oculato ti rispondono che sei un povero.
E sti cassi, chi se ne frega, lo so io come sono.
In più pur ragionando così dallo stato mi dicono pure che ho un debito di circa 50mila euro, io, mia moglie, mio figlio e probabilmente anche il figlio che ancora lui non ha.
E pago tanto di tasse
Io personalmente debiti non ne ho e vadaviaiciap.
Che mondo di m.
Concordo.
S
francamente... col cavolo.
su aliexpress compro un gran poco; (non credo di aver cacciato 100 euro in tutto), ma il risparmio c'è eccome.
lo stesso articolo, a volte simile, altre identico, in negozio mi sarebbe costato almeno 3 volte tanto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".