Amazon Prime raggiunge i 119 dollari in USA. Finora si pagava 99$. Nuovi aumenti anche in Italia?

Amazon Prime raggiunge i 119 dollari in USA. Finora si pagava 99$. Nuovi aumenti anche in Italia?

Negli USA nuovi aumenti per Amazon Prime che passa dagli attuali 99$ annuali a ben 119$ dal prossimo 11 maggio. Aumento che non riguarda il mercato europeo ma chissà che il colosso non stia pensando a nuovi aumenti anche da noi?

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Web
Amazon
 

Negli USA, Amazon Prime, costerà dal prossimo 11 maggio ben 119 dollari e non più i canonici 99$ annuali che da tempo erano rimasti invariati. Un aumento importante per quanto riguarda l'abbonamento ai servizi "privilegiati" di Amazon che proprio negli Stati Uniti d'America risultano maggiori rispetto a quello che si ha in Europa o anche in Italia.

Di fatto il provvedimento dell'aumento della tariffa annuale per gli utenti americani è arrivato ufficialmente per voce del suo CFO, Brian Olsavsky, che ha dichiarato come l'aumento riguarderà gli utenti che si iscriveranno per la prima volta a Prime a partire dal prossimo 11 maggio mentre per gli altri la nuova tariffa arriverà con il loro rinnovo dopo il 16 giugno.

Un prezzo che mai era stato così alto per gli utenti Prime e che viene giustificato dal colosso dalla elevata qualità del servizio che viene realizzato e soprattutto anche per alcune mutate condizioni generali. Dal 2014 in USA, Amazon, non aveva più aumentato il prezzo dell'abbonamento annuale che era passato solo in quell'anno dagli annuali 79$ ai 99$.

"Il valore di Prime per i clienti non è stato mai così grande. E anche il costo è alto, come abbiamo messo in evidenza, soprattutto a causa delle opzioni di consegna e per i benefit digitali. Dunque, a partire dal prossimo 11 maggio, aumenteremo il prezzo del nostro piano annuale, in Usa, da $99 a $119, per i nuovi iscritti. Il nuovo prezzo si applicherà a chi rinnoverà (l'abbonamento, dunque ai vecchi iscritti), a partire dal prossimo 16 giugno. Prime assicura una combinazione unica di vantaggi, e noi continuiamo a investire affinché questo programma abbia ancora più valore per i nostri clienti. Teniamo a ricordare che non abbiamo aumentato il prezzo annuale in Usa dal nostro incremento, avvenuto nel marzo del 2014" queste le parole del CFO di Amazon, Brian Olsavsky.

Amazon Prime: aumenterà anche in Italia di nuovo?

L'aumento di Amazon Prime è esclusivo dei clienti americani e in Europa come in Italia al momento non vi è alcuna notizia di una ripercussione. Anche perché gli utenti Prime italiani hanno già avuto un importante aumento del prezzo annuale del loro abbonamento a partire dallo scorso 4 aprile visto che dalle 19.99€ che si pagava adesso si devono sborsare 36€ ogni anno per ottenere i privilegi di essere un "Prime".

L'aumento, come detto, era scattata a partire dallo scorso 4 aprile per tutti i nuovi clienti che avevano deciso di abbonarsi a Prime. Chi invece era già iscritto e dunque in possesso di un rinnovo automatico entro il 4 maggio 2018 pagherà ancora i 19.99€ per un altro anno. Tutti gli altri invece dovranno pagare la nuova tariffa annuale.

Quello che ci si chiede ora è se in un prossimo (magari vicino) futuro Amazon tenderà ad aumentare ancora una volta o più volte l'asticella dell'abbonamento a Prime magari aumentando di pari passo anche i servizi che al momento negli USA risultano essere decisamente maggiori rispetto a quelli italiani. In questo caso infatti gli utenti americani possono contare non solo sulle spedizioni gratuite dei prodotti ordinati, sulla consegna di oltre 100 milioni di prodotti in un solo giorno, della visione di Amazon Prime Video (con un catalogo decisamente più ampio rispetto a quello italiano) ma anche dell'accesso illimitato ad Amazon Music, il servizio di streaming musicale del colosso, il servizio di Kindle Unlimited ossia la lettura di una selezione di ebook ed infine anche sconti su alcuni prodotti della nuova acquisizione Whole Foods. Una serie di servizi che Amazon ritiene dunque di qualità e che sembra avere la necessità di far pagare ora di più rispetto a prima.

Certo l'aumento vanno forse in contrasto con quanto il CEO, Jeff Bezos, proferì nel corso di una earnings call nel lontano 2011: "Ci sono due tipi di retailer: quelli che lavorano per farvi pagare di più, e quelli che lavorano per cercare di capire come farvi pagare di meno. E noi apparteniamo alla seconda categoria".

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KillerMan27 Aprile 2018, 16:30 #1

Nessun problema

Nessun problema finchè c'è chi paga ! Io di certo non rinnoverò il Prime anche perchè la qualità del servizio Amazon non mi sembra affatto migliorata nella mia zonan (anzi). Ma questa è una decisione personale, ovviamente ... e non vedo perchè sarei costretto a pagare servizi che a me non servono (come il Prime Video e compagnia dicendo).
CYRANO27 Aprile 2018, 16:42 #2
ma se hanno appena aumentato da noi... non credo aumentino ancora così presto...

ps comunque io non rinnoverò



Còsàlndòmdòndòmndòslns
[?]27 Aprile 2018, 16:42 #3
Non ha senso il paragone... avete presente quanto sono grandi gli USA rispetto all'Italia?
Avete presente quanto è il tragitto medio la rispetto a qua per consegnare?
E poi ci sono servizi come la consegna con i Droni e la quantità di merce è 10 volte quella di amazon.it
Phoenix Fire27 Aprile 2018, 17:01 #4
Originariamente inviato da: [?]
Non ha senso il paragone... avete presente quanto sono grandi gli USA rispetto all'Italia?
Avete presente quanto è il tragitto medio la rispetto a qua per consegnare?
E poi ci sono servizi come la consegna con i Droni e la quantità di merce è 10 volte quella di amazon.it


in America poi molti sfruttano amazon fresh o amazon pantry, che sono legati al prime. Inoltre i contenuti di prime video sono molto superiori rispetto all'italia, non solo come qualità, ma proprio come numero
floc27 Aprile 2018, 17:08 #5
19 ottimo, 36 ci sto, oltre disdico, non mi varrebbe la pena.
Rei & Asuka27 Aprile 2018, 17:12 #6
Ormai la spedizione in 1gg la vedo in media una volta su 3.
Il pantry è a pagamento, a parte.
Io a settembre (quando mi scade il Prime) disdico.
lookgl27 Aprile 2018, 17:12 #7
A sto punto farebbero bene anche a separare i servizi che offrono. Facessero il prime tutto incluso e poi il prime video, prime pantry, prime storage, prime twich, e via dicendo. Almeno uno paga per quello che usa. Che poi se hai prime non puoi unire gli ordini, e sono arrivato al record di quattro prodotti in un ordine consegnati in tre giorni diversi, e i due nello stesso giorno sono arrivati con corrieri diversi, il tutto venduto e spedito da amazon!
Rei & Asuka27 Aprile 2018, 17:26 #8
Ah, aggiungo che il servizio non vale il costo.
Mi spiego meglio: a parte la sostituzione semi immediata (vero punto di favore) per il resto non ci siamo.
Ho preso 2 bebop2 sul warehouse. Entrambi avevano problemi di segnale, con il secondo che conservava ancora sopra il video di testing all'interno della filiale tedesca.
Risultato: un Bebop 2 venduto a 400€ veniva guidato da un incapace (cioè non capace) addetto, che lo faceva ulteriormente sbattere contro il cubo di corde da 3x3x3m circa in cui li testano, arrivando con le eliche rovinate e non funzionante nella trasmissione oltre i 5m invece che 2km che avrebbe dovuto fare...
Va bene che mi hanno rimborsato, ma intanto ci ho perso del tempo, ho perso il controllo del drone (che non si sa mai) e mi chiedo che senso ha un test/controllo di qualità cosi penoso.
Oltretutto per prodotti 1) cari in valore assoluto 2) non cosi tanto economici rispetto al nuovo ed a offerte in giro 3) che richiedono delle garanzie visto che possono cadere in testa alla gente o altro.
X360X27 Aprile 2018, 17:54 #9
Io ho pagato 20 per la prima volta e l'anno prossimo saranno 36

Consegne in un giorno, spedizioni gratis per roba da due lire...il cloud per le foto (ma facessero meglio il software per PC)...ok li uso molto

La piattaforma twitch coi giochi che danno gratis non mi interessa, prime video ci vedo qualcosa ogni tanto...

Se vogliono alzare ulteriormente allora facciamo 40 con pantry gratuito, che è pure più coerente rispetto ai giochi per dire
Anderaz27 Aprile 2018, 18:26 #10
Legge dei titoli di Betteridge: "a ogni titolo che termina con un punto interrogativo si può rispondere no".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^