Amazon Dash Button addio dal 31 agosto: ecco come sostituirli

Amazon Dash Button addio dal 31 agosto: ecco come sostituirli

Fra poche settimane non funzioneranno più. Ma i servizi per il riordino dei consumabili saranno ancora attivi grazie ai Button virtuali, ad Alexa e a Dash Replenishment

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
Amazon
 

Hanno poco più di 4 anni, ma fra poche settimane andranno in pensione: stiamo parlando dei Dash Button di Amazon che dal prossimo 31 agosto diventeranno inutilizzabili. Si tratta di un epilogo naturale, che segue la decisione dello scorso febbraio di terminare la produzione e cessare le vendite poiché la loro funzione era ormai assolta, a detta del colosso dell'e-commerce, dai Dash Button Virtuali e dall'assistente vocale Alexa, grazie anche alla diffusione degli speaker della famiglia Echo.

I Dash Button sono stati lanciati per la prima volta negli Stati Uniti, il giorno 1 aprile 2015 (e allora per qualche fu considerato un pesce d'aprile!), mentre in Italia sono arrivati a novembre del 2016 a quasi un anno e mezzo dal debutto internazionale. Per chi non lo conoscesse, o non ricordasse la loro funzione, rammentiamo che si tratta di piccoli dispositivi fisici collegati ad un prodotto specifico - e tipicamente un consumabile: carta igienica, dentifricio, detersivo, caffè, biscotti e via discorrendo - così che sia possibile ordinarlo facilmente e velocemente semplicemente premendo un pulsante. Un'idea tutto sommato interessante, che tuttavia secondo Amazon è oggi meglio concretizzata con gli assistenti virtuali.

I Dash Button Virtuali, per esempio, consentono di stilare una lista di prodotti "preferiti" presso il proprio account Amazon Prime così che sia facile ordinarli senza dover andare ad effettuare la ricerca nello sterminato catalogo dell'e-shop. Niente paura, quindi, per chi si è abituato a rimpinguare le scorte di casa premendo pulsanti qua e là: tra i Dash Button Virtuali e l'assistente Alexa si potrà continuare a fare la spesa in modo agevole.

E non v'è da dimenticare nemmeno il servizio Dash Replenishment: grazie ad una serie di partnership con varie aziende come Philips, Candy, Epson, Bosh, i dispositivi connessi (come lavatrici, stampanti, caraffe filtranti e via dicendo) possono automaticamente ordinare i nuovi ricambi qualora le scorte stiano esaurendosi.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
macs31106 Agosto 2019, 10:30 #1
una delle poche funzioni che ho sempre trovato inutili, i Dash button
WarSide06 Agosto 2019, 11:10 #2
Originariamente inviato da: macs311
una delle poche funzioni che ho sempre trovato inutili, i Dash button


Erano ottimi come iot button gratuiti, dato che erano facilmente hackerabili
CYRANO06 Agosto 2019, 11:43 #3
Peccato, allora il mio della Durex lo terrò per ricordo !


Cò,sò,sò,às
gospel06 Agosto 2019, 12:23 #4
Originariamente inviato da: CYRANO
Peccato, allora il mio della Durex lo terrò per ricordo !


Cò,sò,sò,às


Bravo la protezione sempre prima di tutto!
alexdal06 Agosto 2019, 17:32 #5
Ho sempre trovato queste chiavette un sfizio per ricchi.

(scrivo prezzi a caso che non li ricordo)
Esempio:
dash capsule costa di listino supermercato 30cent a capsula su amazon costa tra 30 e 1 euro a capsula
ma ogni 4 settimane in ogni supermercato c'e' l'offerta a 12/18 cent a capsula

Carta igienica Rotoloni Regina:
costo a rotolo senza offerte: 80 centesimi, ma c'e' sempre l'offerta a 50 centesimi
Amazon dash button 2 euro a rotolo


Ma ogni cosa costa tantissimo, perché la spedizione anche se sembra gratis, pesa un sacco sul prezzo

Certo va bene chi non se ne importa del prezzo (come quelli che al supermercato riempiono senza controllare i volantini), ma io una spesa lorda di 100 euro la pago tra 30 e 40 euro se sto attento alle offerte
gospel07 Agosto 2019, 08:50 #6
Originariamente inviato da: alexdal
Ho sempre trovato queste chiavette un sfizio per ricchi.

(scrivo prezzi a caso che non li ricordo)
Esempio:
dash capsule costa di listino supermercato 30cent a capsula su amazon costa tra 30 e 1 euro a capsula
ma ogni 4 settimane in ogni supermercato c'e' l'offerta a 12/18 cent a capsula

Carta igienica Rotoloni Regina:
costo a rotolo senza offerte: 80 centesimi, ma c'e' sempre l'offerta a 50 centesimi
Amazon dash button 2 euro a rotolo

Ma ogni cosa costa tantissimo, perché la spedizione anche se sembra gratis, pesa un sacco sul prezzo

Certo va bene chi non se ne importa del prezzo (come quelli che al supermercato riempiono senza controllare i volantini), ma io una spesa lorda di 100 euro la pago tra 30 e 40 euro se sto attento alle offerte


i prezzi non sono così pompati come dici te..

https://www.amazon.it/Scottex-Pulit...e/dp/B07B48NQRN

vedi che costa 0.55cent e sinceramente se si sta attenti e si usano i programmi per vedere la variazione dei prezzi si poteva prenderli anche a 29 euro un paio di mesi fa (quindi meno dei tuoi 50cent che dici di trovarli)..
Su amazon bisogna cogliere l'offerta al momento giusto ma ti assicuro che tantissime volte ho persino risparmiato di più con il pantry che andando al supermercato visto che tra promozioni e buoni sconti si riesce sempre a decurtare il prezzo..e te la portano a casa..
Thalon08 Agosto 2019, 12:12 #7
Altra plastica e altre batterie usate da smaltire, giusto perché l'ambiente ne ha bisogno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^