Amazon porterà sui Kindle il formato ePub? Così sembrerebbe

Nessun annuncio ufficiale ma di fatto le note nell'applicazione Send to Kindle è evidente l'arrivo degli ePub anche per i Kindle o almeno la possibilità di inviare un libro in ePub affinché il sistema Amazon lo converta per riprodurlo sul Kindle.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Maggio 2022, alle 09:12 nel canale WebAmazonKindle
Nessun annuncio ufficiale ma di fatto le note nell'applicazione Send to Kindle è evidente l'arrivo degli ePub anche per i Kindle o almeno la possibilità di inviare un libro in questo formato affiché il sistema Amazon lo converta per riprodurlo sul Kindle. Sembra essere questa infatti la mossa del colosso dei libri digitali che, come scoperto da Good E-Reader, ha posto in essere nelle note della sua famosa app per inviare libri o documenti da PC al Kindle, l'evidente possibilità di caricare un file ePub per farlo diventare automaticamente nel formato AZW3 accettato da un Kindle.
Kindle accetterà gli ePub?
Sappiamo come l'applicazione Send to Kindle è un sistema creato da Amazon che permette agli utenti di utilizzarlo come estensione sul proprio browser web o anche come applicazione sul PC o su device Android e iOS. Il funzionamento è semplice perché gli utenti possono inviare un file alla Libreria Kindle tramite l'indirizzo di posta elettronica che il Kindle genera una volta attivato il device.
In questo caso però sappiamo bene che non è mai stato possibile inviare e dunque caricare su di un Kindle un libro digitale in formato ePub se non tramite conversione, con app di terze parti, dello stesso in formato MOBI o AZW3 che sono appunto i due formati che il Kindle e dunque Amazon supporta. In questo caso invece, ciò che è stato scoperto nelle note dell'app Send to Kindle, riguarda l'apertura dalla fine di questo 2022, ai file ePub.
Nello specifico ciò che sarà possibile non è il fatto di caricare direttamente libri in formato ePub come avviene con altri eReader della concorrenza, ma di inviare il libro tramite il sistema Send to Kindle affinché l'app lo converta automaticamente in un file AWZ3 per renderlo leggibile sul Kindle. Chiaramente il file ePub non dovrà possedere alcun tipo di protezione DRM.
Nello specifico si scopre anche l'abbandono da parte di Amazon del vecchio formato MOBI. L'azienda infatti specifica che sempre dalla fine di questo anno non sarà più possibile inviare file MOBI tramite Send to Kindle. Chiaramente gli utenti non dovranno preoccuparsi dei libri già presenti sul Kindle in formato MOBI perché questi rimarranno comunque sull'eReader senza subire alcun tipo di conseguenza.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoThank you for using the Send to Kindle service to send personal documents to your Kindle library. We wanted to let you know that starting August 2022, you’ll no longer be able to send MOBI (.mobi, .azw) files to your library. Any MOBI files already in your Kindle library will not be affected by this change.
MOBI is an older file format and won’t support the newest Kindle features for documents. Any existing MOBI files you want to read with our most up-to-date features for documents will need to be re-sent in a compatible file format.
Also, compatible formats now include EPUB (.epub), which you can send to your library using your Send to Kindle email address. We’ll also be adding EPUB support to the free Kindle app for iOS and Android devices and the Send to Kindle desktop app for PC and Mac.
If you have any questions, please visit our help page or contact our Customer Service team.
Regards,
The Kindle Team
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".