Amazon Prime aumenta di prezzo: dal 4 Aprile si dovrà pagare 36€. Arriva anche il ''mensile''

Amazon Italia a sorpresa aumenta il prezzo annuale del suo abbonamento a Prime. Dal prossimo 4 aprile tutti gli utenti già iscritti dovranno pagare 36€ invece di 19.99€. Si potrà però scegliere se fare l'abbonamento mensile. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Marzo 2018, alle 09:41 nel canale WebAmazon
Amazon Prime costerà dal prossimo 4 aprile aumenterà di prezzo e gli utenti che la sottoscriveranno dovranno pagare 36€ all'anno rispetto agli attuali 19.99€. Un aumento che sicuramente farà discutere alcuni utenti italiani ma che in qualche modo permette di aumentare assieme al prezzo anche il livello qualitativo dei servizi che Amazon predilige proprio per gli utenti Prime tra consegne in un giorno senza spese di spedizione, possibilità di vedere film e serie TV su Amazon Prime Video senza alcun costo aggiuntivo, consegne nella fascia di due ore con Prime Now e molto altro ancora.
In questo caso Amazon aveva aumentato già un'altra volta i prezzi per il suo abbonamento "premium" durante l'estate del 2015 quando dai canonici 9.99 euro si era passati agli attuali 19.99€. Dal prossimo 4 aprile invece gli utenti vedranno salire il prezzo appunto a 36€ per l'abbonamento annuale al quale però verrà affiancato anche un abbonamento mensile per chi non ha ragione di sottoscriversi per 365 giorni.
Arriva anche Amazon Prime "mensile" a 4.99€
Ecco che Amazon Prime "mensile" permetterà agli utenti di pagare 4.99€ al mese ma soprattutto darà la possibilità di concluderlo in ogni momento quindi la sottoscrizione potrà essere sospesa al suo rinnovo o magari anche convertita a quella annuale, così come viceversa.
Da sottolineare come l'aumento scatterà dal prossimo 4 aprile per tutti i nuovi clienti che si abboneranno a Prime. Per chi deciderà di farlo invece entro il 3 aprile dovranno pagare invece 19.99€ per l'annualità e poi al rinnovo dovranno adeguarsi al nuovo prezzo di 36€. Chi invece è già iscritto e possiede il rinnovo automatico entro il 4 maggio 2018 pagheranno ancora i 19.99€ per un altro anno. Tutti gli altri invece dovranno pagare la nuova tariffa annuale.
E' chiaro che un aumento non fa piacere a nessuno ma di fatto quello che può consolare, relativamente, gli utenti italiani è il fatto che Amazon Italia fa pagare meno di quasi tutti gli altri paesi europei. Sì, perché facendo un piccolo confronto si scopre come in Gran Bretagna l'abbonamento annuale sia di 79 sterline (che equivalgono più o meno a 90€) mentre in Francia si paga 49€, in Germania 69€ e solo in Spagna ancora si continua a pagare 19.95€ anche se in questo caso l'introduzione di Prime è avvenuta in ritardo rispetto agli altri paesi.
Per la cronaca ricordiamo che tutti gli utenti che sottoscriveranno l'abbonamento ad Amazon Prime potranno godere di numerosi vantaggi rispetto a chi possiede un account "free". Nello specifico potranno godere delle spedizioni in un giorno senza alcun costo di spedizione, l'accesso illimitato al catalogo di Prime Video con 4K HDR inclusi nel prezzo, Amazon Photos che permette di catalogare nei server Amazon i propri scatti ma anche 3 mesi gratuiti di Audible per "ascoltare" i libri ed infine anche Prime Now che permette di ricevere alcuni oggetti nell'arco anche di un'ora dall'ordine.
222 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolito trucco
E' arrivata Amazon ed il solito trucco è un miglioramento dei servizi ? Da quando !?Si fidelizza il cliente con una promozione (prezzo basso), quindi il volume dei clienti supera il punto critico di eliminazione della promozione, alla fine l'aumento compensa ampiamente il numero dei clienti che andranno persi. Questo è il classico giochino del monopolio.
Si fidelizza il cliente con una promozione (prezzo basso), quindi il volume dei clienti supera il punto critico di eliminazione della promozione, alla fine l'aumento compensa ampiamente il numero dei clienti che andranno persi. Questo è il classico giochino del monopolio.
Era ovvio che sarebbe finita la pacchia, solo gli idioti pensavano che Bezos fosse "buono e giusto".
Comunque, ci sono altri shop online. Chi non compro 6 CPU, provandole un mese per poi restituirle per sfizio, ha tante altre valide alternative.
... vero, ma, correggetemi se sbaglio, a quanto ne so il catalogo video in questi paesi è decisamente più ricco rispetto all'italia. Spero che, quantomeno, lo portino a livelli per cui vale la pena spendere questa cifra. A me prime scade a metà aprile e mi è stata data comunicazione che per il prossimo rinnovo continuerò a pagare 20 euro. Vedrò come si evolverà la situazione, considerando anche il fatto che, almeno nel mio caso, diverse spedizioni arrivano in ritardo.
in europa era piu' basso perché non c'era la parte PrimeVideo che e' come Netflix (che costa tra 130 e 180 all'anno con hd o 4k, ma piu' ampio catalogo)
poi ti da cloud e spedizioni gratis e veloci,
altro punto per amazon che in quasi vent'anni a parte il valore del titolo. non genera utili o pochissimi, quindi tutto quello che incassano lo spendono
e i soldi come Microsoft alla fine li fanno con i servizi server e cloud alle aziende non con il retail, anche se hanno tanti clienti
Le consegne in un giorno ormai sono sempre più rare perchè o i prodotti arrivano dall'estero o il corriere ritarda. E nessuno paga il danno, come invece faceva all'inizio regalando qualcosa. Prime video è carino, ma in 15gg mi guardo cosa mi interessa ancora. Ho già segnato la disdetta...
in europa era piu' basso perché non c'era la parte PrimeVideo che e' come Netflix (che costa tra 130 e 180 all'anno con hd o 4k, ma piu' ampio catalogo)
poi ti da cloud e spedizioni gratis e veloci,
altro punto per amazon che in quasi vent'anni a parte il valore del titolo. non genera utili o pochissimi, quindi tutto quello che incassano lo spendono
e i soldi come Microsoft alla fine li fanno con i servizi server e cloud alle aziende non con il retail, anche se hanno tanti clienti
Ma la parte Video hanno voluto aggiungerla loro. Chi ha fatto il Prime aveva altri obiettivi: consegna rapida (sempre meno).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".