Amazon scommette sull'AI: al via corsi gratuiti per formare 2 milioni di persone entro il 2025

Amazon scommette sull'AI: al via corsi gratuiti per formare 2 milioni di persone entro il 2025

Amazon lancia un ambizioso piano di formazione sull'intelligenza artificiale con 8 corsi gratuiti, borse di studio e progetti per studenti, con l'obiettivo di formare 2 milioni di persone entro il 2025 e promuovere le proprie soluzioni di AI.

di pubblicata il , alle 10:39 nel canale Web
AmazonAmazon Web ServicesAI
 

Amazon ha annunciato un ambizioso piano di formazione sull'intelligenza artificiale, battezzato "AI Ready", con l'obiettivo di fornire competenze avanzate nel campo dell'AI a 2 milioni di persone in tutto il mondo entro il 2025.

L'iniziativa prevede il lancio di otto nuovi corsi gratuiti sull'intelligenza artificiale e sull'intelligenza artificiale generativa, pensati sia per un pubblico generico che per sviluppatori e professionisti IT. I corsi coprono vari livelli di approfondimento, dalle nozioni di base ai concetti più avanzati, con un focus specifico su strumenti e tecnologie sviluppate da Amazon come il software di generazione automatica di codice CodeWhisperer.

Secondo Amazon, la domanda di competenze nel campo dell'intelligenza artificiale è in forte crescita da parte delle aziende, tanto che il 73% dei datori di lavoro considera prioritaria l'assunzione di talenti in quest'area. Tuttavia, tre datori di lavoro su quattro faticano a trovare i profili desiderati. Ecco perché Amazon ha deciso di scendere in campo in prima persona con questa massiccia operazione di reskilling gratuito.

I nuovi corsi AI si aggiungono all'impegno già annunciato da Amazon di investire centinaia di milioni di dollari per formare 29 milioni di persone sulle competenze del cloud computing entro il 2025, attraverso la piattaforma AWS. Finora oltre 21 milioni di persone si sono formate gratuitamente grazie a questo programma.

Amazon lancia 8 corsi gratuiti sull'AI e stanzia 12 milioni in borse di studio

Perché Amazon punta sulla formazione in AI? Certamente per colmare il divario di competenze segnalato dalle aziende, ma anche per promuovere le proprie soluzioni di intelligenza artificiale, a partire da CodeWhisperer. Formare sviluppatori e professionisti IT sull'uso di questi strumenti significa di fatto ampliare il bacino di potenziali clienti.

Non a caso, la maggior parte dei corsi gratuiti riguarda tecnologie AWS come SageMaker per il machine learning, Transcribe per la trascrizione automatica audio/video e Bedrock per lo sviluppo di app AI. Si tratta quindi di un'operazione di marketing al tempo stesso ambiziosa sul fronte della formazione e funzionale agli interessi commerciali di Amazon.

Un capitolo a parte merita l'attenzione ai giovani studenti: Amazon ha stanziato 12 milioni di dollari in borse di studio sull'intelligenza artificiale generativa, in collaborazione con Udacity, per attrarre e formare oltre 50.000 studenti di scuole superiori e college. Inoltre, insieme a Code.org promuoverà progetti divertenti come la "dance party AI edition" per avvicinare gli studenti all'intelligenza artificiale.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PapaStreamer21 Novembre 2023, 13:28 #1
Fuzzy logic semantica la chiamano AI.

Poi che per certi versi sia utile l'ho scoperto anch'io specie per lo studio e per problemi tecnici di varia natura.

Restasse solo quello l'uso sarebbe anche una cosa utile...
UtenteHD21 Novembre 2023, 15:16 #2
Beh potrebbe essere interessante per qualcuno, probabilmente buona iniziativa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^