Amazon batte Eurosport: acquistati i diritti televisivi del Roland Garros. Dal 2021 in diretta su Prime Video

Arriva a sorpresa la conquista da parte di Amazon del Roland Garros. Jeff Bezos acquista i diritti per la trasmissione live e completa degli Internazionali di Tennis di Francia e spodesta Eurosport che li trasmetteva da 27 anni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Luglio 2019, alle 15:21 nel canale WebAmazon
Lo streaming e i giganti del Web sono ormai pronti a conquistare anche lo sport. Amazon è il primo vero colosso a farlo e a battere dopo 27 anni Eurosport nella trasmissione del Roland Garros ossia gli Internazionali di Tennis di Francia. Jeff Bezos ha acquistato, infatti, i diritti alla trasmissione in diretta della più importante competizione di Tennis d'Europa e lo ha fatto firmando un accordo con la delegazione dell'evento sportivo che da 27 anni era esclusiva di Eurosport. Un accordo storico che non solo riguarda la perdita da parte del canale sportivo per eccellenza ma che permette ad un "brand" di servizi di streaming di trasmettere live un evento sportivo.
Amazon Prime Video trasmetterà il Roland Garros
La notizia giunge direttamente dalla Federtennis di Francia che ha deciso di esternare il nuovo accordo con Amazon. In questo caso l'accordo sottoscritto permetterà di avere una suddivisione delle partite tra Amazon Prime Video e France Television e nello specifico l'azienda di Jeff Bezos potrà trasmettere in esclusiva su Prime Video le partite del Lot2 ossia quelle che si disputeranno sul nuovo campo Simonne-Mathiieu inaugurato proprio quest'anno. Non solo perché potrà trasmettere anche la sessione serale delle partite che debutterà dal prossimo anno anche sul campo centrale. I match del Lot1 invece saranno trasmessi in chiaro da France Television.
Le semifinali e soprattutto la finale invece verrà trasmessa da entrambe le reti e dunque sarà possibile per tutti gli utenti Prime entrambe queste fasi di gioco più importante direttamente sul proprio televisore o sul proprio smartphone semplicemente collegandosi all'applicazione di Prime Video di Amazon.
Tutto questo però non accadrà dal prossimo anno ma dal 2021. Questo significa che per il prossimo anno gli utenti Eurosport avranno ancora l'esclusiva di vedere il Roland Garros mentre le trasmissioni passeranno in mano ad Amazon Prime Video e France Television dall'anno successivo. Per il momento l'accordo realizzato tra la Federtennis francese ed Amazon sembra riguardare solo i diritti francesi ma è altrettanto possibile che il tutto potrebbe essere ampliato anche ad altri paesi come l'Italia in cui è presente Amazon Prime Video.
Amazon non è nuova a questi acquisti: sempre sul tennis aveva conquistato gli utenti andando a trasmettere gli US Open, Master 1000 ma anche ATP 500 e il campionato donne per la Gran Bretagna. Investimenti importanti per l'azienda di Jeff Bezos che spesso si diletta nell'andare ad eventi di questo genere e soprattutto per capire effettivamente quali siano le possibilità di acquisizione per la propria piattaforma.
Ricordate, infine, che per iscrivervi ad Amazon Prime basta un click: i primi 30 giorni sono di prova gratuita! I vantaggi di essere un utente Prime sono davvero molteplici. Parliamo di:
- Prime Video: accesso a migliaia di film e serie TV, incluse le serie Prime Originals
- Prime Music: più di 2 milioni di brani e centinaia di playlist senza alcuna pubblicità e anche offline
- Prime Reading: centinaia di eBook Kindle inclusi nel proprio abbonamento
- Spedizioni Prime: con Amazon Prime le spedizioni sono veloci, senza costi aggiuntivi e adatte alle esigenze degli utenti
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra che ti offrono l'ennesimo servizio inutile perché no? chissà quando gli avanzerà un carico di banane
Sono abbonato prime, abbonamento annuale. Dello sport in televisione frega meno di zero, per cui l'eventuale aumento mi darebbe noia.
Cosa c'entra il paragone con Sky?
Cosa c'entra il paragone con Sky?
Prima di tutto, 92 minuti di applausi per l'avatar...
per il resto quoto ogni parola, pure io sono abbonato prime e secondo me dovrebbero separare il prime da video/musica/sport ecc ecc altrimenti continua ad aumentare con la scusa di nuovi servizi che magari non interessano.
per il resto quoto ogni parola, pure io sono abbonato prime e secondo me dovrebbero separare il prime da video/musica/sport ecc ecc altrimenti continua ad aumentare con la scusa di nuovi servizi che magari non interessano.
Lessi in giro che a loro almeno per la parte dell'infrastruttura non gli costa nulla, avendo una parte di AWS inutilizzata, con questo giochetto ti fanno pagare AWS anche se a te non interessa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".