Amazon Cloud Drive, lo storage illimitato arriva anche in Italia

Amazon ha annunciato il lancio del piano Archiviazione Illimitata online anche in Italia con una tariffa flat pari a 70€ l'anno
di Nino Grasso pubblicata il 31 Agosto 2016, alle 13:31 nel canale WebAmazon
Amazon ha annunciato il lancio del nuovo piano Archiviazione Illimitata anche in Italia ad un costo di 70 euro annuali con i primi tre mesi gratuiti. Il pagamento ricorsivo, sottolinea la società, può essere annullato in ogni momento da parte dell'utente una volta registratosi al servizio. Il nuovo abbonamento consente di accedere ad uno spazio online illimitato per conservare tutte le tipologie di contenuti in tutta sicurezza. I file sono sempre disponibili per il download (nel caso di foto e video nelle dimensioni e risoluzioni originali) all'interno di tutte le tipologie di dispositivi attraverso app e web-app dedicate.
"La maggior parte delle persone conserva su diversi dispositivi una vita intera di foto scattate nel corso di compleanni, vacanze e momenti quotidiani. Molte di loro non sanno quanti gigabyte di archiviazione siano necessari e quanto possa costare salvare tutti questi ricordi", ha osservato David Nenke, Direttore di Amazon Drive. "Con il nuovo piano Archiviazione Illimitata, i clienti non hanno più assilli. Ora hanno una soluzione affidabile e sicura per conservare una quantità illimitata di foto, video, film, musica e altri file in un solo posto, senza opzioni di archiviazione su più livelli o costi crescenti di cui preoccuparsi".
Ad un costo mensile di circa 6 euro l'utente può fare uso di uno spazio di storage illimitato accessibile su tutti i propri terminali: è possibile effettuare il backup di file, come foto, video, film, musica e altri file presenti su Amazon Drive. Permessa anche la possibilità di salvare automaticamente tutte le foto e i video realizzati con i dispositivi mobile, e fare il backup di tutti i contenuti presenti su PC. Il nuovo piano Archiviazione Illimitata si aggiunge a Prime Photos, che la società offriva precedentemente a tutti gli utenti sottoscritti ad Amazon Prime in Italia proponendo spazio di archiviazione illimitato per le foto e 5GB per ogni altro tipo di contenuto.
Anche gli utenti Prime possono naturalmente accedere al nuovo abbonamento aggiungendolo all'account Amazon Drive già esistente. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni sul nuovo piano ed eventualmente iscriversi a questo indirizzo.
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo provo !
Cò,sò,sò,àsò,às,às
Cò,sò,sò,àsò,às,às
Appunto per questo ho scritto che lo provo...
Tra i 3 account google, dropbox onedrive , ecc di spazio ne ho a bizzeffe.
Per uso professionale 70 sono una bazzecola e "spaccherebbe" di brutto.
Ma si puo sottoscrivere con partita iva?
che saranno una decina di terabyte.
Lo farei al volo se mi includessero nei 70 euro anche Amazon Prime, altrimenti non ha senso (per i miei usi, almeno).
Comunque il software non è molto pratico. Non si possono selezionare file o cartelle usando dei filtri. Ad esempio, caricare una cartella ma non alcune sottocartelle o non alcuni tipi di file all'interno.
Voglio capire se c'è il modo di caricare i file usando anche vari protocolli (tipo FTP) o altri software di sincronizzazione. Ho provato con Dropbox, con Box, con GoogleDrive, ma nessuno dei loro software era in grado di sincronizzare i miei 30 mila e passa file. Alla fine tutti si impiantano, lasciano file non sincronizzati senza dirti quali, creano doppioni, smettono di vedere le modifiche e non sincronizzano più... E tempo che pure questo qui di amazon sembra un software poco potente.
Lo spazio illimitato per un utente normale specie italiano non serve a nulla con upload medio a 0.3 Mbit
Che forse compensa per gli approfittatori con linee dedicate che useranno decine di tera (ad un costo per amazon di migliaia di euro)
Anche io metto tutto in cloud.... ma per caricare ci vogliono giorni e giorni anzi settimane...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".