Amazon introduce i pagamenti ''a rate''. Si potrà acquistare senza interessi. Come funziona

A sorpresa Amazon ha iniziato ad introdurre, solo per alcuni utenti selezionati, il pagamento rateale. Questo significa che la spesa per un prodotto potrà essere dilazionata in comode rate senza l'aggiunta di interessi. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Gennaio 2020, alle 16:01 nel canale WebAmazon
Amazon introduce per la prima volta al mondo il pagamento rateale online. In futuro tutti gli utenti potranno effettuare acquisti sull'e-commerce di Jeff Bezos ottenendo una diluizione della spesa totale in un certo numero di comode rate tutte dello stesso importo e dunque senza alcun tipo di interesse. Una comodità importante che al momento è stata introdotta dal colosso solo per un certo numero di selezionati utenti ma che probabilmente arriverà a tutti nelle prossime settimane.
Un evento senza precedenti che pone sicuramente una pietra importante nel mondo degli acquisti online che non aveva mai permesso di acquistare con questa modalità. Amazon fa strada e per prima decide di introdurre i pagamenti rateali nel suo "negozio digitale". In questo momento non tutti gli utenti potranno acquistare da subito i prodotti con comode rate ma se siete tra gli utenti fortunati selezionati dal colosso troverete una dicitura al di sotto del prezzo del prodotto che vi chiederà se lo volete pagare in rate. A questo punto sarà visualizzata la cifra della singola rate e il numero di frazionamenti del costo totale.
Amazon: ecco come funziona il pagamento rateale
Come specificato nella pagina ufficiale del sito di Amazon già online per tutti, anche per coloro che ancora non vedono il pagamento rateale, il nuovo metodo introdotto verrà applicato esclusivamente ai prodotti nuovi (“Prodotto”; sono esclusi gli Amazon Warehouse Deals”) e ai dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati (“Dispositivo”), venduti e spediti da Amazon.it, dove l'opzione “5 rate mensili da” è disponibile come metodo di pagamento nella pagina di dettaglio dell’articolo.
Non solo perché:
- Questo metodo di pagamento si applica ad un solo Prodotto idoneo di ciascuna Categoria di Prodotti o Famiglia di Dispositivi Amazon (a seconda dei casi) presente nel carrello al momento dell'acquisto. Una volta effettuato l’acquisto di un Prodotto o di un Dispositivo di una determinata Categoria di Prodotti o Famiglia di Dispositivi, sarà possibile acquistare un ulteriore Prodotto o Dispositivo della stessa Categoria o Famiglia beneficiando del pagamento a rate mensili solo qualora tutte le rate del precedente piano di pagamento siano state saldate. Per “Famiglia di Dispositivi Amazon” si intende ciascuna Categoria di Dispositivi come ad esempio la categoria Tablet Fire o e-reader Kindle o dispositivi Amazon Fire TV o dispositivi abilitati per Alexa (quali, ad esempio, Amazon Echo, Echo Dot ed Echo Show). Per “Categoria di Prodotti” si intende ciascuna categoria di prodotti come ad esempio la categoria “Elettronica” o “Informatica”.
- Per essere idoneo ad utilizzare questo metodo di pagamento devi essere residente in Italia, il tuo account Amazon.it deve essere attivo da almeno un anno, devi avere una carta di credito o di debito valida associata al tuo account Amazon.it (non pre-pagata e con scadenza non prima di 20 giorni dopo la data di scadenza dell'ultima rata) e devi presentare una buona cronologia di pagamenti su Amazon.it. Questo metodo di pagamento non è disponibile laddove non visualizzato nella pagina di dettaglio dell'articolo.
Queste dunque alcuni dettagli o per meglio dire restrizioni riguardanti appunto il nuovo metodo di pagamento a rate. Da una parte sarà possibile avere il pagamento su di un prodotto idoneo se si ha una buona cronologia di pagamenti effettuati in precedenza e soprattutto non è possibile pagare a rate se è già attivo un altro pagamento a rate. Ricordiamo anche che non sarà possibile utilizzare le carte prepagate mentre si potranno usare le carte di credito o debito disponibili esclusivamente su circuito MasterCard, VISA e American Express. Escluse invece quelle su circuito Maestro.
Infine:
- Verrà addebitato l'intero prezzo (IVA inclusa) dell'articolo idoneo selezionato in cinque rate mensili uguali (a condizione che, se il prezzo intero non è equamente divisibile in cinque rate, l'importo dell'ultima rata potrebbe essere inferiore). A questo metodo di pagamento non si applicano interessi o oneri finanziari. Potrebbero comunque essere applicati eventuali interessi, oneri finanziari o commissioni se previsti dal tuo istituto di credito emittente il metodo di pagamento su cui sono addebitate le rate mensili. Qualsiasi commissione relativa all'ordine (come spese di spedizione e/o regalo) sarà dovuta e addebitata integralmente come parte della prima rata mensile al momento della conclusione dell’ordine. L'IVA applicabile verrà ripartita nelle cinque rate mensili.
Le rate mensili saranno addebitate come segue:
Pagamento in rate mensili | Data di addebito della rata mensile |
---|---|
Prima rata mensile | Data di spedizione |
Seconda rata mensile | 30 giorni dopo Data di spedizione |
Terza rata mensile | 60 giorni dopo Data di spedizione |
Quarta rata mensile | 90 giorni dopo Data di spedizione |
Quinta rata mensile | 120 giorni dopo Data di spedizione |
Interessante anche notare come Amazon permetterà in qualsiasi momento di saldare in anticipo l’importo della rata successiva o l’intero saldo residuo per l’ acquisto del Prodotto o del Dispositivo, effettuando il relativo pagamento nella pagina dedicata ai pagamenti a rate all’indirizzo: www.amazon.it/manage-monthly-payments.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCòmlmslmslmslms
Còmlmslmslmslms
Perchè ? Sei iscritto al forum dal 2000, ergo non sei un "giovanotto di primo pelo", come il sottoscritto del resto, anzi qualche capello bianco avrà sicuramente fatto capolino.
Quindi la tua banca sarà ben lieta di regar....err...addebitartene una immediatamente !
Non vedo l'ora comunque, finalmente potrò comprarmi quel grattaspalle d'avorio !
se ora lo prevede anche Amazon... la vedo dura per gli altri store!
"Eh costa di più!" "Che problema c'è, tanto lo puoi pagare a rate..."
A sorpresa Amazon ha iniziato ad introdurre, solo per alcuni utenti selezionati, il pagamento rateale. Questo significa che la spesa per un prodotto potrà essere dilazionata in comode rate senza l'aggiunta di interessi. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' la fine !!!
Già senza pagare a rate, credo di aver regalato qualche treno di gomme per la Ferrari a Bezos..
da consumatore sono felice ... da persona che necessita di lavorare per comprare qualcosa.. mi fa ttt molta paura
Ad una persona di buon senso non cambierà nulla, perchè comprerà e pagherà tutto e subito
una pesona che compra a rate, non può permettersi quel bene (che piaccia o meno, è la dura verità
"Eh costa di più!" "Che problema c'è, tanto lo puoi pagare a rate..."
Ho pensato la stessa cosa.
Cmq già vendono caruccio , non penso possano salire troppo altrimenti rischiano di non vendere.
Quindi la tua banca sarà ben lieta di regar....err...addebitartene una immediatamente !
Non vedo l'ora comunque, finalmente potrò comprarmi quel grattaspalle d'avorio !
Non é che la Postepay sia gratis .. con 2 euro a ricarica ti costa di piú alla fine.
Ad una persona di buon senso non cambierà nulla, perchè comprerà e pagherà tutto e subito
una pesona che compra a rate, non può permettersi quel bene (che piaccia o meno, è la dura verità
Dipende cosa compri e a cosa ti serve.
Anche se l'ordine di grandezza è superiore, senza Mutui non si venderebbe neanche una casa. Il 90% delle persone non può permettersi di acquistare un'abitazione, il che significa che le case resterebbero tutte invendute.
Chiaramente quello è un bene di prima necessità, al contrario dell'ultima scheda grafica da 1.000 euro di cui si può fare a meno fino quando non si ha la somma in tasca, diciamo che la persona di buon senso potrebbe valutare le reali esigenze momentanee. Ma il mercato si adegua in un paese dove il boom economico non esiste, anzi, siamo l'ultimo paese in Europa per crescita, se lo 0,2% si può chiamare crescita, l'anno scorso eravamo in decrescita (felice)...infatti vedo un sacco di gente felice
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".