Amazon fa provare le scarpe in realtà aumentata prima di acquistarle. Ecco come

Amazon fa provare le scarpe in realtà aumentata prima di acquistarle. Ecco come

La realtà aumentata a lavoro nell'aiutare gli utenti. Amazon ne sa qualcosa perché negli USA e in Canada ha deciso di far partire un programma campione che permette di indossare virtualmente le calzature prima di eventualmente acquistarle. Guardate come funziona.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Web
Amazon
 

Amazon permette di provare ''virtualmente'' le scarpe prima di acquistarle. Detta così potrebbe non essere la rivoluzione che invece arriverà ma andando ad analizzare la novità del servizio Virtual Try-On for Shoes inaugurato negli Stati Uniti e Canada sappiate che invece è un passo decisamente importante per lo shopping e che nessuno prima aveva mai fatto.

Virtual Try-On for Shoes: ecco come funziona

Come funziona il Virtual Try-On for Shoes? Sostanzialmente è la prova delle scarpe in modo virtuale grazie alla realtà aumentata attraverso l'app ufficiale. Questo permetterà di avere da subito un riscontro prima dell'eventuale acquisto. Quello che si dovrà fare non è altro che inquadrarsi i piedi e, tramite la visuale catturata dalla fotocamera dello smartphone sarà possibile osservare le scarpe ai nostri piedi indossate digitalmente. Utile perché permetterà di essere utilizzata per ogni tipo di calzatura cambiando marca, modello, stile e colore e avendo subito un riscontro quanto mai realistico. 

La realtà aumentata è da sempre uno strumento che stuzzica molto l'uso nello shopping soprattutto in seguito alla pandemia da covid-19 che ha dato un'accelerata agli acquisti online. Sappiamo quanto Amazon risulti alla ricerca di nuove soluzioni per la vendita online e questa volta sembra proprio che la realtà aumentata sia una soluzione dalle grandi potenzialità anche per annullare le distanze. Questo nuovo servizio Virtual Try-On for Shoes è per ora in fase di test negli USA e in Canada ed è compatibile solo con alcuni brand come New Balance, adidas, Reebok, Puma, Superga, Lacoste, Asics e Saucony.

In questo caso la prova delle scarpe virtuali consentono agli utenti addirittura di poter muovere il piede in varie direzioni e angolazioni proprio come se si fosse davanti a uno specchio in punto di vendita fisico. Attivarla sarà semplicissimo perché verrà visualizzato sull'app un apposito pulsante direttamente nella pagina del prodotto compatibile. E non solo perché una volta ''indossate'' virtualmente le scarpe sarà possibile anche scattare una foto per conservarla o condividerla.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue13 Giugno 2022, 14:55 #1
Ma riesce a dire anche se le scarpe sono troppo strette o troppo larghe per il proprio piede? Perché quello sarebbe davvero utile, spesso le misure sono a caso.
TorettoMilano13 Giugno 2022, 14:58 #2
Originariamente inviato da: Unrue
Ma riesce a dire anche se le scarpe sono troppo strette o troppo larghe per il proprio piede? Perché quello sarebbe davvero utile, spesso le misure sono a caso.


beh mi stupirei parecchio se così fosse comunque puoi usare soluzioni fai da te, provi prima un paio che sai di starti bene e confronti le due scarpe
AlPaBo13 Giugno 2022, 15:00 #3
Originariamente inviato da: Unrue
Ma riesce a dire anche se le scarpe sono troppo strette o troppo larghe per il proprio piede? Perché quello sarebbe davvero utile, spesso le misure sono a caso.


Sarei molto stupito se lo facesse. Le differenze in larghezza sono dell'ordine dei millimetri, dipendono dallo spessore delle varie componenti delle scarpe (che non credo siano immesse in un database) e dalle percezioni tattili dell'utente. Inoltre nelle foto non si vede il piede ma le calze, che ne modificano le forme.

Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.
ferste13 Giugno 2022, 15:40 #4
Originariamente inviato da: AlPaBo
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.


perchè? tu all'estetica delle scarpe non ci guardi? Metti solo neiliangshen e espadrillas?
dado197913 Giugno 2022, 15:42 #5
Originariamente inviato da: AlPaBo
Lo scopo è quello di verificarne l'estetica: utile con un giovane che pensa solo alla moda.

Se uno pensa solo alla moda non é interessato alle scarpe ma allo status symbol (se van di moda le Nike cazzo di cane ti compri quelle punto).
Io sarei interessato a una cosa del genere.
Unrue13 Giugno 2022, 15:55 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
beh mi stupirei parecchio se così fosse comunque puoi usare soluzioni fai da te, provi prima un paio che sai di starti bene e confronti le due scarpe


Ma dalla realtà aumentata vedi solo l'esterno, mica l'interno. Se una scarpa che compri ha più spessore ti va stretta. ( o larga se ne ha meno)
AlPaBo13 Giugno 2022, 16:10 #7
Originariamente inviato da: ferste
perchè? tu all'estetica delle scarpe non ci guardi? Metti solo neiliangshen e espadrillas?


Oh, io ho un'età in cui la comodità vale più dell'estetica.

Incidentalmente, le espadrillas oltre a essere brutte, sono anche scomode e fastidiose. Sono la tipica scarpa che si mette in base alla moda, per cui questa modalità di prova andrebbe bene.
Il fatto che tu le citi pensando a scarpe che si indossano bene significa probabilmente che sei ancora un ragazzetto.
ferste13 Giugno 2022, 16:28 #8
Originariamente inviato da: AlPaBo
Oh, io ho un'età in cui la comodità vale più dell'estetica.

Incidentalmente, le espadrillas oltre a essere brutte, sono anche scomode e fastidiose. Sono la tipica scarpa che si mette in base alla moda, per cui questa modalità di prova andrebbe bene.
Il fatto che tu le citi pensando a scarpe che si indossano bene significa probabilmente che sei ancora un ragazzetto.


Si, le compri bendato le scarpe...

mmminchia zio, cioè, son ragazzetto si, adesso ho finito la scuola e sto dal mattino alla sera a sentire trapper su YT, guardare f1ga su tiktok e far impazzire i boomers sui forum dei vecchi!!
Mr_Green13 Giugno 2022, 16:28 #9

Adidas

è una novità solo perché lo fa anche Amazon?
Adidas con la sua app fa la stessa cosa già da un po'...
AlPaBo13 Giugno 2022, 17:17 #10
Originariamente inviato da: ferste
Si, le compri bendato le scarpe...

mmminchia zio, cioè, son ragazzetto si, adesso ho finito la scuola e sto dal mattino alla sera a sentire trapper su YT, guardare f1ga su tiktok e far impazzire i boomers sui forum dei vecchi!!


No, non le compro bendato. Le scarpe devono essere comode, ben fatte e adatte al mio gusto. Anche perché con le scarpe ci passo metà della mia vita. Online posso controllare solo se sono adatte al mio gusto. Bendato posso controllare solo se sono comode. Quindi le prendo di persona guardandole.

Poi, prima o poi smetterai di essere un ragazzetto che guarda la f1ga su tiktok, e a quel punto ti preoccuperai di cose più importanti: per esempio, all'uso di persona piuttosto che a quello online.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^