Amazon Prime Wardrobe in Italia: provare vestiti per 7 giorni GRATIS! L'ultima frontiera del colosso

Zalando ha un nuovo concorrente che si chiama Amazon. Il colosso dell'e-commerce decide di ufficializzare anche in Italia il servizio Prime Wardrobe: provare gratis i capi d’abbigliamento per 7 giorni e scegliere quali pagare o restituire. Come funziona?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Settembre 2021, alle 09:44 nel canale WebAmazon
Zalando da tempo permette ai propri utenti di acquistare "gratis" alcuni capi di abbigliamento, provarli e poi a posteriori, entro certi limiti di tempo di restituirli. Un servizio molto interessante che in qualche modo solo Zalando effettuava in Italia. Ebbene tutto questo sembra pronto ad essere spodestato da Amazon che ha iniziato ad attivare anche nel nostro paese il suo nuovo servizio Prime Wardrobe che permetterà di ricevere a casa per 7 giorni abbigliamento scelto, senza pagarlo e in caso acquistarlo a posteriori o restituirlo.
Amazon Prime Wardrobe: ecco come funziona
Negli Stati Uniti il servizio di Amazon Prime Wardrobeesiste in fase di test da almeno 3 anni. Ora però l'azienda di Jeff Bezos ha deciso di lanciarlo anche in Italia e di farlo però in versione Beta e soltanto su invito, almeno per il momento. Il servizio però sembra essere davvero molto interessante e con qualche vantaggio rispetto a quello di Zalando. Amazon Prime Wardrobe infatti permette di ricevere direttamente a casa vestiti e capi di abbigliamento per almeno 7 giorni, provarli con calma e poi a posteriori decidere quali tenere, e dunque pagare, e quali invece restituire. Wardrobe di Amazon sarà compresa nell'abbonamento Prime degli utenti senza alcun costo aggiuntivo. Amazon sta inviando ad una serie di selezionati una mail con l’invito a provare la nuova funzionalità in attesa che venga estesa a tutti gli utenti della piattaforma di e-commerce in Italia.
Ma come funzionerà il servizio? Sostanzialmente chi ha Prime Wardrobe attivato non dovrà fare altro che scegliere fino a 6 articoli di moda venduti e spediti da Amazon e farseli inviare a casa gratuitamente come qualsiasi altro acquisto fatto sul sito dell'e-commerce. In questo caso una volta arrivata a casa la spedizione ecco che si avranno a disposizione fino a 7 giorni per provare i prodotti e poi decidere quali tenere o quali restituire. E solo a quel punto, se ci sarà qualche capo d'abbigliamento trattenuto, si dovrà fare il checkout online e pagare dunque i prodotti trattenuti proprio come se lo si facesse con altri prodotti Amazon.
Gli articoli da restituire dovranno essere impacchettati direttamente con la scatola con cui sono arrivati e soprattutto dovranno tornare ad Amazon con l'etichetta agganciata, proprio come consegnati. Anche in questo caso tutto potrà avvenire con ritiro da parte del corriere a casa, consegnando il pacco in un centro di spedizione o ancora in altri posti aderenti alla spedizione dei pacchi Amazon proprio come avviene con altre spedizione del colosso dell'e-commerce.
Purtroppo al momento non ci sono notizie riguardanti i tempi di test e dunque quando effettivamente Amazon Prime Wardrobe potrà passare alla fase pubblica per tutti. Di certo se siete iscritti ad Amazon Prime e avete acquistato qualche capo di abbigliamento sul portale è possibile che il colosso potrebbe scegliere anche voi per far parte degli utenti test.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo una società marcia, fatta di apparire.
Il guaio è che spesso chi “appare” viene messo prima di chi “è”.
Ieri guardavo con la mia compagna un sito che vende borse e per sbaglio ho ordinato dalla più cara (volevo fare il contrario!!).
Al primo posto una borsa da 11MILA EURO che magari adesso si potrà “affittare”…
Siamo una società marcia, fatta di apparire.
Il guaio è che spesso chi “appare” viene messo prima di chi “è”.
Ieri guardavo con la mia compagna un sito che vende borse e per sbaglio ho ordinato dalla più cara (volevo fare il contrario!!).
Al primo posto una borsa da 11MILA EURO che magari adesso si potrà “affittare”…
Eh, da tanti anni ormai che quello che conta è l'apparire non l'essere...
Ti prendi ad esempio la suddetta borsa, un paio di foto sui social, e poi la restituisci e continui a mangiare pane e cipolle per arrivare a fine mese !
Però i grandi colossi possono fare sta cagata di mandare in giro avanti e indietro furgoni dalla dubbia efficienza così che gli utenti possano usare un vestito una settimana e restituirlo.
Rimango della mia idea che l'inquinamento si potrebbe combattere cambiando mentalità, non comprando le macchine a pile.
Ossia la maggior parte degli articoli sono cinesate o falsi e costano 2-3 volte quello che trovi nei negozi.
Adesso te li fanno provare ??? E dove sarebbe la novità ?
La gente è da anni che prova e poi rende.
E mica per soli 7gg, per 15/30+altri 7gg per la sped.
Ossia la maggior parte degli articoli sono cinesate o falsi e costano 2-3 volte quello che trovi nei negozi.
Adesso te li fanno provare ??? E dove sarebbe la novità ?
La gente è da anni che prova e poi rende.
E mica per soli 7gg, per 15/30+altri 7gg per la sped.
mai comprato un qualcosa di abbigliamento su amazon, su oltre 600 ordini, o costano troppo o non sono di mio gusto.
In ufficio, che sono per la maggioranza donne, per i vestiti sento che va alla grande shein.
Probabilmente vogliono fare concorrenza anche in questo mercato.
In ufficio, che sono per la maggioranza donne, per i vestiti sento che va alla grande shein.
Probabilmente vogliono fare concorrenza anche in questo mercato.
Su Amazon in tutta la mia vita ho comprato 1 solo paio di scarpe ( 3 misure differenti e restituite le 2 che non calzavano ) ed "affittato" una giacca a vento, restituita poi due settimane dopo appena rientrato dalla gita.
Gli abiti van provati, c'è poco da fare e farlo in negozio è più rapido e comodo, oltre alla migliore offerta e prezzi nettamente più bassi.
Comunque io conoscevo di più Zalando per quel tipo di business.
Provato una volta, e ti mandano il pacco con i vestiti ordinati con già incollata la lettera di reso
In pratica estrai i vestiti che ti piacciono e gli altri li rimetti nella busta e sei pronto a recarti alle poste.
Quando non ci saranno più negozi inizieranno a fare come gli pare.
Ossia la maggior parte degli articoli sono cinesate o falsi e costano 2-3 volte quello che trovi nei negozi.
Adesso te li fanno provare ??? E dove sarebbe la novità ?
La gente è da anni che prova e poi rende.
E mica per soli 7gg, per 15/30+altri 7gg per la sped.
Se ci pensi bene lo fanno solo per se stessi .
Tanto il reso lo devono cmq fare sono obbligati dalla legge e dalle loro politiche. Spesso poi queste politiche vanno a gravare sui fornitori .
Sugli abiti è scontato che tutti facciano resi quindi anche a livello amministrativo si trovano a fare addebiti e rimborsi , con i possibili intoppi e disagi per entrambi , così facendo non gli cambia niente ( tanto la carta a garanzia la tiene cmq) e fa bella figura cercando di mangiarsi tutti i negozi al dettaglio.
Quando non ci saranno più negozi inizieranno a fare come gli pare.
E' lo stato che ha deciso che il piccolo autonomo è il nemico numero 1, le multinazionali che evadono, hanno sedi legali in paradisi fiscali etc, sfruttano i lavoratori etc etc vanno bene.
Poi qualcuno è capace pure di commentare che se soccombi è perchè non ti sai aggiornare, come se la concorrenza fosse ad armi pari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".