Amazon e Poste si accordano per le consegne di sera e nei weekend. Ecco cosa cambierà

Amazon e Poste si accordano per le consegne di sera e nei weekend. Ecco cosa cambierà

I due colossi italiani si sono accordati per permettere la consegna anche durante le ore serali e soprattutto nei weekend. Gli acquisti su Amazon potranno dunque protrarsi anche nei giorni festivi. Ecco cosa cambierà per gli utenti.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Web
Amazon
 

Amazon e Poste Italiane hanno stretto un importante accordo che garantirà agli utenti di ricevere i loro pacchi anche durante la sera e soprattutto nei weekend. L'accordo sarà di durata triennale ma potrà essere rinnovato per un ulteriore biennio su tutto il territorio nazionale permettendo di migliorare il servizio di consegna soprattutto la sera e durante il sabato e la domenica.

Nello specifico Amazon e Poste Italiane hanno deciso di potenziare il servizio di consegna permettendo dunque di ricevere i pacchi almeno fino alle 19.45 e soprattutto di poterlo fare anche durante i giorni del weekend. Chiaramente il tutto potrà essere effettuato grazie alla presenza su tutto il territorio nazionale di oltre 30.000 operatori portalettere ma anche dal corriere SDA e dagli operatori della MistralAir, la compagnia aerea del gruppo Poste Italiane.

Il tutto risulta in linea con quanto fatto dal nuovo piano industriale Deliver 2022 e l'accordo con Amazon non è altro che un tassello ulteriore pronto a valorizzare la flessibilità offerta dal nuovo modello di recapito "Joint Delivery" attivo da aprile ed in corso di implementazione. Così si legge nel comunicato stampa di Poste Italiane che oltretutto dichiara anche un'accelerazione dello sviluppo dell'e-commerce in Italia con positive ricadute sugli investimenti in tecnologia e sull'occupazione con la volontà al 2020 di occupare oltre 10.000 persone nella logistica dei soli pacchi.

Insomma Amazon ha cambiato il modo di fare gli acquisti online e la digitalizzazione ha dato una forte mano agli utenti ma anche alle aziende per permettere tutto ciò. L'accordo con Poste Italiane non può che essere strategico per gli utenti che potranno ricevere i propri prodotti a qualsiasi ora ma soprattutto in qualsiasi giorno della settimana compresi anche i sabati e le domenica ancora off limits fino ad oggi.

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gabriweb14 Giugno 2018, 10:48 #1
Per me avrebbe più senso investire in degli hub automatizzati in cui recapitare i pacchi; da installare magari presso gli uffici postali o presso i punti vendita della GDO. Alla fine con queste modalità si è sempre vincolati a rimanere a casa per attendere la consegna, pur avendo la comodità che ciò possa avvenire di sabato e domenica. Con gli hub si può tranquillamente uscire 7 giorni su 7 (i supermercati sono sempre aperti) e si può organizzare meglio il discorso del ritiro e della gestione del tempo.
kamon14 Giugno 2018, 10:52 #2
Non so come funziona esattamente nel settore, ma cosa cambierà dal punto di vista del postino/corriere che dovrà portarti il pacco anche di sabato e domenica?
Dumah Brazorf14 Giugno 2018, 10:53 #3
L'importante è che il corriere che ti porta il pacco alle 19:30 non sia lo stesso che ha cominciato alle 7 del mattino.
Più ore di consegne deve implicare più posti di lavoro.
domthewizard14 Giugno 2018, 11:00 #4
Originariamente inviato da: kamon
Non so come funziona esattamente nel settore, ma cosa cambierà dal punto di vista del postino/corriere che dovrà portarti il pacco anche di sabato e domenica?

che sarà più scazzato del solito

e magari quelli a cui dovrà consegnare i pacchi il weekend ce l'hanno festivo perchè per loro è sacrosanto
metrino14 Giugno 2018, 11:13 #5
Se per hub intendi i locker, un po' ci sono anche se non sono tanti nemmeno a milano, e non sono adatti per pacchi grossi.
Per il resto è normale che le poste debbano potenziare il personale, per me è un'ottima occasione per potenziare anche il loro servizio: avendo garanzia di un maggior flusso di merci, potrebbero gestire i pacchi business di giorno e quelli dei privati dopo le 17.30. Andare in giro senza consegnare poi il pacco per loro è un costo
unnilennium14 Giugno 2018, 11:13 #6
sicuramente gli accordi prevedono grossi centri, non certo la provincia... sarebbe bello in un mondo ideale, servizi aggiuntivi e capillari, e nuove opportunità di lavoro. in realtà purtroppo si può immaginare come sarà...
Amazon ha rivoluzionato il mondo della logistica, ma lavoro immane sottopagato e usurante, se esternalizza a terzi, lo fa per un tozzo di pane, e sicuramente anche poste cercherò di fare il servizio al massimo ribasso, quindi zero nuove assunzioni, magari usando part time o esternalizzando ulteriormente anche lei.. se potessero farebbero recapitare i pacchi ai rider come deliveroo... figurarsi... il diritto al lavoro si sta evolvendo all'indietro, dickens tornerà ad essere moderno di nuovo
Giustaf14 Giugno 2018, 11:21 #7
da me l'altro giorno hanno messo un bigliettino nella cassetta dicendo che con le nuove politiche smetteranno di consegnare la posta tutti i giorni
Scruffy14 Giugno 2018, 11:29 #8
mi domando quanto paga amazon per singola spedizione al corriere , o se fa un tot milioni al mese per spedizioni illimitate....
Zetino7414 Giugno 2018, 11:31 #9
Originariamente inviato da: gabriweb
Per me avrebbe più senso investire in degli hub automatizzati in cui recapitare i pacchi; da installare magari presso gli uffici postali o presso i punti vendita della GDO. Alla fine con queste modalità si è sempre vincolati a rimanere a casa per attendere la consegna, pur avendo la comodità che ciò possa avvenire di sabato e domenica. Con gli hub si può tranquillamente uscire 7 giorni su 7 (i supermercati sono sempre aperti) e si può organizzare meglio il discorso del ritiro e della gestione del tempo.


Puoi richiedere i locker in un condominio o struttura simile
ciciolo197414 Giugno 2018, 11:35 #10
Magari dico una castroneria, ma non basterebbe abilitare più uffici postali alla ricezione degli oggetti ed avere uno sportello con priorità (quasi) immediata?
Voglio dire, sono aperti anche sabato mattina e onestamente non ho mai avuto la necessità di ricevere qualcosa alla domenica (o sono fuori per attività sportive o cmq mi spalmo sul divano)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^