Amazon, quanti sono gli utenti Prime in tutto il mondo?

Amazon, quanti sono gli utenti Prime in tutto il mondo?

Amazon ha rivelato alcuni numeri relativi agli abbonati Prime che possono farci capire quanti sono in realtà gli iscritti ai servizi esclusivi della società

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Web
Amazon
 

Amazon ha rilasciato alcuni dati sulla base d'utenza Prime che possono farci capire quanto sia popolare il servizio ad abbonamento proprietario. Secondo il report annuale 10-K la società ha generato vendite per circa 6,4 miliardi di dollari dai "servizi di abbonamento retail", che è una categoria del tutto nuova per quanto riguarda i documenti di report finanziari rilasciati dalla società.

All'interno della categoria viene calcolato il fatturato di tutti i servizi ad abbonamento di Amazon, come Prime, audiolibri, e-book e contenuti digitali in genere fra video e musica. Fatturato che con un rapido calcolo può essere ricondotto a 65 milioni di utenti Prime in tutto il mondo, stando a quanto riporta in una nota pubblicata lunedì l'analista Brian Nowak di Morgan Stanley.

Nowak ha calcolato il numero basandosi sul fatto che il 90% delle vendite di quella particolare categoria proviene da sottoscrizioni all'abbonamento Prime, il quale ha un costo medio annuale di circa 88 dollari. Negli Stati Uniti infatti costa 99 dollari l'anno, ma offre una serie di servizi aggiuntivi che non sono presenti in molti altri stati del mondo, come in Italia dove costa 19 euro l'anno.

Prime rimane comunque una miniera d'oro per Amazon dal momento che con la promessa di servizi aggiuntivi ed esclusivi mantiene elevato il livello di fidelizzazione degli utenti. I membri Prime tendono a spendere di più sulla piattaforma di shopping online, e secondo un sondaggio recente di Morgan Stanley il 40% degli utenti Prime spendono oltre 1000 dollari l'anno su Amazon.

Questo non avviene con gli utenti non iscritti: infatti solamente l'8% fra questi spendono 1000 dollari l'anno sul portale di e-commerce. Se non bastasse gli utenti Prime spendono mediamente circa 4,6 volte in più rispetto a quelli non-Prime.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco15 Febbraio 2017, 13:41 #1
Io la vedrei in maniera opposta: uno spende molto sulla piattaforma, quindi si fa il prime.
hombre15 Febbraio 2017, 13:53 #2
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Io la vedrei in maniera opposta: uno spende molto sulla piattaforma, quindi si fa il prime.


Vero! Ma anche vero che quando c'e' qualcosa da comprare si cerca prima su Amazon dato che hai il prime.
TecnologY15 Febbraio 2017, 13:57 #3
Se continua così Bezos scalzerà Bill Gates e tutti gli altri.
AlexAlex15 Febbraio 2017, 14:10 #4
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Io la vedrei in maniera opposta: uno spende molto sulla piattaforma, quindi si fa il prime.


Infatti sono vere entrambe le cose, è questa la furbata. Chi compra molto è spinto ad essere prime e chi è prime sicuramente guarda prima amazon per gli acquisti.

Da vedere in futuro il prezzo, per ora da noi è rimasto a 19 ed hanno aggiunto servizi (prime video e twitch prime) involgiando ancora di più a tenerlo, ma se poi aumentassero dovrebbero anche offrire di più per evitare che in molti disdicano (ad esempio ampliando il catalogo video).
s0nnyd3marco15 Febbraio 2017, 14:16 #5
Originariamente inviato da: AlexAlex
Infatti sono vere entrambe le cose, è questa la furbata. Chi compra molto è spinto ad essere prime e chi è prime sicuramente guarda prima amazon per gli acquisti.

Da vedere in futuro il prezzo, per ora da noi è rimasto a 19 ed hanno aggiunto servizi (prime video e twitch prime) involgiando ancora di più a tenerlo, ma se poi aumentassero dovrebbero anche offrire di più per evitare che in molti disdicano (ad esempio ampliando il catalogo video).


Credo rientri nella strategia di fidelizzazione del cliente. Personalmente ho speso parecchi soldi su amazon, ma non ho mai fatto il prime perche' comunque quando acquisto vado sempre sopra i 29 euro e quindi non pago la spedizione. Agli altri servizi non sono interessato.
Korn15 Febbraio 2017, 14:42 #6
e mi pare che la competitività su prezzi, per quando riguarda l'hardware, sia migliorata, ovvero i prezzi del prodotto prime è praticamente uguale a quello che si trova su trovaprezzi+ss, su altro la fregatura si può ancora prendere (mi moglie ha preso degli oggettini in plasticaa tipo una decina d'euro ed li ha ritrovati nei supermercati ad un terzo )
OttoVon15 Febbraio 2017, 14:59 #7
Oltretutto perché dovrei spargere ai quattro venti i codici della mia carta, quando posso usare amazon per tutto, o quasi... se c'è un problema mi rispondono subito.
Se qualcosa funziona fa i soldi, ed amazon n'è la dimostrazione.
jepessen15 Febbraio 2017, 15:11 #8
Originariamente inviato da: OttoVon
Oltretutto perché dovrei spargere ai quattro venti i codici della mia carta, quando posso usare amazon per tutto, o quasi... se c'è un problema mi rispondono subito.
Se qualcosa funziona fa i soldi, ed amazon n'è la dimostrazione.


Concordo con te, fino a quando tuttavia non abusino della loro posizione dominante evitando ad altri di ritagliarsi il proprio spazio.. Di storie simili ne' e' pieno il web... E nonostante sia anch'io un utente Prime quando vedo servizi sui loro fumosi settori finanziari che fanno di tutto per pagare il meno possibile e cercare di fregare gli stati, un po' mi incavolo...
YetAnotherNewBie15 Febbraio 2017, 15:27 #9
Sono un cliente Amazon, ma non sono Prime: non pago mai la spedizione perché supero sempre il limite, e la merce mi arriva in 3 o 4 giorni massimo (ritirando presso ufficio postale).

Amazon è solo uno dei miei store; acquisto sempre dove lo stesso articolo costa meno.

Per il problema di dare ai 4 venti i codici della carta di credito: carta virtuale usa e getta per ogni acquisto, e passa la paura.
hhhhg15 Febbraio 2017, 15:35 #10

Anche io

Anche io non ho prime e cerco di superare i 29 euro ogni volta, ma capita di stare sotto e pago le spese di spedizione che sono comunque basse a differenza di altri negozi.
Basterebbe unire piu' acquisti per arrivare a 29 euro e amazon non fa pagare le spedizioni così diventa il negozio migliore che esiste ,o forse lo è già. Anche perchè i prezzi sono buoni, penso che abbia il potere di fare chiudere tanti negozi che abbiamo nelle nostre città. Per noi consumatori non è un male. Ma bisogna pensare anche a chi ci lavora in quei negozi. Io continuo a comprare su amazon, e senza prime.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^